QUOTE(dario205 @ Nov 2 2009, 06:19 PM)

Si è nativa, se fosse "estesa" sarebbe indicato, stai per comprare una D200?
Ti sembrarà assurdo, ma la posseggo da un anno e mezzo! Ho sempre scattato a 100 (ove possibile) e non mi sono mai posto il problema, essendo sicuro che questa fosse la sensibilità nativa e che quindi fosse quella che restituiva (teoricamente) risultati migliori.
Poi, improvvisamente, ieri mi è venuto il dubbio leggendo un paio di cose in rete... da qui la mia domanda, stupida, per carità. Stupida perché avrei dovuto capirlo subito che la nativa D200 non poteva che essere 100, visto che Nikon indica le modalità estese in modo diverso. Per es, nella d90 (dove la nativa è 200) le sensibilità inferiori sono indicate come L1 - L0,7 - L0,3 (100, 125, 160 equivalenti).