QUOTE(bluvertical @ Nov 1 2009, 06:46 PM)

Mah, 80mila scatti sono due stagioni, se lavori in una struttura turistica ad esempio. Poco più di un anno. Io con una macchina buona ce ne vorrei fare almeno 4.
A parte questo, mi chiedo come si danneggi un otturatore. Ho dato via la mia D200 con 75mila scatti, e non ho mai avuto alcun problema. Mi chiedo se è qualcosa che viene fuori da un momento all'altro oppure se si iniziano a percepire i segni di cedimento in qualche modo.
Beh, 80.000 scatti sono anche 2.200 rulli da 36 pose, per chi, come me, è ancora abituato a "misurare" i lavori con i parametri della pellicola...
Ho scritto che le mie D200 hanno
superato gli 80.000 scatti, non che si sono rotti gli otturatori raggiunto quel numero.
Quando ruppi l'otturatore della D2H non ebbi grossi segni premonitori: qualche scatto con metà fotogramma nero (non vi diedi grossa importanza) e poi, improvvisamente, macchina in blocco.
La spesa per la riparazione, come ha scritto Giacomo, si aggirava sui 300€ più IVA.
Saluti
Einar