Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
martinocappello
Ciao a tutti, rieccomi nel forum, la mia domanda e':
Mi hanno detto che esiste un software per verificare quanti scatti ha realmente effettuato una digitale, neklla fattispecie una d200, qual'e'?
Grazie come sempre per le Vostre ripsoste.
Manuel_MKII
Cerca con google "opanda".
Lo scarichi gratuitamente, poi scatti una foto e la apri appunto con questo programma....ti da' una serie di informazioni sullo scatto tra cui "total number of shutter relaese" che e' il numero di scatti che ha effettuato la macchina che ha scattato quella foto.
raffer
Il programma si chiama Opanda IExif 2.3 e lo puoi scaricare da qui.
Poi è meglio specificare che l'immagine deve essere in formato JPG e non deve essere stata trattata con nessun programma di fotoritocco.

Raffaele
martinocappello
QUOTE(speedsters @ Oct 31 2009, 07:09 PM) *
Cerca con google "opanda".
Lo scarichi gratuitamente, poi scatti una foto e la apri appunto con questo programma....ti da' una serie di informazioni sullo scatto tra cui "total number of shutter relaese" che e' il numero di scatti che ha effettuato la macchina che ha scattato quella foto.

Grazie speedsters sto scaricandolo ed appena finito provo subito. Grazie, come sempre il forum aiuta tutti anche quelli che come me ne capiscono non molto ma vogliono imparare grazie anche a Raffer.
martinocappello
QUOTE(martinocappello @ Oct 31 2009, 07:03 PM) *
Ciao a tutti, rieccomi nel forum, la mia domanda e':
Mi hanno detto che esiste un software per verificare quanti scatti ha realmente effettuato una digitale, neklla fattispecie una d200, qual'e'?
Grazie come sempre per le Vostre ripsoste.

ho appena scaricato opanda e letto i dati, da dove evinco gli scatti effettivi?
ovvero sotto quale voce?

QUOTE(martinocappello @ Oct 31 2009, 07:03 PM) *
Ciao a tutti, rieccomi nel forum, la mia domanda e':
Mi hanno detto che esiste un software per verificare quanti scatti ha realmente effettuato una digitale, neklla fattispecie una d200, qual'e'?
Grazie come sempre per le Vostre ripsoste.

Poi volevo anche sapere, una d200 per essere ancoraaccettabile, quanti scatti deve avere? fino a quando puo' durare nelle normali condizioni?
rrechi
QUOTE(raffer @ Oct 31 2009, 07:16 PM) *
Il programma si chiama Opanda IExif 2.3 e lo puoi scaricare da qui.
Poi è meglio specificare che l'immagine deve essere in formato JPG e non deve essere stata trattata con nessun programma di fotoritocco.

Raffaele

Scusa Raffer: JPG vero, ma Opanda tratta anche file che sono stati trattati in PP indicando anche il software utilizzato, io lo uso spesso e funziona


Ciao
Paolo Rabini
QUOTE(martinocappello @ Oct 31 2009, 07:34 PM) *
ho appena scaricato opanda e letto i dati, da dove evinco gli scatti effettivi?
ovvero sotto quale voce?


li trovi alla voce: Total Number of Shutter Releases for Camera

Ciao
raffer
QUOTE(rrechi @ Oct 31 2009, 07:40 PM) *
Scusa Raffer: JPG vero, ma Opanda tratta anche file che sono stati trattati in PP indicando anche il software utilizzato, io lo uso spesso e funziona
Ciao


Ma tali software spesso tagliano le "MakerNote", nelle quali è incluso il "Total Number of Shutter Releases for Camera".

Raffaele
marce956
Grazie a questa discussione ho imparato un'altra cosa che non sapevo...
Marcello
robby74
QUOTE(martinocappello @ Oct 31 2009, 07:34 PM) *
ho appena scaricato opanda e letto i dati, da dove evinco gli scatti effettivi?
ovvero sotto quale voce?
Poi volevo anche sapere, una d200 per essere ancoraaccettabile, quanti scatti deve avere? fino a quando puo' durare nelle normali condizioni?


Come già detto c'è opanda per visualizzare il totale degli scatti. Ma cercando ho letto (ma non ne sono sicuro), che anche IrfanView dovrebbe leggere tale dato. Io utilizzo un altro programma, ma scusa, al momento non me lo ricordo. Anche lui è gratuito. Se lo trovo te lo indico. Forse non necessita nemmeno di installazione.

Personalmente penso che fotocamere con non più di 10 mila scatti all'attivo possano considerarsi ancora molto valide. Le nikon ho letto in giro, su questo forum, che sono testate per 100/150 mila scatti. Oltre quella soglia forse un controllino alle tendine, al centro assistenza, debbe essere fatto.
maninblu
Scusatemi ma la lettura degli scatti è valida per tutte le fotocamere anche quelle bridge e di tutti i marchi ?
Io ho provato a leggere i dati di foto fatte con una bridge e foto fatte con una reflex canon eos 400D ( ps : non mia ) ma non riesco a trovare la voce Total Number of Shutter Releases for Camera .
Roberto
robby74
QUOTE(maninblu @ Nov 1 2009, 10:24 AM) *
Scusatemi ma la lettura degli scatti è valida per tutte le fotocamere anche quelle bridge e di tutti i marchi ?
Io ho provato a leggere i dati di foto fatte con una bridge e foto fatte con una reflex canon eos 400D ( ps : non mia ) ma non riesco a trovare la voce Total Number of Shutter Releases for Camera .
Roberto


Credo che opanda sia in grado di leggere anche i dati delle canon (ma non avendone una non sono sicuro), ma delle bridge non ne ho idea. Opanda comunque non è l'unico software, ho letto che irfanview dovrebbe leggerli, hai provato?
maninblu
Devo ancora provare , comunque grazie per la risposta .
Al più presto provo a scaricarlo .
Roberto
maurizioricceri
la lettura del numero di scatti è una operazione effettuabile anche con photoshop.
robby74
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 1 2009, 03:27 PM) *
la lettura del numero di scatti è una operazione effettuabile anche con photoshop.

per chi ce l'ha smile.gif
Io ho la elements e non ho mai verificato prima d'ora.
La mia elements è la versione 4, ho letto un pò di informazioni EXIF, ma del totale scatti nemmeno l'ombra. Proverò a guardare meglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.