QUOTE(brokka @ Oct 25 2009, 07:47 AM)

Che il CMOS abbia portato in dote oltre a pregi anche difetti?
A saperlo mi sarei orientato su una D80 usata non avendo particolari esigenze e forse ormai con l'impronta del punta e scatta, dover passare tutte le foto al setaccio mi secca un pò!
E' anche vero che il "problema" esce ingrandendo le foto e con un normale sviluppo o fino a un formato 20X30 non ci saranno problemi ma la cosa mi scoccia.
Resto in attesa di sapere se c'è un setting particolare da poter applicare direttamente sul corpo altrimenti provo a contattare LTR per sapere cosa si può fare
Non so se ci siano particolari setting dell'utente da applicare.
Quello che ti posso dire che il rumore della D90, è secondo solo a quello della D3/D700.
Io proverei a sentire qualche tecnico della LTR in merito a verificare se ultimamente le D90 stiano uscendo dalle fabbriche settate in qualche modo e se sia possibile una taratura.
Come hai visto, operando opportunamente in postproduzione sul rumore, è possibile avere delle foto ottimali e questo avvalora proprio il fatto che non è questione di problemi relativi al CMOS, quanto di setting iniziali.
Non ho sottomano la D90( ce l'ha mio fratello), altrimenti verificherei leggendo e rileggendo il manuale se esiste un setting particolare da adottare.
Ti consiglio comunque di verificare i controlli immagine, in quanto anche per lo standard è possibile variare i parametri di nitidezza, tono, saturazione (parametri questi che se aumentati, aumentano anche il rumore).