QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 23 2009, 11:22 PM)

Hehehe stavo ridendo, per Mauro....
Ciao e benvenuto.
speta...
La pannocchia: già il nome è simpatico e ispira un sorriso e come dovrebbe essere secondo me
la "fotografia" ti poteva dare lo spunto per una foto ironica invece sembra proprio che tu volessi fare una foto seria.
Ma non ci hai dato molte indicazioni, hai messo la foto e vuoi i consigli.
se lo scatto servisse per una pubblicità, la luce è abbastanza "triste" e piatta, e io io vedo una pannocchia sfocata in primo piano.
certo, i colori sono belli ma in questo caso la scritta "La natura di prima mano" dove li inseriamo?
Hai ragione Pierangelo, non ho dato nessuna indicazione, ma semplicemente perchè nemmeno io avevo in mente bene che cosa volevo fare. Il tutto è partito dal fatto che lavoro con i cereali tutti i giorni, e visto che non sono dei soggetti "troppo sfruttati" nell'ambito fotografico (come i girasoli, per esempio) mi piacerebbe riuscire a fotografarli in qualche modo "carino".
Nessuna pretesa, nessuna foto "seria" commissionata, semplice sfizio da fotografo hobbista e curioso. Quindi,
La natura di prima mano non è necessario inserirla da nessuna parte.

Poi magari mi toccherebbe ancora pagare i diritti....
Per questo scatto ho utilizzato:
Nikon D300
Sigma APO 70-300mm F4-5.6 DG MACRO (in modalità macro)
Luce naturale
Treppiede Giottos VT809
Pulsante di scatto
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 23 2009, 11:22 PM)

la luce è abbastanza "triste" e piatta, e io io vedo una pannocchia sfocata in primo piano.
Per quato riguarda la luce triste è dovuta al fatto che ho utilizzato solo ed esclusivamente luce naturale, soprattutto dovuto al fatto che non sono assolutamente capace ad utilizzare il flash. Possiedo un METZ Mecablitz AF 48-1, ed ho anche provato ad utilizzare, luce diretta, luce riflessa... pannello riflettente... ma i risultati, chicchi con poca profondità, oppure troppo lucidi... non mi soddisfavano.
Per la sfocatura sul primo piano, forse è dovuta ai dati di scatto:
Distanza focale: 300mm
F-Number: F/32
Exp: 1/4 sec.
Velocità Iso: ISO-400
Purtroppo per provare a fare qualche macro, al momento dispongo solo di questa lente ed ho messo a fuoco dal 7°/8° chicco a partire dalla destra.
Spero di essere riuscito a spiegarti il perchè di questa mia "fissazione" su questo genere di soggetti e la realizzazione dello scatto.
Spero di ritrovare qualche altro tuo passaggio...
ciao e