Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
FMONDY
Allora che ve ne pare di questo scatto?
Mi raccomando, i consigli e le critiche costruttive sono sempre graditi...
Grazie.

p.s. spero di averla postata nellagiusta sezione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
Mauro Villa
Forse è più still life che macro, lasciamo qui.
La foto non mi dispiace anche se non amo particolarmente il granoturco, ormai è dappertutto, me lo seminano da anni davanti casa e di fianco. Mi nasce spontaneo anche in giardino, per fortuna che poi "mangu la pulenta cun i bulè" laugh.gif spero tornino a piantare peperoni come una volta, c'è più colori.
andreabow
che nitidezza. mi piace
ciao
andrea
FMONDY
QUOTE(andreabow @ Oct 22 2009, 09:09 PM) *
che nitidezza. mi piace
ciao
andrea


grazie.gif Andrea grazie del passaggio, alla prox
FMONDY
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 22 2009, 07:18 PM) *
Forse è più still life che macro, lasciamo qui.

Chiedo scusa se ho sbagliato sezione. Se va spostata, spero qualcuno provveda...

QUOTE(Mauro Villa @ Oct 22 2009, 07:18 PM) *
La foto non mi dispiace anche se non amo particolarmente il granoturco

Chiedo scusa se ho sbagliato soggetto...

QUOTE(Mauro Villa @ Oct 22 2009, 07:18 PM) *
ormai è dappertutto, me lo seminano da anni davanti casa e di fianco. Mi nasce spontaneo anche in giardino

...questo perchè credo tu abiti in piemonte, dove il mais è una delle colture più diffuse, questo non si presenterebbe se abitassi in Sardegna, dove magari avresti un panorama di pecore, o in Puglia con gli ulivi... o ancora in toscana con le viti...

QUOTE(Mauro Villa @ Oct 22 2009, 07:18 PM) *
spero tornino a piantare peperoni come una volta, c'è più colori.

...De gustibus non disputandum est...

Detto questo, speravo di ricevere non critiche o considerazioni personali, ma "ROBA" costruttiva per migliorare i miei scatti e di tutti quelli che leggeranno e che, come me, volessero provare a cimentarsi con soggetti del genere a scopo puramente hobbistico.
Grazie comunque, guru.gif alla prossima...
Mauro Villa
Credo che tu abbia interpretato il mio messaggio in modo non corrispondente al mio essere per cui ti chiedo scusa.
Voglio dire che ho visto altri tuo scatti di ricerca con il granoturco, gradevoli come questo, forse sono più da still life come ho detto ma questo tuo mi è sembrato buono anche per questa sezione.
Da parte mia posso solo dirti che lo scatto mi piace decisamente e che non sono in grado di aiutarti negli evantuali miglioramenti perchè non sono in grado di disporre le luci come invece fai tu.
Mi scuso ancora per il mio intervento che aveva tutta altra intenzione e t'invito ad essere un pelo meno aggressivo nei confronti di chi può sbagliare. Ti confermo che abito in Piemonte, precisamente a Carmagnola, provincia di Torino e non conosco il latino.
Ti rinnovo le scuse e ti ringrazio per la lezione.
FMONDY
Allora abitiamo ad una decina di chilometri... Io sono di Racconigi e assolutamente NON volevo farti una lezione... guru.gif

Ciao ciao e grazie della precisazione ma non era il caso...
Mauro Villa
fugurati l'importante è capirsi, vado sovente a Racconigi, quando voglio fare 4 scatti in santa pace mi infratto in uno dei capanni del centro cicogne.
FMONDY
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 23 2009, 08:09 AM) *
fugurati l'importante è capirsi, vado sovente a Racconigi, quando voglio fare 4 scatti in santa pace mi infratto in uno dei capanni del centro cicogne.


Gran bel posto... io a volte anche nel parco... quando è aperto ovviamente
Max Lucotti
mi piace molto, una buona idea.
Avrei però sfruttato meglio le linee della pannocchia per farle cadere esattamente sull'angolo in basso.
Francesco.Di.Stazio
bella!!! complimenti rolleyes.gif
maurizioricceri
una nitidezza davvero sorprendente. Bravo.
FMONDY
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 23 2009, 11:52 AM) *
mi piace molto, una buona idea.
Avrei però sfruttato meglio le linee della pannocchia per farle cadere esattamente sull'angolo in basso.

Ecco, questo è un accorgimento al quale non avevo pensato...
grazie.gif


Grazie Maurizio, Grazie Franceso
Pierangelo Bettoni
Hehehe stavo ridendo, per Mauro....

Ciao e benvenuto.
speta...

La pannocchia: già il nome è simpatico e ispira un sorriso e come dovrebbe essere secondo me
la "fotografia" ti poteva dare lo spunto per una foto ironica invece sembra proprio che tu volessi fare una foto seria.

Ma non ci hai dato molte indicazioni, hai messo la foto e vuoi i consigli.
se lo scatto servisse per una pubblicità, la luce è abbastanza "triste" e piatta, e io io vedo una pannocchia sfocata in primo piano.
certo, i colori sono belli ma in questo caso la scritta "La natura di prima mano" dove li inseriamo?


FMONDY
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 23 2009, 11:22 PM) *
Hehehe stavo ridendo, per Mauro....

Ciao e benvenuto.
speta...

La pannocchia: già il nome è simpatico e ispira un sorriso e come dovrebbe essere secondo me
la "fotografia" ti poteva dare lo spunto per una foto ironica invece sembra proprio che tu volessi fare una foto seria.

Ma non ci hai dato molte indicazioni, hai messo la foto e vuoi i consigli.
se lo scatto servisse per una pubblicità, la luce è abbastanza "triste" e piatta, e io io vedo una pannocchia sfocata in primo piano.
certo, i colori sono belli ma in questo caso la scritta "La natura di prima mano" dove li inseriamo?


Hai ragione Pierangelo, non ho dato nessuna indicazione, ma semplicemente perchè nemmeno io avevo in mente bene che cosa volevo fare. Il tutto è partito dal fatto che lavoro con i cereali tutti i giorni, e visto che non sono dei soggetti "troppo sfruttati" nell'ambito fotografico (come i girasoli, per esempio) mi piacerebbe riuscire a fotografarli in qualche modo "carino".
Nessuna pretesa, nessuna foto "seria" commissionata, semplice sfizio da fotografo hobbista e curioso. Quindi, La natura di prima mano non è necessario inserirla da nessuna parte. wink.gif Poi magari mi toccherebbe ancora pagare i diritti....

Per questo scatto ho utilizzato:
Nikon D300
Sigma APO 70-300mm F4-5.6 DG MACRO (in modalità macro)
Luce naturale
Treppiede Giottos VT809
Pulsante di scatto


QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 23 2009, 11:22 PM) *
la luce è abbastanza "triste" e piatta, e io io vedo una pannocchia sfocata in primo piano.

Per quato riguarda la luce triste è dovuta al fatto che ho utilizzato solo ed esclusivamente luce naturale, soprattutto dovuto al fatto che non sono assolutamente capace ad utilizzare il flash. Possiedo un METZ Mecablitz AF 48-1, ed ho anche provato ad utilizzare, luce diretta, luce riflessa... pannello riflettente... ma i risultati, chicchi con poca profondità, oppure troppo lucidi... non mi soddisfavano.

Per la sfocatura sul primo piano, forse è dovuta ai dati di scatto:
Distanza focale: 300mm
F-Number: F/32
Exp: 1/4 sec.
Velocità Iso: ISO-400

Purtroppo per provare a fare qualche macro, al momento dispongo solo di questa lente ed ho messo a fuoco dal 7°/8° chicco a partire dalla destra.

Spero di essere riuscito a spiegarti il perchè di questa mia "fissazione" su questo genere di soggetti e la realizzazione dello scatto.
Spero di ritrovare qualche altro tuo passaggio...

ciao e grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.