Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rmaurone
ciao a tutti,dopo molti scatti mi sono deciso ad iniziare ad usare qualche programma per correggere le mie foto.Come evrete ben capito di fotoritocco non ne so niente o quasi,comunque ci ho provato con questa foto cercando di eliminare il cavo telefonico che attraversa l'immagine con lo strumento clone di gimp(nel forum ne ho sentito parlare bene).Il risultato non è dei migliori,si vede sul ritocco due diverse tonalità.Qual'è il modo migliore per fare questa operazione?Un grazie anticipato a chi vuol essermi di aiuto
prima
_DSC0096.JPG (5.42mb)


dopo
op.jpg (4.71mb)
Nickel
Ciao, io ti direi di procedere diversamente, oltre che dirtelo te lo mostro in un file Flash che puoi visionare con il tuo browser Clicca per vedere gli allegati

Prova e dimmi telefono.gif del risultato che ottieni..
buzz
con un cavo in quella posizione io avrei semplicemente tagliato la foot poco più in basso.
il cielo è anche troppo!

nickel, il risultato è buono, ma così hai coperto il cielo con un gradiemte a sfumare, che anbche se dello stesso colore, ha gradazione orizzontale uniforme.
e se ci fossero state presenti colorazioni non uniformi?
meialex1
Nikel e Francesco ti hanno dato buoni consigli...
Per la prossima volta evita di caricare foto da 4,7 e 5,4 mb... purtroppo non tutti hanno ADSL veloci per visualizzare le immagini e magari non posso intervenire con consigli o critiche.

Ciao
Nickel
QUOTE(buzz @ Oct 19 2009, 03:01 AM) *
con un cavo in quella posizione io avrei semplicemente tagliato la foot poco più in basso.
il cielo è anche troppo!

nickel, il risultato è buono, ma così hai coperto il cielo con un gradiemte a sfumare, che anbche se dello stesso colore, ha gradazione orizzontale uniforme.
e se ci fossero state presenti colorazioni non uniformi?


Buzz, se gli tagli il cielo non imparerà mai. E quando il cavo se lo trova più in basso cosa fa ?

Se le colorazioni non fossero uniformi si potrebbe usare lo stesso strumento, il gradiente, in modo diverso, o aprire la cassetta degli attrezzi, anche Gimp ce l'ha fornita, e scegliere il più adatto, così impara una cosa nuova.

Saluti
rmaurone
un grazie a Nikel per la sua bella illustrazione(io con il clone ci ho messo un'ora con pessimi risultati) e tutti colluro che sono intervenuti.Anche l'idea di buzz non è male,a volte tagliare un po' ti evita un sacco di problemi specialmente per me che sono alle prime armi.
Un salutone a tutti grazie.gif grazie.gif grazie.gif
grifisx
Io, dal mio piccolo, ti consiglio un'altra tecnica.
In questo caso, credo sia quella che ti darà il risultato migliore ^_^
Invece di clonare, procedi così -io uso Gimp-:
-ingrandisci la foto di molto diciamo al 100%;
-ritaglia porzioni rettangolari di cielo sopra e sotto il cavo, rettangolini alti al massimo 22 pixel e lunghi a seconda delle necessità;
-incolla ciascuna porzione ritagliata. rispettivamente proprio sopra il cavo e sotto lo stesso, nella stessa posizione da cui l'hai presa -in pratica copri il cavo con la porzione di cielo che c'è immediatamente sopra ed immediatamente sotto (se 22+22 pixel non bastano a coprire la parte di cavo, non ingrandire il rettangolo ma duplica ulteriormente la sezione che hai preso ed incollala un po' più in basso -o in alto-);
-adesso ti ritroverai delle piccole linee nette che segnano il passaggio da un rettangolo all'altro, generalmente nel punto di incontro dei due rettangoli, usa lo strumento cerotto, oppure lo strumento clone su queste linee.
Far sparire una linea della larghezza di 1,2 pixel è molto più semplice di farne sparire una di 20 pixel wink.gif
Quando usi il clone o il cerotto, ingrandisci ulteriormente, arriva oltre il 150%.
Per fare un lavoro pulito ci metterai molto tempo, ma ricorda che più la sezione colonata o duplicata è piccola meglio sarà il risultato finale.

buzz

A questo punto spiego il problema del primo metodo consigliato da Nickel:
ingrandendo la foto noterete che il cielo non è composto da un colore uniforme ma da una certa granulosità.
Intervenendo sul colore optterremo un cielo bellissimo, sfumato come si deve, dai colori rispettati, ma falso, perchè di colore uniforme.

Con photoshop, utilizzando lo strumento "toppa" l'operazione richiede in totale meno di 10 secondi, tra selezione, spostamento ed elaborazione.

Dato che forse gymp non ha il cerotto, il metodo per approssimazione suggerito da grysfx, anche se laborioso, mi sembra il più valido
Nickel
QUOTE(buzz @ Oct 19 2009, 09:35 PM) *
A questo punto spiego il problema del primo metodo consigliato da Nickel:
ingrandendo la foto noterete che il cielo non è composto da un colore uniforme ma da una certa granulosità.
Intervenendo sul colore optterremo un cielo bellissimo, sfumato come si deve, dai colori rispettati, ma falso, perchè di colore uniforme.

Con photoshop, utilizzando lo strumento "toppa" l'operazione richiede in totale meno di 10 secondi, tra selezione, spostamento ed elaborazione.

Dato che forse gymp non ha il cerotto, il metodo per approssimazione suggerito da grysfx, anche se laborioso, mi sembra il più valido


Ma come buzz, io cerco di rendere più gradevole the sky, in questo mondo “fotografico” in cui è caccia aperta al rumore (D3S insegna) e tu mi dici che un cielo senza “puntini” non è realistico? Stai per fondare il circolo dei cieli a pois?

Con tutto il rispetto per l’impegno profuso da grifisx, il metodo da lui proposto sembra l’ideale per giungere a demolirsi, seconda la simpatica espressione del Commissario Montalbano, i “cabbasisi”.

In realtà, per i cultori del cielo a pois, esiste anche con Gimp una sorta di (strumento) toppa dei poveri, basta selezionare una striscia di cielo nei pressi del cavo, copiare il contenuto della selezione, trascinare la selezione sul cavo, incollare, sono trascorsi pochi secondi d’orologio, il cavo non c’è più, al suo posto il cielo granuloso all’origine.

Ma io, sarò strano, preferisco la prima versione.. wink.gif Ciao

IPB Immagine
buzz
Questo ultimo passaggio taglia la testa al toro!
Il toro non è contento, ma noi sì! smile.gif
grifisx
QUOTE(Nickel @ Oct 20 2009, 05:31 AM) *
Con tutto il rispetto per l’impegno profuso da grifisx, il metodo da lui proposto sembra l’ideale per giungere a demolirsi, seconda la simpatica espressione del Commissario Montalbano, i “cabbasisi”.


In realtà sono un masochista e mi piace triturarmi i cabbasisi biggrin.gif, sopratutto quando il risultato è sicuramente più curato di quello che raggiungi incollando una sezione di cielo grossa ^_^
Con il tuo metodo il passaggio delle tonalità si interrompe bruscamente, l'effetto sull'ingrandimento non è male ma nella totalità si vede molto di più.
Comunque ognuno ha il proprio metodo =D, l'importante, secondo me, è il risultato.
Ora il nostro amico ha varie possibilità, sceglierà quella che gli riesce meglio =D e, provandole tutte, avrà imparato delle varianti che, a seconda delle occasioni, in futuro potranno dargli risultati miglori.
Questo è l'importante, lo spirito del confronto.
rmaurone
veramente!!,mi state aprendo un mondo nuovo.Volevo solo rispondere a grifisx :sulla foto che ho posto sopra,sebbene non ho usato il tuo metodo penso di essermi avvicinato.Mi spiego meglio,con clone ho preso un campione di cielo appena sopra il cavo e l'ho passato sulla metà superiore altrettanto ho fatto sulla metà inferiore(ovviamente prendendo un campione di colore sotto il cavo)e poi sono passato con lo strumento cerotto.Può essere una procedura corretta?se si allora dove ho sbagliato?Ho fatto tutto d'intuito naturamente.
Comunque proverò tutte le tecniche da voi proposte .
SALUTI A TUTTI E GRAZIE DI NUOVO
grifisx
QUOTE(rmaurone @ Oct 20 2009, 08:41 PM) *
[CUT].....Può essere una procedura corretta?se si allora dove ho sbagliato?Ho fatto tutto d'intuito naturamente.

Iniziiando a conoscere il panorama degli strumenti che hai a disposizione, direi che hai usato la tecnica migliore:l'intuito biggrin.gif !
L'esperienza farà tutto il resto, gioca quando lavori di pp, prova, sperimenta, usa tecniche strane, nuove, tecniche che tutti considerano sbagliate, in poche parole sperimenta senza fermarti a considerare preventivamente la correttezza o meno di una tecnica, questo è il piccolo consiglio che posso darti.
Otterrai due ottimi risultati: belle pp e divertimento wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.