QUOTE(buzz @ Oct 19 2009, 09:35 PM)

A questo punto spiego il problema del primo metodo consigliato da Nickel:
ingrandendo la foto noterete che il cielo non è composto da un colore uniforme ma da una certa granulosità.
Intervenendo sul colore optterremo un cielo bellissimo, sfumato come si deve, dai colori rispettati, ma falso, perchè di colore uniforme.
Con photoshop, utilizzando lo strumento "toppa" l'operazione richiede in totale meno di 10 secondi, tra selezione, spostamento ed elaborazione.
Dato che forse gymp non ha il cerotto, il metodo per approssimazione suggerito da grysfx, anche se laborioso, mi sembra il più valido
Ma come buzz, io cerco di rendere più gradevole the sky, in questo mondo “fotografico” in cui è caccia aperta al rumore (D3S insegna) e tu mi dici che un cielo senza “puntini” non è realistico? Stai per fondare il circolo dei cieli a pois?
Con tutto il rispetto per l’impegno profuso da grifisx, il metodo da lui proposto sembra l’ideale per giungere a demolirsi, seconda la simpatica espressione del Commissario Montalbano, i “cabbasisi”.
In realtà, per i cultori del cielo a pois, esiste anche con Gimp una sorta di (strumento) toppa dei poveri, basta selezionare una striscia di cielo nei pressi del cavo, copiare il contenuto della selezione, trascinare la selezione sul cavo, incollare, sono trascorsi pochi secondi d’orologio, il cavo non c’è più, al suo posto il cielo granuloso all’origine.
Ma io, sarò strano, preferisco la prima versione..

Ciao