QUOTE(Pietroll @ Oct 15 2009, 10:18 PM)

Ho trovato questa macchina foto con vari kit di obiettivi e in particolare due mi sono sembrati particolarmente appetibili:
il kit 18-55F/3.5-5.6vr+55-200F4-5.6vr e quello 18-105F/3.5-5.6vr.
Ciao e benvenuto.

I sistemi reflex, a differenza delle compatte, sono molto flessibili e modulari. Questo significa che, in base alle tue esigenze, puoi costruirti un corredo di macchina e obiettivi che più si avvicina a quello di cui hai bisogno - finanze permettendo

Mi spiego meglio: come ti è stato detto, più uno zoom ha una vasta escursione, più è soggetto a una serie di compromessi di progetto, come minore definizione, deformazioni nelle immagini, lentezza della messa a fuoco e così via. Non a caso, le ottiche migliori "qualitativamente" hanno escursioni molto limitate se non addirittura nulle - ovvero sono fisse (come il 50mm ad esempio).
Fortunatamente, negli anni 90, la qualità delle ottiche zoom è migliorata significativamente e, di conseguenza, la scelta di uno zoom vs un fisso è - o meglio, dovrebbe - essere frutto di una valutazione di una serie di fattori, come qualità, versatilità ecc.
Insomma, non c'è un obiettivo migliore di un altro, ma solo uno più adatto al tipo di fotografia che vuoi fare. Ad esempio, se ti serve un obiettivo "da viaggio", un 18-200 è un'ottimo compromesso, non lo smonti praticamente mai. Se invece scatti di sera, un fisso molto luminoso è una scelta obbligata. E così via. Quindi per poterti aiutare, dovresti dirci qualche informazione di più su cosa vorresti fare.
Se posso permettermi di darti un consiglio controcorrente, lascia stare la D3000. Dai un'occhiata sul mercatino dell'usato, anche su questo sito, e prendi una D70 o una D80. Se non vuoi esagerare, prendi una D40 o una D60, cambia molto poco da una D3000. E poi corredale con un 18-55 o un 18-70.
Con davvero pochi soldi ti porterai a casa un sistema in grado di farti capire a) se ti interessa avere una reflex

verso che tipo di fotografia - e quindi verso che ottica - vorrai indirizzarti. E con i soldi che ti avanzano, potrai comprarti qualche buon libro e mettere via qualcosa per i prossimi acquisti. Se devi investire, fallo sulle ottiche, quelle restano, mentre le macchine invecchiano rapidamente.
Nel caso invece scopri che non fa per te, le macchine e gli obbiettivi che ti ho consigliato sono assegni circolari nel mercato dell'usato, a differenza della D3000 che, essendo un modello nuovo, tende a perdere subito gran parte del valore.
Spero di poter esserti stato utile.