NicoDiGio92
Oct 12 2009, 05:44 PM
Ciao a tutti,
scrivo per chiedervi se poteste spiegarmi il motivo per cui da un po' di tempo tutte le foto che scatto con la mia D50 vengono granulose. Ho provato tutte le condizioni e modalità di scatto, ma anche con l'Auto i risultati sono gli stessi. Anche provando un altro obiettivo le foto sono come l'esempio che ho postato. Vi ringrazio per i chiarimenti, spero non sia (troppo) grave...
Nico
rrechi
Oct 12 2009, 05:49 PM
1600 ISO su una D50 ?
maurizioricceri
Oct 12 2009, 05:55 PM
abbassa gli iso e vedrai sparire la granulosità. Se non ricordo male,mi sembra che oltre gli 800 il rumore era inevitabile.
nuvolarossa
Oct 13 2009, 07:51 AM
Come ti hanno già detto sopra, il "problema" è dato dagli iso troppo alti.
Se non ci sono necessità particolari dovute alla scarsa illuminazione, con la d50 è bene lavorare sempre tra 200 e 400 iso.
BANJO911
Oct 13 2009, 10:21 AM
Non stressare troppo il CCD....della D50....
Sensibilità tra 200 e 400, in aggiunta anche utilizzo del flash...
Non fa mai male...
Marco
davidegiargia
Oct 13 2009, 01:04 PM
Ciao,
da ex possessore della D50 posso confermarti che oltre i 400 iso le immagini hanno gia una consistente quantità di "rumore" a 1600 iso e' quasi inutilizzabile.
Lampante
Oct 13 2009, 01:21 PM
La D50 a iso 1600 non andava affatto male... certo che oggi confrontandola con una D300 o D90 ne esce battuta.
Personalmente ti consiglierei di usare gli alti iso con moderazione

Però spesso è meglio una foto non perfetta che una foto non fatta (magari per non usare iso 1600).
ciao
Fotografo92
Oct 13 2009, 01:42 PM
Perdonami, ma non riesco a capire come hai fatto a settare tutte le impostazioni scordandodi proprio degli iso, 1600 per una foto di giorno sono fuori luogo, te ne dovresti accorgere in automatico dai tempi e diaframmi che la versione Auto ti da (visto che hai usata quella).
Porta la D50 a 100 iso e vedrai che foto usciranno fuori, una cartolina.
Gabriele
Davide-S
Oct 13 2009, 05:37 PM
Con la D50 conviene sempre operare a 200 ISO ed alzare solo in caso di necessità...
Gli 800 ed i 1600 conviene utilizzarli insieme al motto "meglio una foto rumorosa che niente"...
Fotografo92
Oct 13 2009, 05:46 PM
QUOTE(Davide-S @ Oct 13 2009, 06:37 PM)

Con la D50 conviene sempre operare a 200 ISO ed alzare solo in caso di necessità...
Gli 800 ed i 1600 conviene utilizzarli insieme al motto "meglio una foto rumorosa che niente"...
Ma la D50 non ha l'impostazione L.o. -1.0, ovvero 100 iso ?
Perchè se ce l'ha è meglio scattare a 100 che a 200, no?
Gabriele
rrechi
Oct 13 2009, 06:13 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 13 2009, 06:46 PM)

Ma la D50 non ha l'impostazione L.o. -1.0, ovvero 100 iso ?
Perchè se ce l'ha è meglio scattare a 100 che a 200, no?
Gabriele
Non è detto: se il sensore ha 200 ISO come minimo ed ha l'opzione LO, i 100 ISO non sono "naturali" ma elaborati.
Ora la D80 ha come gamma ISO 100-1600, se non ricordo male, e quindi in questo caso i 100 ISO, sono "reali" e quindi OK
Fotografo92
Oct 13 2009, 06:35 PM
QUOTE(rrechi @ Oct 13 2009, 07:13 PM)

Non è detto: se il sensore ha 200 ISO come minimo ed ha l'opzione LO, i 100 ISO non sono "naturali" ma elaborati.
Ora la D80 ha come gamma ISO 100-1600, se non ricordo male, e quindi in questo caso i 100 ISO, sono "reali" e quindi OK
Io nella mia D300 uso sempre 100 iso e le foto escono leggermente più dettagliate che a 200.
Gabriele
rrechi
Oct 13 2009, 06:39 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 13 2009, 07:35 PM)

Io nella mia D300 uso sempre 100 iso e le foto escono leggermente più dettagliate che a 200.
Gabriele
... infatti.
rrechi
Oct 13 2009, 06:45 PM
Pag. 97 del manuale della D300
A HI 0,3–HI 1
Le impostazioni da [HI 0,3] fino a [HI 1] corrispondono a sensibilità ISO
0.3–1 EV superiori a ISO 3200 (equivalente a ISO 4000–6400). Per le foto
scattate con queste impostazioni è più probabile che si verifichino
disturbi o distorsioni del colore.
A LO 0,3–LO 1
Le impostazioni da [LO 0,3] fino a [LO 1] corrispondono a sensibilità ISO
0,3–1 EV inferiori a ISO 200 (equivalente a ISO 160–100). Da utilizzare per
aperture del diaframma più ampie in condizioni di eccessiva luminosità. Il
contrasto è leggermente più basso del normale e in molti casi si consiglia
una sensibilità ISO pari a ISO 200 o superiore.
NicoDiGio92
Oct 13 2009, 07:15 PM
Vi ringrazio molto e chiedo perdono per la gaffe! C'è da dire tuttavia che nei menu della fotocamera ci sono due voci riguardanti l'ISO: una per impostarlo automatico o manuale e una per settare i valori. Questo mi ha tratto in inganno e ha causato l'inconveniente. Per informazione, preciso che i valori della D50 vanno da 200 a 1600.
Grazie ancora!
Nico
pablo65
Oct 13 2009, 08:49 PM
Ciao io concordo con " lampante" la d50 (certo di giorno con buona luce imposterei 200 iso) ha un'ottima gestione degli alti iso al punto che passando alla d200 (tutt'altra macchina ma di generazione precedente) ho avuto dei dubbi sulla bontà della stessa poi fugati dalle altre ottime caratteristiche.
Inserisco un esempio senza riduzione rumore e senza pp
Clicca per vedere gli allegati Saluti Paolo
rota5710
Oct 13 2009, 10:08 PM
QUOTE(nicodigio @ Oct 13 2009, 08:15 PM)

Vi ringrazio molto e chiedo perdono per la gaffe! C'è da dire tuttavia che nei menu della fotocamera ci sono due voci riguardanti l'ISO: una per impostarlo automatico o manuale e una per settare i valori.
Non ho idea se la D50 sia simile alla D40, ma sulla D40 il menu per la scelta degli iso automatici è uno dei pochi difetti di quel software.
Avrei preferito la possibilità di scegliere auto-iso direttamente dalla selezione degli iso, così da evitare confusioni. E soprattutto avrebbero dovuto mettere la possibilità di regolare il tempo automaticamente di guardia proporzionalmente alla lunghezza focale dell'ottica.
tiellone
Oct 14 2009, 12:18 PM
Da ex possessore di D50 anche io ti consiglio di scattare sempre a 200 o 400iso.
Oltre questa soglia il rumore diventa troppo evidente e disturba, altrimenti la macchina si difende molto bene.
Davide-S
Oct 14 2009, 05:17 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 13 2009, 06:46 PM)

Ma la D50 non ha l'impostazione L.o. -1.0, ovvero 100 iso ?
La D50 parte da 200 ISO.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.