QUOTE(leorus @ Sep 26 2009, 08:04 PM)

Ciao,
ho letto in questo forum che usare il D lighting on camera o in post produzione produce risultati differenti.
Chi scriveva, sosteneva che il processore della camera agisse direttamente sul file in maniera più efficace e che si ottenessero risultati migliori che in post.
Però non so essere molto preciso quindi ti consiglio di cercare bene oppure attendere voci più autorevoli...
Ciao
Onestamente è un aspetto sul quale non posso esprimermi perchè non sono un esperto, anche se la cosa mi lascia abbastanza perplesso.
In PP comunque la possibilità di intervento è piu' modulabile, cioè poi scegliere il livello dell'intervento in modo graduale, mentre il settaggio sulla camera è a gradini (alto, medio, basso), ed una volta settato te lo tieni così finchè non ti fermi ed entri nel menu' per eventuale cambiamento, forse durante un servizio potrebbe essere di un qualche disturbo oltre alle normali regolazioni pensare anche al D-Lighting.
Aspettiamo comunque, come dici tu, pareri piu' autorevoli cui sono interessato anch'io
Marcello