QUOTE(gocrigo @ Sep 26 2009, 05:03 PM)

Salve a tutti...
Mi succede che una volta importate le immagini (SOLO RAW) sul pc (macbook pro) quando vado ad aprirle queste hanno toni differenti...in pratica il programma elimina la tonalità calda portandola ad un livello più o meno neutro andando ad agire indirettamente anche sulla luminosità che appare così, troppo "accesa". La situazione è decisamente evidente quando scatto in ambienti con poca luce (discoteche o simili) dove per ottenere il giusto risultato con illuminazione flash (esterno SB800), faccio tutti gli aggiustamenti del caso per non avere quelle brutte sparate nei visi...che poi tanta premura venga resa inutile all'apertura del file, mi pare assurdo...quindi decisamente devo andare a mettere mano al programma (camera Raw) che mi apre il file... Ho fatto le varie prove con le opzioni presenti in preferenze di c.R. ma, in un caso, i toni diventano decisamente verdi/Blu o per il resto, il risultato è quello che vi ho descritto...
Se le vedo in Nikon View, le vedo correttamente come da display D700 ma, non avendo NX2, come posso gestire i file oppure come poterli salvare direttamente senza alcuna modifica come copie Tif???
Se riesco a salvare i file, poi camera Raw non applica più nessuna modifica "automatica" e posso gestirli da li...anche se non è la miglior soluzione...
Il meglio sarebbe ome Camera Raw, possa VEDERE i file senza alcuna modifica dallo scatto...forse agire sui metadati che "vede"???
Aiuto PLEASE.
Ogni info. sarà ben gradita.
Ciao
Cri
Premetto che non è il monitor (ammesso che usi sempre lo stesso) ed è assolutamente così: quello che accade è del tutto normale.
L'anteprima che vedi on camera (se scatti raw+jpg ) è la jpg che è gia stata "interprestata" dagli algoritmi proprietari di nikon,mentre il raw è un vero e proprio negativo digitale che DEVE essere sviluppato: il raw è un contenitore di informazioni da sistemare a "nostro" piacimento.
Premesso ciò, anche se NX2, ovviamente si interfaccia nel migliore dei modi con le fotocamere Nikon, ACR ha tutto cià che ti serve:
innanzitutto ti consiglio di partire da qui:
apri il raw:
a destra nel pannello dei controlli clicca sul menu a tendina e attiva l'opzione impostazione predefinita Camera Raw. Questo per partire sempre da un punto x.
In verità, anche se il Raw è un fromato GREZZO (è questo il significato del termine), anche il programma che utilizzi (quello nikon lo fa meglio ripeto perchè gli algoritmi li hanno creati loro) interpreta leggermente il file.....(e per questo ci sarebbe da parlare tanto visto che esiste un software gratuito distribuito da Adobe per settere al meglio questa interpretazione (ma parliamo di livelli altissimi, alieni)) Questo algoritmo di interpretazione lo puoi variare (anche se io ti consiglio di lavore sempre con il profilo adobe standard)sempre nel pannello di controllo di camera raw, questa volta però cliccando sulla penultima iconetta rappresentata proprio da una fotocamera che si chiama "calibrazione fotocamera". Se Smanetti li trovi vari settaggi che ti cambieranno l'interpretazione del Raw da parte di ACR e di conseguenza ti cambierà la foto.
Quindi, se vuoi una foto "bella e pronta" e non vuoi sviluppare il "negativo digitale" che rappresenta il raw, scatta in jpg o tiff (se non vuoi proprio passare nel computer jpg) ovviamente accontentandoti delle "approsimazioni e interpretazioni della camera".
Detto ciò, una delle prime paure che mi presi all'inizio della mia avventura digitale, fu proprio questa del raw.....
Ciao e buon scatto