QUOTE(thespoon @ Sep 15 2009, 08:39 PM)

...
Parlando con un collega finlandese mi ha detto che loro in condizioni estreme, per ovviare il problema della condensa, riempono lo zaino di silica gel, quelle bustine che troviamo nelle scarpe e nei prodotti elettronici (compreso le nostre nikon).
Questo perche' entrando negli ambienti chiusi (e caldi) la condensa si forma in maniera esagerata ma e' uscendo fuori che si presenta il problema, quando in pochi secondi la condensa si trasforma in ghiaccio bloccando i meccanismi e gli automatismi.
...
Lo zaino deve assolutamente essere isotermico, e per questo mi sto organizzando per acquistare uno zaino professionale.
Ho intenzione di portarmi anche una vecchia reflex analogica, quella funziona sicuro, vorrei almeno avere la certezza di una foto ricordo!!!
...
Sono un po'spaventato in quanto D700+ obiettivi pro sono una spesa non indifferente...
...
Mi chiedo anche se riusciro impostare diaframma, tempi,iso, mess'a fuoco, e premere il pulsante di scatto quei guanti che mi ritrovero'!!!
Grazie.
Non ho particolare esperienza sul...ghiaccio, in effetti, ma in attesa di altri suggerimenti, continuo...
Per i guanti ti consiglierei di usarne due sovrapposti. Un paio in neoprene (ce ne sono di "specifici" per fotografia, carissimi ovviamente...

...ma ne trovi anche dedicati ad altri...sport) che potrai usare per scattare ed un paio per riscaldare/isolare, da togliere all'occorrenza.
Zaini fotografici "isotermici" sinceramente non ne conosco. Il DryZone di Lowepro è "tropicalizzato" e più-che-impermeabile, ma non è tanto dedicato alle basse temperature, quanto all'umidità estrema.
Non credo comunque che ci sia bisogno di chissà cosa. Uno zaino fotografico (di qualità) credo sia più che sufficiente...per estrarre l'attrezzatura lo devi aprire per forza quindi meglio un contenitore che sia "traspirante" e che possa "ambientarsi", come detto. Altrimenti avrai uno shock termico ad ogni apertura con le conseguenze immaginabili.
In condizioni di forte umidità (come la condensa) il silca-gel si "esaurisce" in pochi minuti. Male non fa, anzi, ma
non c'è nulla di meglio dei sacchetti di plastica ermetici, eventualmente anche con qualche bustina di silca-gel, precedentemente ben essiccata, all'interno.
Portane qualcuno "ai finlandesi", di sacchetti Cuki Gelo, te ne saranno grati per sempre!

Non avrei alcun timore per D700 e obiettivi. Un eventuale blocco momentaneo non ne comprometterà certo la salute. Piuttosto non sono certo che una reflex meccanica possa fare meglio di una digireflex. Non mi pare che l'elettronica soffra il freddo più della meccanica e relativi lubrificanti che col tempo e le nuove "tecnologie" sintetiche sono clamorosamente migliorati.
Scommetterei sulla D700 vincitrice, anche "contro" F3, FM, FE, etc. etc.
Ce lo racconterai tu?!

byebye.