Stavo effettuando delle prove di foto alle stelle, effettuando scatti con D60, esposizione di 30s su cavalletto, lente 18-55 a 18mm, apertura 3,5.
Nonostante stessi provando diversi valori di ISO, questo è stato impostato dalla macchina a 560, poichè avevo dimenticato l'impostazione automatica attivata...
Inoltre non ho usato il NR.
Ho allegato il primo e l'ultimo scatto di una successione di 11 foto.
Quello che si nota è (a parità di impostazioni!!!) non tanto un aumento del rumore, ma quello che a me sembra un degrado della sensibilità fra il primo e l'ultimo.
Nel primo si notano brillanti le stelle più luminose e molte altre meno luminose, nell'ultimo a malapena si notano le più luminose.
Ho ipotizzato che la causa fosse un progressivo aumento della temperatura del sensore fra uno scatto ed il successivo, anche se non vedo aumentare il rumore, ma vedo come se diminuisse la sensibilità.
Chi mi sa spiegare cosa è successo? E quali sono le impostazioni migliori per questo tipo di foto?
grazie
Luca
1
2