QUOTE(slandau @ Sep 29 2009, 02:25 PM)

Ottimo...... Adesso un ho un pentium 4 (solo a 32 bit) ma data la lentezza ad elaborare i raw della D90 a febbraio vedrò di prendere un nuovo pc (core i7 860......) con 4 gb di ram e pensavo di mettere seven a 64 bit.
E a quel punto comprare nx2 (per ora utilizzo solo view nx2 molto limitatamente vista la lentezza del software con un p4 a 3ghz .........)
Grazie
Stefano
Pur confermandoti che in Vista a 64bit Capture NX2 funziona, non si rivela più veloce di prima. Il vantaggio nell'usare sistemi operativi a 64 bit è, tra le altre cose, poter utilizzare tutto lo spazio di indirizzamento di memoria dato per l'appunto dai 64 bit. Ma anche il software deve essere a 64bit: Capture NX2 è a 32 (infatti viene installato nella directory /Programmi(X86)) e viene eseguito in un layer software a 32bit (emulato, e quindi paradossalmente POTREBBE essere più lento che se eseguito in un S.O. a 32 bit nativo). Con un core i7 dovrebbe andare una scheggia, ma io proverei prima su un S.O. a 32 bit e poi eventualmente a 64 bit. Un vantaggio significativo nelle prestazioni l'ho notato scaricando una versione di prova di Lightroom a 64 bit che va una meraviglia rispetto a quella a 32 bit, che comunque è tutt'altro che lenta. Ho notato che la situazione non dovrebbe cambiare granchè nemmeno in Windows 7: di programmi a 64bit ancora non se ne vedono molti... Tanto che sto pensando di passare a Mac.
Ciao
Edilio