QUOTE(il_solito @ Mar 16 2005, 01:38 PM)
Solo luce Naturale, con il treppiedi e il 18-70 del kit D70...
Se compro un pannello e lo trova mio figlio più grande (2 anni), diventa una lavagna....
Ciao Luca
Come esercitazione la vedo molto utile per comprendere le potenzialità del mezzo che hai acquistato e quindi come approccio lo considero valido.
I risultati un po' meno, non tanto perchè vi siano vistosi errori di esposizione, di composizione o di bilanciamento del bianco, quanto perchè con i mezzi che hai utilizzato è molto difficile ottenere dei risultati accettabili .
I mezzi a cui faccio riferimento naturalmente sono la luce ed il set fotografico.
Quando si eseguono delle riproduzioni non ci si dovrebbe soffermare sul solo soggetto da riprodurre ,ma anche sugli altri elementi che partecipano attivamente nella riuscita di un'immagine.Nel tuo caso mi riferisco quasi esclusivamente allo sfondo e quindi a tutti gli elementi che vi sono rappresentati,ombre,colori,angoli di una parete(!)...tutto contribuisce a far concentrare l'attenzione su un soggetto o a distoglierla.
Immagini del genere che ci hai proposto vanno costruite...a tavolino e quindi va studiata e creata la luce,va studiato e creato lo sfondo, vanno studiate e controllate le ombre, utilizzando più punti luce (o anche un solo) ,qualche pannello riflettente (devi correre il rischio

)....
La fotografia non si esaurisce nell'osservazione e nella riproduzione attraverso un'immagine di ciò che percepiamo noi , bisogna pensare a come quel soggetto riprodotto in un certo modo sarà percepito dagli altri e per sapere questo bisogna conoscere le tecniche di illuminazione, di composizione, insomma bisogna studiare...e nel caso di riproduzioni come quelle che ci hai proposto neanche poco, ma se la cosa ti appassiona non è poi così faticoso.
Ciao
Marco
nb:

ma perchè si pensa al forum come ad una fossa dei leoni...