QUOTE(gattomiro @ Aug 29 2009, 03:17 PM)

Che mi venga un colpo!
the_nis, sei stato grande!!! Intanto grazie INFINITE, poi approfitto perché così mi spieghi come devo procedere. UFRaw richiede che venga installato The Gimp, vero? E come faccio a cambiare l'estensione da TIF a NEF? Avevo provato a rinominare ed aprire con Capture, però non funziona...
Grande solo di circonferenza caro mio!!!

Mi devo rimettere a pedalare al piu' presto.
Si ho cambiato l'estensione nel senso di rinominato il file
Allora, no... The Gimp non serve se usi PS, per windows nel sito di ufraw trovi un eseguibile per il download (mi pare ci sia un link diretto a un setup, ma devo guardare).
Una volta installato mi sa che senza il Gimp ufraw vada lanciato da riga di comando, ma non ne sono sicuro, ormai uso linux da troppo tempo.
Su linux quando avvio ufraw dal menu mi si apre il browser dei files cosi' vado a scegliere il file .nef che voglio processare e si apre la finestra che vedi in figura.
Le possibilita' di intervento non sono tantissime io si solito regolo il bilanciamento del bianco e l'esposizione poi di norma non tocco il resto, magari sarebbe furbo usare le curve e non passare da gimp ma..., comunque fatti i ritocchini del caso all'esposizione premi sul bottone save as... e ti si apre la solita finestra che ti permette di scegliere il formato (oppure apri lo screen delle opzioni e setti da li le modalita' predefinite) e nome file salvi in tiff 16 il meglio che riesci ad ottenere e poi con PS fai il resto.
Attenzione agli spazi colore! Per questo giro ti consiglio di essere conservativo e usare sRGB. Per inserire i profili ICC ho usato il martello di Thor (ho dovuto scaricarli dal sito adobe, ma magari tu li hai gia' installati ed e' piu' facile).
Ciao