Ciao a tutti;
vorrei sottoporre al forum una semplice questione. Uno degli errori pių comuni che si possono compiere (specie da esordienti) č quello di scattare fotografie con l'orizzonte non proprio dritto.
Io, poi, sebbene sopporti poco una foto di tale genere (mi da particolarmente fastidio l'orizzonte storto) non sono certo esente da tale problematica, anche se sto lentamente migliorando.
Gli ultimi scatti che ho realizzato hanno l'orizzonte che, per essere "in bolla" necessita di qualche decimo di grado di correzione. Meno di un grado, comunque.
Non č certo un problema raddrizzare tali foto con l'uso di un qualunque software ma... ne vale la pena ?
Voglio dire, quando sbagliavo di parecchio - due, tre, cinque gradi - la correzione via software era d'obbigo, ma cosė ? Non rischio solo di "sporcare" la foto con artifici software, senza guadagni evidenti ?
Voi come vi regolate ? Raddrizzate sempre ? O non vi ponete il problema ?
Grazie a tutti.