QUOTE(plinius @ Mar 12 2005, 10:06 PM)
La foto scattata per passione (cioè senza scopo di lucro), invece, secondo me non deve né mostrare né dimostrare. Deve esprimere, invece, uno stato d'animo...
Scusa, caro Mauro, se intervengo su questo aspetto, ma ho letto da qualche parte che insegni scienze...
Ho conosciuto diversi ingegneri che smesso il lavoro giocano al lotto...
Tu dici che la foto scattata per passione 'deve' esprimere uno stato d'animo. Se questo è per te il non plus ultra dell'arte, ti segnalo che quando il cane guaisce esprime uno stato d'animo, e altrettanto quando ringhia...
Insomma, l'espressione degli stati d'animo, per molti il livello più alto dell'espressione artistica, a guardar bene ne rappresenta lo stato più basso. Molti credono in quest'epoca della quantità di esser gli unici a provare emozioni...
Ti dirò che me ne cale assai degli stati d'animo altrui e dei miei, visto che non sono uno psicoanalista, che l'arte è ben differente dalla psicoanalisi, e che ritengo l'arte la capacità di
trascendere la propria misera individualità.
Ma, poiché so che queste affermazioni sono sgradevoli per i più (e spero mi perdonino), farò due esempi concreti. Passeggio con un amico che, guardando una vetrina, mi dice: «bello questo vestito!». Gli chiedo perché lo trovi bello. «Perché mi piace»- è la risposta lapidaria. Fine del dialogo. Non so nulla del vestito, e nemmeno della ragione per cui il vestito piace all'amico. In realtà l'amico ha solo affermato se stesso, come accade troppo spesso in quest'epoca...
Stesso episodio, ma passeggio con un sarto. «Bello quel vestito!». «Perché ti piace?». «La stoffa è tessuta con gran cura, il motivo è raffinato, le cuciture ben rifinite, i revers non troppo ampi e senza spigoli, il disegno morbido...». In questo caso ho molte informazioni sia sull'oggetto, sia sulle ragioni per cui piace a questo amico. Parlandomi dell'oggetto, ha anche espresso il suo 'stato d'animo'. Ma gli ha dato una
forma, non si è limitato a dirmi che esiste...
Ecco, l'arte comincia dai sarti...

Da coloro che sanno tessere, mettere insieme, e soprattutto parlare dell'oggetto senza anteporgli se stessi. Forse è per questo che da tempo l'arte va scomparendo...
Scianna intende ciò per 'mostrare'. Ciò che la fotografia 'mostra' è ancor più diretto del discorso del sarto...
Perdonami questa tiritera, ma ogni tanto non riesco a trattenermi. La prossima volta dirò, come sempre, che la tal cosa mi piace oppure no. Rientrerò nei ranghi...