Lutz!
Aug 14 2009, 12:12 PM
Stavo scattando ieri sera, la mia D200 presa usata sei mesi fa, circa 15000-20000 scatti credo, a un certo punto un rumore non proprio bello, una foto con una strisciata bianca in fondo, un altro scatto di prova e un rumore ancora piu brutto...
Tolgo l'ottica, guardo dentro, alzo lo specchio a mano delicamente e... vi risparmio l'imprecazione... l'ultima lamella della tendina era fuori sede e le lamelle superiore mezze accartocciate su di essa... non ci credevo. Quasi sicuramente in quel macello si è rigato il sensore (o meglio, il blur filter).
Portata oggi dal mio negoziante che l'ha venduta qui a genova (se state a genova capite chi è), devo ammettere che è stato GENTILISSIMO, ora valutiamo cosa fare in base a cosa ci dice l'assistenza che riaprirà a settembre, io intanto, cerco disperatamente lo scontrino...
Son passato da un centro privato di assistenza qui che è molto quotato e ripara parecchie macchine fotografiche, mi ha fatto una previsione del danno di circa 500 euro.
Consigli? Se decidessi di non ripararla, cosa può valere un corpo D200? una marea di pezzi di ricambio potrebbero esser utili..
bergat@tiscali.it
Aug 14 2009, 12:14 PM
QUOTE
Se decidessi di non ripararla, cosa può valere un corpo D200?
Funzionante 400 euro
neg
Aug 14 2009, 12:29 PM
per 500€ nn so se ti conviene farla riparare... calcola che la trovi nuova a 700.. anche a meno
mariomc2
Aug 14 2009, 12:51 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 14 2009, 01:14 PM)

Funzionante 400 euro
Non funzionanrte al massimo 100 se trova a venderla
Giacomo 74
Aug 14 2009, 01:06 PM
Io per 500 € non la riparerei, comunque mi sembra un conto un pò salato ....
Seestrasse
Aug 14 2009, 01:54 PM
Hai provato a sentire LTR per una stima del danno?
lucrezina
Aug 14 2009, 02:29 PM
Buonasera, otturatore rotto un mese fa su d200 fuori garanzia. portata ad un noto centro nikon in provincia di firenze, è stato sostituito l'otturatore, le gomme esterne, riparata la torretta flash, pulito il sensore, macchina come nuove per circa la metà della cifra che ti hanno indicato. certo il sensore non era assolutamente rigato, per cui se i 500 euro che ti hanno indicato comprendono la sostituzione del sensore, allora credo che il prezzo sia corretto; solo per l'otturatore sono trooppiii!
Lutz!
Aug 14 2009, 03:17 PM
Ti ringrazio per questo messaggio che mi da buona speranza...
Ringrazio tutti voi per la solidarietà e i messaggi in privato che mi state mandando...
Vi farò sapere per fine settembre perchè al momento si deve solo che aspettare...
Se avete consigli... fatemi sapere...
SkZ
Aug 14 2009, 03:18 PM
l'otturatore della D200 e' garantito da Nikon per "qualcosa" piu' di 20.000 scatti, ergo il 24 agosto contatta LTR e vedi che magari ti riparano in garanzia.
Se il sensore si e' rovinato per la rottura dell'otturatore penso che anche quel danno sia incluso se ti riparano in garanzia.
Hop-Frog
Aug 14 2009, 03:29 PM
Hai tutta la mia solidarietà, dev'essere stato un duro colpo :(
Non credo ti convenga farla riparare, per quella cifra.
Abito in provincia di GE e mi sono incuriosito sul negozio... è quello grande e "famoso" che si trova su un grande viale vicino al mare? Se è quello, strano che siano stati gentili...
edate7
Aug 14 2009, 03:33 PM
Da Genova a Torino è uno scherzo (pensa a me che sto a Palermo); vai a fine mese in LTR e fatti fare un preventivo direttamente da loro, saltando qualunque intemediario più o meno interessato...

.
Ciao e auguri
Fotografo92
Aug 14 2009, 04:02 PM
QUOTE(edate7 @ Aug 14 2009, 04:33 PM)

Da Genova a Torino è uno scherzo (pensa a me che sto a Palermo); vai a fine mese in LTR e fatti fare un preventivo direttamente da loro, saltando qualunque intemediario più o meno interessato...

.
Ciao e auguri
Concordo pienamente dal preventivo fatto da LTR, magari come dice "edate7" mi farei una "camminata" e andrei direttamente a Torino senza intermediari.
Filippo Daltamura
Aug 14 2009, 04:43 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 14 2009, 05:02 PM)

Concordo pienamente dal preventivo fatto da LTR, magari come dice "edate7" mi farei una "camminata" e andrei direttamente a Torino senza intermediari.
Quoto in pieno il "consiglio" di edate7...da genova a torino sono 150km ,1h e mezza di auto e ti togli ogni dubbio...
In bocca al lupo!
Filippo.
Beppeiaf
Aug 14 2009, 04:47 PM
QUOTE(lutzmail @ Aug 14 2009, 01:12 PM)

cut
Portata oggi dal mio negoziante che l'ha venduta qui a genova (se state a genova capite chi è), devo ammettere che è stato GENTILISSIMO, ora valutiamo cosa fare in base a cosa ci dice l'assistenza che riaprirà a settembre, io intanto, cerco disperatamente lo scontrino...
cut
Mi dispiace....certo che se è Quel negozio che fa angolo in quel viale di Genova tutto dritto, mi sembra strano che siano stati così gentili....
Comunque LTR ti prepara il preventivo e poi decidi se vale la pena...
Hop-Frog
Aug 14 2009, 05:03 PM
QUOTE(webmaster24 @ Aug 14 2009, 05:43 PM)

Quoto in pieno il "consiglio" di edate7...da genova a torino sono 150km ,1h e mezza di auto e ti togli ogni dubbio...
In bocca al lupo!
Filippo.
Genova e Torino non sono distanti, è vero... ma 2 ore in auto ci vogliono tutte (senza contare la possibilità di trovare code in autostrada)... Poi bisogna orientarsi, girare per trovare il posto, aspettare il responso... insomma, alla fine parte una giornata, tra una cosa e l'altra.
Detto questo, credo che anch'io la porterei di persona per abbreviare i tempi, questo senza dubbio. Ciao!
SkZ
Aug 14 2009, 06:57 PM
come ho detto prima, piu' che andare di persona per il preventivo conviene prima contattare che magari riparano in garanzia.
Ripeto: la D200 ha un otturatore garantito per 100.000-200.000 scatti.
e il sensore rigato e' una supposizione.
quindi aspetta il 24 e contattali
Lutz!
Aug 14 2009, 07:21 PM
IO mi son rivolto al mio negozio di fiducia (che è proprio quello li bravi!) perchè l'ho comprata da lui usata, ed era in ottime condizioni e il prezzo era buono. Son stati molto cortesi e per ora la macchina è da loro in attesa che contattino LTR penso per un preventivo. DI per se avrei con loro 1 anno di garanzia, tutto sta a vedere se la garanzia su questo usato è coperta...
Vi spiego... parlando con un altro riparatore anziano di genova, mi ha spiegato che un guasto simile è abbastanza raro, o è un difetto di fabbrica oppure potrebbe essere dovuto a un disallineamento minimo delle tendine che dai che ti ridai, cozzano e si rompono e si spezzano... Il disallineamento potrebbe esser stato causato da un urto delle tendine in un tentativo di pulizia da parte del precedente proprietario ad esempio... in tal caso non sarebbe coperto piu da garanzia, e diventa difficiel dimostrare, dopo 7 mesi di mio possesso, che era già bacata al momento dell'acquisto...
Insomma vediamo come si cosa dice LTR e come si comporta il negoziante, spero bene, visto che solo oggi mentre cercavo lo scontrino, ho realizzato la barcata di soldi che gli ho lasciato in questi ultimi anni...
:-)
Hop-Frog
Aug 14 2009, 07:34 PM
Beh... sono Genoani e quindi saranno corretti :-)
SkZ
Aug 14 2009, 08:08 PM
la garanzia di conformita' di 2 anni vale anche per l'usato se venduto da un venditore/negoziante a un consumatore (v. pdf)
http://www.va.camcom.it/files/tutela_reg_m...-di-consumo.pdfpeccato che sia successo proprio dopo i 6 mesi: entro tale periodo tutti i difetti sono considerati presenti all'acquisto e il negoziante deve dimostrare il contrario
Cmq che si rompa prima dei cicli garantiti e' un difetto di conformita'
bergat@tiscali.it
Aug 14 2009, 08:41 PM
QUOTE(lutzmail @ Aug 14 2009, 08:21 PM)

IO mi son rivolto al mio negozio di fiducia (che è proprio quello li bravi!) perchè l'ho comprata da lui usata, ed era in ottime condizioni e il prezzo era buono. Son stati molto cortesi e per ora la macchina è da loro in attesa che contattino LTR penso per un preventivo. DI per se avrei con loro 1 anno di garanzia, tutto sta a vedere se la garanzia su questo usato è coperta...
Vi spiego... parlando con un altro riparatore anziano di genova, mi ha spiegato che un guasto simile è abbastanza raro, o è un difetto di fabbrica oppure potrebbe essere dovuto a un disallineamento minimo delle tendine che dai che ti ridai, cozzano e si rompono e si spezzano... Il disallineamento potrebbe esser stato causato da un urto delle tendine in un tentativo di pulizia da parte del precedente proprietario ad esempio... in tal caso non sarebbe coperto piu da garanzia, e diventa difficiel dimostrare, dopo 7 mesi di mio possesso, che era già bacata al momento dell'acquisto...
Insomma vediamo come si cosa dice LTR e come si comporta il negoziante, spero bene, visto che solo oggi mentre cercavo lo scontrino, ho realizzato la barcata di soldi che gli ho lasciato in questi ultimi anni...
:-)
Del resto c'è sempre da chiedersi, perchè il vecchio proprietario ha venduto un apparecchio ancora valido?
Si capisco per upgrade. Io acquisterei usato solo in mano a una persona che conosco, un amico, un conoscente. Insomma devo conoscere la storia della macchina.
Lutz!
Aug 14 2009, 08:57 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 14 2009, 09:41 PM)

Del resto c'è sempre da chiedersi, perchè il vecchio proprietario ha venduto un apparecchio ancora valido?
Si capisco per upgrade. Io acquisterei usato solo in mano a una persona che conosco, un amico, un conoscente. Insomma devo conoscere la storia della macchina.
Lo so e concordo, però a 25 anni quando lavori da pochi mesi, una d200 che sognavo da una vita, a 600 euro, potendola provare in negozio con attenzione, non ho resistito. Sapevo di comprare un oggetto ancora valido, io non venderei mai un corpo del genere, anche perchè non capisco come uno non possa affezionarsi a una macchina fotografica visto che ci vogliono mesi se non anni per entrare in sintonia e conoscerla.... però... ragazzi... mi è andata male, ma, pur non volendola dare come defunta.. ho delle fotografie stupende come ricordo e piu di tutto, posso affermare che con quel corpo macchina, ho imparato a fotografare in studio.
Non la dimenticherò mai :-)
Andicot
Aug 14 2009, 09:45 PM
Anche io sono per una visita diretta alla Nital senza intermediari, o perlomeno una telefonata.
Io ci sono stato di persona e mi sono sembrati disponibili quindi almeno una telefonata spiegandogli la situazione la farei. Almeno sei sicuro che il prezzo che ti fanno, anche approsimativo è veramente quelllo, senza aggiunte eventuali.
bergat@tiscali.it
Aug 14 2009, 09:47 PM
QUOTE(lutzmail @ Aug 14 2009, 09:57 PM)

Lo so e concordo, però a 25 anni quando lavori da pochi mesi, una d200 che sognavo da una vita, a 600 euro, potendola provare in negozio con attenzione, non ho resistito. Sapevo di comprare un oggetto ancora valido, io non venderei mai un corpo del genere, anche perchè non capisco come uno non possa affezionarsi a una macchina fotografica visto che ci vogliono mesi se non anni per entrare in sintonia e conoscerla.... però... ragazzi... mi è andata male, ma, pur non volendola dare come defunta.. ho delle fotografie stupende come ricordo e piu di tutto, posso affermare che con quel corpo macchina, ho imparato a fotografare in studio.
Non la dimenticherò mai :-)
Mi dispiace per l'accaduto, e in modo particolare proprio per la tua giovane età, e so cosa voglia dire a quell'età riuscire dopo sacrifici a permettersi l'acquisto dell'agognato desiderio.
Capisco che sia molto difficile dimostrare un difetto preesistente al tuo acquisto, in seguito a un urto sulle tendine, che ha poi fatto si che le tendine lavorassero male.
Se anche riuscissi a risalire a vecchio proprietario, credi che l'ammetterebbe?
Parla con la Nital, spiega il problema e verifica casomai se sia possibile accedere a qualche offerta particolareggiata proprio in virtù di cio che ti è accaduto e della tua giovane età.
Credo che il marketing della nital, molto accorto ad aspetti di poca correttezza anche del negoziante (perchè il negoziante credo che lo sapesse), troverà il modo di accontentarti con un'altra fotocamera con una differenza di prezzo che sia da ascrivere proprio nelle promozioni personali
SkZ
Aug 15 2009, 12:37 AM
ragazzi. il fotoriparatore ha detto che puo' anche essere un difetto dell'otturatore. Ergo riparazione in garanzia.
lutzmail, quanti scatti ha ora la tua D200?
e poi come si fa a far chiudere per sbaglio l'otturatore sulla pompetta? devi avere la batteria al max per aprire l'otturatore.
-missing
Aug 15 2009, 08:42 AM
QUOTE(SkZ @ Aug 14 2009, 07:57 PM)

Ripeto: la D200 ha un otturatore garantito per 100.000-200.000 scatti.
Sei sicuro che quel numero di scatti sia "garantito"?
La durata media di un qualsiasi dispositivo del genere, dedotta da rilevazioni statistiche in condizioni di laboratorio, rappresenta un confortante livello di speranza matematica, non una certezza.
La durata media della vita, nei paesi evoluti, è stimata su base statistica a circa 75 anni. Ma c'è chi muore molto prima, e chi molto dopo. Nessuno di noi ha in tasca
almeno 75 anni di esistenza garantiti.
Einar Paul
Aug 15 2009, 09:44 AM
Attenzione a dare informazioni non corrette!
Nikon non grantisce proprio nulla riguardo la durata di un otturatore. Si limita a comunicare per quanti cicli essi sono testati, dopo aver realizzato test standard su campioni random.
Se la macchina si guasta nel periodo di garanzia, sempre ammettendo la non responsabilità dell'utente, verrà riparata gratuitamente. Negli altri casi la spesa sarà a carico dell'utilizzatore.
Ho rotto gli otturatori di due D2H, oltre l'anno di garanzia, ma ben sotto il limite di scatti per cui erano stati testati. Ho speso circa 350€ (Iva esclusa) per ciascuno di essi, e non mi è mai balenata l'idea di invocare un intervento in garanzia solo perchè avrebbero dovuto reggere per 100.000 scatti.
Lutzmail, contatta LTR e invia la macchina anche solo per un preventivo. Qualsiasi altra soluzione, o ipotesi, è quantomeno fuorviante.
Lascia perdere fotoriparatori, negozi e stregoni della fotografia. Perderesti tempo e denaro.
Saluti
Einar
mariomc2
Aug 15 2009, 09:47 AM
QUOTE(paolodes @ Aug 15 2009, 09:42 AM)

Sei sicuro che quel numero di scatti sia "garantito"?
La durata media di un qualsiasi dispositivo del genere, dedotta da rilevazioni statistiche in condizioni di laboratorio, rappresenta un confortante livello di speranza matematica, non una certezza.
La durata media della vita, nei paesi evoluti, è stimata su base statistica a circa 75 anni. Ma c'è chi muore molto prima, e chi molto dopo. Nessuno di noi ha in tasca almeno 75 anni di esistenza garantiti.
Difatti che io sappia Nikon, e Nital con essa, non garantisce in base alla durata prevista dei singoli pezzi ma ad un periodo determinato di tempo passato il quale la garanzia decade.
Temi di essermi sovrapposto
SkZ
Aug 15 2009, 07:44 PM
scusate, mi pareva che le DX e DX00 avessero una garanzia sul funzionamento dell'otturatore, mentre le altre era solo testato.
devo aver mal interpretato qualche informazione.
Mi scuso per l'errata informazione
SkZ
Aug 15 2009, 08:16 PM
ho cercato in giro e ho visto che spesso c'e' in effetti molta confusione.
Spesso si legge di persone o negozianti che erroneamente dicono che l'otturatore e' garantito, mentre la Nikon parla di testato. Decisamente il caso di Einar taglia la testa al toro al riguardo (beccata la discussione in cui Einar parla delle sue 2 povere D2h: manco 80.000

).
Se il tuo venditore si fosse anche lui confuso andrebbe da dio: garantire 100.000 scatti vuol dire che se si rompe dopo 99.999 scatti ti deve cambiare l'otturatore in garanzia. Testato vuol dire solo che la quasi totalita' raggiunge quei valori.
Se risultasse un difetto di fabbricazione cmq penso sarebbe in garanzia. orsu', speriamo

Mi scuso ancora per aver alimentato questo notizia falsa.
Fotografo92
Aug 15 2009, 08:25 PM
QUOTE(Andicot @ Aug 14 2009, 10:45 PM)

Anche io sono per una visita diretta alla Nital senza intermediari, o perlomeno una telefonata.
Io ci sono stato di persona e mi sono sembrati disponibili quindi almeno una telefonata spiegandogli la situazione la farei. Almeno sei sicuro che il prezzo che ti fanno, anche approsimativo è veramente quelllo, senza aggiunte eventuali.
E' logico che quando vai di persona sono disponibili, devono garantire un ottimo servizio e non vedono l'ora che tu esca gli spiccioli, mi sembra logico.
Per quanto riguarda il prezzo, tramite un negoziante credo che sia più alto, per via dell'intermediazione, anche il negozio deve guadagnare.
Umbi54
Aug 15 2009, 09:35 PM
Ciao a tutti, mi sembra che comunque l'amico Lutzmail abbia già preso la decisione di rottamare la D200 e sostituirla con la D700, basta vedere la sezione usato.
Saluti
Umberto
Andicot
Aug 15 2009, 11:13 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 15 2009, 09:25 PM)

E' logico che quando vai di persona sono disponibili, devono garantire un ottimo servizio e non vedono l'ora che tu esca gli spiccioli, mi sembra logico.
Per quanto riguarda il prezzo, tramite un negoziante credo che sia più alto, per via dell'intermediazione, anche il negozio deve guadagnare.
Non sono d'accordo, ho già portato a pulire il sensore di due reflex e 2 obiettivi pieni di polvere a seguito di safari in africa e non mi è stato chiesto 1 euro.
Einar Paul
Aug 16 2009, 12:35 AM
QUOTE(SkZ @ Aug 15 2009, 09:16 PM)

[...]
Mi scuso ancora per aver alimentato questo notizia falsa.
Scrivere cose non esatte può capitare a tutti, ma chiedere scusa è sinonimo di correttezza, educazione e sensibilità verso gli altri utenti del forum.
Qualità che, personalmente, apprezzo moltissimo.
Bravo Skz!
Un caro saluto.
Einar
-missing
Aug 16 2009, 10:26 AM
Concordo. La correttezza va sempre elogiata.
Manuel_MKII
Aug 18 2009, 07:02 PM
QUOTE(Einar Paul @ Aug 16 2009, 01:35 AM)

Scrivere cose non esatte può capitare a tutti, ma chiedere scusa è sinonimo di correttezza, educazione e sensibilità verso gli altri utenti del forum.
Qualità che, personalmente, apprezzo moltissimo.
Bravo Skz!
Un caro saluto.
Einar
Concordo con te Einar e aggiungo che SkZ e' uno degli utenti piu' corretti del forum....ieri dopo avergli fatto notare meglio delle caratteristiche di un certo modello di moltiplicatore di focale in un tread mi ha chiesto subito scusa perche' aveva avuto (a suo dire) un tono sarcastico in una battuta precedente.
Non mi aspettavo nessuna scusa per quella cosa ne' tantomeno ce n'era bisogno ma si e' dimostrato di una umilta' disarmante......cosa che difficilmente mi capita di incontrare.
SkZ
Aug 19 2009, 02:22 AM
BLUSH

Cosi' mi fate arrossire!
Se dico una cavolata mi pare giusto rettificare. Per di piu' se si rischia (come nel caso garantito/testato) di alimentare confusioni pericolose
[PS: certo che quel moltiplicatore non me lo aspettavo proprio: son stato li' a leggere tutto e a guardare le info per buoni 10 min]
riccardobucchino.com
Aug 19 2009, 01:19 PM
QUOTE(lutzmail @ Aug 14 2009, 01:12 PM)

Stavo scattando ieri sera, la mia D200 presa usata sei mesi fa, circa 15000-20000 scatti credo, a un certo punto un rumore non proprio bello, una foto con una strisciata bianca in fondo, un altro scatto di prova e un rumore ancora piu brutto...
Tolgo l'ottica, guardo dentro, alzo lo specchio a mano delicamente e... vi risparmio l'imprecazione... l'ultima lamella della tendina era fuori sede e le lamelle superiore mezze accartocciate su di essa... non ci credevo. Quasi sicuramente in quel macello si è rigato il sensore (o meglio, il blur filter).
Portata oggi dal mio negoziante che l'ha venduta qui a genova (se state a genova capite chi è), devo ammettere che è stato GENTILISSIMO, ora valutiamo cosa fare in base a cosa ci dice l'assistenza che riaprirà a settembre, io intanto, cerco disperatamente lo scontrino...
Son passato da un centro privato di assistenza qui che è molto quotato e ripara parecchie macchine fotografiche, mi ha fatto una previsione del danno di circa 500 euro.
Consigli? Se decidessi di non ripararla, cosa può valere un corpo D200? una marea di pezzi di ricambio potrebbero esser utili..
Fosse stata una D80 con lo stesso problema te la compravo io... peccato.
Cmq una D200 rotta non vale niente, è difficile trovare qualcuno interessato ai ricambi, magari su e-bay.
gattomiro
Aug 19 2009, 01:28 PM
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 19 2009, 02:19 PM)

Fosse stata una D80 con lo stesso problema te la compravo io... peccato.
Cmq una D200 rotta non vale niente, è difficile trovare qualcuno interessato ai ricambi, magari su e-bay.
????????????????????????
Luigi, secondo me la D200 qualcuno te la compra, e se anche non fosse ti consiglierei di tenertela ben stretta. Se ti dovesse capitare di farla riparare rimane sempre una gran bella macchina... altroché!
Ciao
Lutz!
Aug 20 2009, 02:44 AM
Sulla questione otturatori testati... già mi ero espresso in altra discussione. Facciamo un mega cartello da metter sul forum: "SIA CHIARO NON sono garantiti 100.000 scatti" e il numero di scatti fatti dalla mia d200 è indipendente dalla garanzia o da qualsiasi altra considerazione sulla bontà degli otturatori Nikon. Son stato sfortunato, poteva rompersi subito, tra 1 anno, mai, si è rotto ora, le cause del guasto son piu interessanti da scoprire...
Tenete presente comunque che meccanice di precisione come quelle di un otturatore patiscono molto di polvere, sabbia, sballottamenti, etc etc... quindi il test dei 100.000 scatti fatti da Nikon è interessante ma non vuol dire un bel niente.
Del resto pensate alle automobili... se mettete una utilitaria su un banco prova e le fate fare 100.000 km ne uscirà molto probabilmente un po consumata nella meccanica ma in buone condizioni, e riuscirà a farli... Ma dalla vostra esperienza... le auto utilitarie arrivano senza rompersi a 100.000 km? E nell'uso comune, quanti son i parametri che posson influire sul funzionamento o sul guasto di qualche componente?
Tornando alle macchine fotografiche... il miglior test siamo noi... come abbiamo letto c'è chi si è trovato una D2h con otturatore guasto dopo poco... tanti professionisti posson raccontare di guasti a otturatori, motori af, sensori af o exp etc etc MOLTO MOLTO Prima di 100.000 scatti o di un periodo stabilito o di un uso intesivo.... Le concause del guasto son talmente tante che penso sima impossibile prevederle tutte o anche stare attenti a tutti gli accidenti che possono accadere alle nostre camere. Altresi troveremo gente che ha portato la propria fotocamera dal deserto alla ghiacciaio, dalla grotta alla fogna, in barca e in spiaggia, l'ha usata per anni e non ha mai riscontrato problemi.
Ho ricevuto moltissimi messaggi personali di persone cortesi che mi hanno chiesto le sorti della D200 e della mia decisione. Al momento ripeto, la d200 è in negozio garanzia usato del negoziante e aspettiamo (entrambi) la riapertura di LTR.
Sul discorso che una D200 guasta non valga niente non son tanto daccordo, io son convinto che i pezzi guasti costino meno di tutta la macchina intera, e che prima o poi potrei riuscire a trovarli a prezzi piu bassi, a costo di disassemblarla e rimontarmela da me, se è la manodopera a superare il costo dell'oggetto. La D200 è 1 super macchina! Visto i prezzi desisterò per un po sulla D700, torno a fare le foto (anche i studio) con la D40x, tanto... è proprio vero.. il corpo macchina è l'ultima cosa in ordine di importanza per una buona fotografia (luce, fotografo, ottica, corpo macchina).
Certo.... quelle a pellicola si aprivano e riparavano (avendo i pezzi) piu facilmente.
SkZ
Aug 20 2009, 03:50 AM
piu' che altro sarebbe interessante sapere numero medio di scatti fatti alla rottura e sua dispersione.
100.000 potrebbe essere il valore medio meno 2(?) volte la dispersione.
Lutz!
Sep 29 2009, 02:02 PM
Macchina in LTR.... Attendiamo
Lutz!
Oct 13 2009, 03:42 PM
Guasto non coperto da garanzia, 353 caffe' + Iva la riparazione.
Non penso ne valga la pena, l-avevo presa usata a 600 caffe.
Dichiaro la morte della D200, mi assentero per un po dal forum, in segno di lutto. Vi ringrazio per la solidarieta' che mi avete regalato.
Fotografo92
Oct 13 2009, 04:59 PM
QUOTE(lutzmail @ Oct 13 2009, 04:42 PM)

Guasto non coperto da garanzia, 353 caffe' + Iva la riparazione.
Non penso ne valga la pena, l-avevo presa usata a 600 caffe.
Dichiaro la morte della D200, mi assentero per un po dal forum, in segno di lutto. Vi ringrazio per la solidarieta' che mi avete regalato.
Secondo me si, anche se usata, rimane una grande macchina, con 360 euro te la sistemano e te la riporti di nuovo casa, riscattando nuovamente.
Il mio consiglio è questo, poi decidi tu
Gabriele
Pazzaura
Oct 13 2009, 05:05 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 13 2009, 05:59 PM)

Secondo me si, anche se usata, rimane una grande macchina, con 360 euro te la sistemano e te la riporti di nuovo casa, riscattando nuovamente.
Il mio consiglio è questo, poi decidi tu
Gabriele
Se ci sei affezzionato... forse vale la pena.
Te lo dice uno che un mese fa ha buttato una d300 con 10mila scatti. :-)
Fotografo92
Oct 13 2009, 05:14 PM
QUOTE(Pazzaura @ Oct 13 2009, 06:05 PM)

Te lo dice uno che un mese fa ha buttato una d300 con 10mila scatti. :-)
Che cosa
Come hai fatto disfarti di una D300, che ti ha fatto.
Gabriele
Pazzaura
Oct 13 2009, 05:26 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 13 2009, 06:14 PM)

Che cosa
Come hai fatto disfarti di una D300, che ti ha fatto.
GabrieleScattavo col cavalletto in spiaggia, ha ceduto la sabbia ed è finita nell'acqua di mare. Da buttare. Una tragedia...
Quindi capisco a pieno il nostro amico, e per 400 euro io forse farei fare la riparazione, se è molto affezzionato alla macchina.
La d300 era da buttare ma il sigma 10-20 che c'era attaccatto, con 250 euro lo hanno salvato. E non ci ho pensato due volte, anche se forse sul mercato vale meno (o circa uguale).
Ciao :-)
Einar Paul
Oct 13 2009, 09:13 PM
Una DSLR che finisce in mare è condannata a morte certa: l'intervento di riparazione avrebbe costi nettamente superiori al prezzo del nuovo corrispondente.
Una D200 con il gruppo otturatore sostituito, invece, grantisce prestazioni pari al nuovo con un costo decisamente accettabile. Rivendendola a 400 €, Luigi avrà sempre guadagnato qualcosa, e l'acquirente disporrà di un corpo decisamente affidabile.
Saluti
Einar
enry68
Oct 13 2009, 09:34 PM
Solo per il divertimento di ripararle, se non fosse una cifra pazza le comprerei io entrambe
Maurizio Burroni
Oct 13 2009, 09:33 PM
Scusa Einar , ma se l´iva è al 20 % , il totale supera i 400 euro . Dovrebbe venderla almeno a 500 per poter riprendersi almeno un 70-80 euro . Forse così non so se effettivamente vale la pena . Peccato .... avevo dato una dritta all´amico ma capisco che la cosa non sia così semplice . Abraço Maurizio .
Maurizio Burroni
Oct 13 2009, 09:40 PM
QUOTE(enry68 @ Oct 13 2009, 09:34 PM)

Solo per il divertimento di ripararle, se non fosse una cifra pazza le comprerei io entrambe
La 300 lascia stare .... se è partito un integrato non c´è verso di riparare senza cambiare la scheda , ma poi diventa difficile sapere quale schede sono da cambiare . Magari ne cambi una e poi non ti funziona nemmeno un altra . Purtroppo quando entra acqua nei circuiti che sono sempre con corrente come quelli delle macchine fotografiche che hanno le pile per le memorie sempre in funzione , diventa un impresa quasi disperata . La 200 è solo l´otturatore , quindi il problema è chiaro . Ma anche lì , per cambiarlo devi smontare tutta la macchina . Abraço Maurizio .