Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
lorega
Un caldo saluto a tutti, sono in Sicilia e siamo in agosto!
Dopo le celie andiamo al dunque.
Quando qualche mese fa mi iscrissi dichiarai che volevo sbarcare nel digitale, ebbene l'ho fatto.
Da un mese sono il felice possessore di una D80; dopo i primi 500 scatti in JPG vorrei tentare la strada dei NEF, che mi pare sia obbligata, almeno moralmente, se si opta per una reflex.
Ma poi cosa faccio? Devo necessariamente comprare il Capture nx2 oppure posso aprire i file con il Picture Project fornito con la fotocamera?
Finora mi sono astenuto dal fare i NEF per il timore di ritrovarmi con tanti scatti senza la possibilità di visionarli.
Mi date una mano, non troppo onerosa ne complessa?

Fiducioso vi ringrazio in anticipo.

Lorenzo
bergat@tiscali.it
Picture project? blink.gif Forse volevi dire ViewNx e Nikon trasfer
nippokid (was here)
Ciao. E benvenuto.

Per i NEF della D80 le alternative sono molteplici, stavo iniziando una lista, ma non finivo più.

Lascierei stare Picture Project, che non è più implementato, sebbene sia compatibile con la tua fotocamera.

Restando in casa Nikon puoi scegliere tra Nikon ViewNX (gratuito), Capture NX 1, Capture NX2.
Tutti i download sul sito del supporto europeo (link).

Ci sono poi moltissimi software, da gratuiti a costosissimi, di terze parti, ognuno con le proprie peculiarità.

Io inizierei con Nikon View NX 1.4.0 (WIN) - (MAC) e con la versione di prova di Nikon Capture NX2 (60gg) per iniziare a capire come funziona la questione NEF...

Una ricerca in questa stessa sezione, poi, ti darà altri spunti.

byebye.

Eon
npkd ti ha già esaurientemente risposto ma mi sembra di aver capito che non hai presente l'opzione NEF+Jpeg.

Se vuoi iniziare a scattare in Nef puoi farlo settando la macchina con l'opzione che ho citato prima e così avrai sia il file NEF sia quello Jpeg.

Poi magari sceglierai i files che vuoi conservare e cestinerai i NEF in avanzo viste le loro dimensioni.

Ciauz
______
Andrea
AlienXS
QUOTE(lorega @ Aug 13 2009, 11:28 PM) *
Mi date una mano, non troppo onerosa ne complessa?


Ciao
ho provato in maniera soddisfacente (per il prezzo che ha) Exif Pro
http://www.exifpro.com/

Con meno di 20 Euro ti togli il problema della visualizzazione e della conversione lampo in JPG per poter fare qualche esperimento senza toccare il RAW originale anche di ultima generazione con del software dedicato.
Se ti va, prova smile.gif


lorega
Un sentito grazie a tutti per gli interventi ed i suggerimenti, voglio però fare alcune puntualizzazioni.

Per Bergat: ho chiesto se potevo farlo con Picture Project perchè essendo l'unico soft che mi ha fornito Nikon pensavo che con questo mi mettesse in condizione di vedere le foto in Nef che la sua macchina mi consente di fare. Mi sbagliavo a quanto pare!

Per NPKD: il tuo invito a provare con Nikon ViewNX mi sembra abbastanza concreto e credo che farò proprio così.

Per EON: l'opzione Nef+JPG l'ho presente ma non fa al caso mio, non voglio un JPG che mi da la macchina ma lo voglio creare io con un PC ed un Soft adeguato che dia un risultato superiore a quello che la macchina realizza in automatico.

Per AlienXS: Il soft che mi suggerisci a soli 20 euro è superiore a tuo avviso al Nikon ViewNX?

Grazie ancora e saluti,

Lorenzo



freax
se il tuo problema è visualizzare e organizzare i NEF la via gratuita è alquanto ricca , ci sono ViewNX ( che viene dato a corredo ) e Picasa , picasa è molto più esteso e funzionale come programma , consente tante piccole cose utili e occasionalmente richieste come il creare un fotocd , video-slide , etc etc , consente anche un leggero fotoritocco al volo con poche ma valide funzioni .

Se vuoi invece sviluppare il tuo Nef con software dedicati alla grafica e al fotoritocco c'è poco da fare : per i nef il migliore è CaptureNX2 .

CaptureNX è un software Nikon , l'unico per lo sviluppo in digitale della casa , e giocando in casa è ai fatti il migliore , legge tutti i dati RAW e i dati Exif e soprattutto ne riporta la copia più fedele , piccolezze e bazzecole , ma ogni tanto la differenza si nota anche con software di un certo calibro come Adobe Camera Raw , io la noto soprattutto con foto in condizioni di luce estreme come scena troppo illuminata o troppo scura e noto anche una certa differenza di rumore digitale .
Capture NX esiste in due versioni storiche , la vecchia semplicemente denominata "CaptureNX" e la 2 ovvero la nuova "Capture NX2" , sul mercatino spesso e volentieri ci sono in vendita licenze full del Capture NX2 a di poco sotto i 100 caffé , praticamente la metà di quello che costa in negozio .

i prodotti Adobe , Photoshop e Lightroom si avvalgono sempre del plugin Adobe Camera Raw per l'elaborazione del nef , quindi il motore è lo stesso , ovviamente Photoshop è un prodotto pensato per essere il più potente possibile e soprattutto si occupa anche di grafica in senso largo , mentre Lightroom ha funzioni prettamente fotografiche , la differenza si sente anche e soprattutto sul costo della licenza .

la soluzione free , adottata anche da molti e con successo direi , consiste in GIMP + plugin come UFraw per leggere i file raw ( di base GIMP non legge i raw , il plugin serve solo a questo ) .
entrambi sono programmi freeware , quindi installi , li usi e non paghi niente , sono ottimi , e trovo che siano anche più di quello che un semplice iniziato alle prime armi con i raw possa chiedere da un software .

in conclusione installare GIMP e UFraw non ti costa niente e rischi solo di rimanere soddisfatto , per il resto ti installi Picasa e hai tutto senza spendere proprio nulla .

EDIT
dimenticavo di dirti che in quanto a risorse Capture NX2 è il più esoso , se la gioca con Photoshop , Gimp invece è alquanto leggero e riesce ad andare un po' su tutte le macchine .
lorega
Un grazie anche a FREAX.

Il tuo intervento mi sembra una giusta conclusione che completa con puntualità, arricchendoli, tutti i precedenti, ed è servito a schiarirmi ulteriormente le idee.
Adesso non ho più giustificazioni. Devo solamente rimboccarmi le maniche e mettermi all'opera, sperando di dare presto buone nuove.

Saluti,

Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.