Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Gabriele Lopez
Ciao a tutti.
Intanto volevo ringraziare tutti quelli che ho incontrato al photoshow di quest'anno per esserci stati con tutto il loro entusiasmo. Come sempre purtroppo capita di non avere tempo e modo di conoscere tutti, nel casino di certe situazioni, e spero sarà per la prossima..smile.gif

Come photoshow, inteso come fiera, è stata una delusione a mio avviso, lo stand Nital era tra i migliori di certo come accoglienza e organizzazione.

Però c'è una cosa che mi ha fatto apprezzare e mi farà ricordare questo photoshow in particolare...non so se avete dato un occhiata alle mostre che circondavano il capannone...le migliori in assoluto secondo me erano quelle del premio Canon Giovani Fotografi, quelle dell'istituto Italiano di Fotografia e quelle dello stand Polaroid..Domenica ho avuto modo di perdere la testa in queste cose e non sulle novità di mercato.
Cos'avevano in comune queste mostre? nulla, o tutto...molto semplicemente erano totalmente slegate da discorsi triti e ritriti su nitidezza, megapixel, aberrazioni e chipiunehapiunemetta. Erano foto splendide, assolutamente sperimentali, realizzate spesso con mezzi ridicoli ma potenti e comunicative come poche.

Un promemoria che si fa (ancora) vivo e che non andrebbe mai messo da parte.

Tutt'intorno, i depliant spiegavano con precisione militare quale innovazione tecnologica fosse assolutamente necessaria per fotografare da domani mattina.

Invito chiunque a prendere le distanze da questo modo di intendere la fotografia, e piuttosto a sfondare di scatti gli otturatori delle macchine che già avete. Sono pronto a giurare che 99 volte su 100 non ce ne serve un altra, ma ci serve solo la voglia di comunicare per immagini..a noi stessi come agli altri.
Oppure possiamo scegliere di perderci in discorsi di fanta-fotografia, di distorsione e risoluzione, tra frames al secondo e modalità TTL.

A presto.
Giorgio Baruffi
beh, come non concordare con te carissimo?

hai fatto una disamina perfetta, ed è esattamente quello che penso anche io, anche se sono per la fotografia più "realista" o "verista" che per le sperimentazioni vere e proprie...

grazie, sono contentissimo di aver scambiato due chiaccheire con te alla fiera...

Pollice.gif Pollice.gif
Franz
Ci riporti di sicuro coi piedi per terra Pollice.gif
ho visitato anche io la mostra dell'Istituto Italiano di Fotografia: due autoritratti di altrettante ragazze mi sono piaciuti particolarmente (non ricordo i loro nomi, ma le macchine erano - guarda quando si dice il caso - Nikon wink.gif )

Certo però che ripensando alle sensazioni che mi ha dato tenere in mano la F6... anche se tu non sei da reflex (digitale o meno che sia) biggrin.gif

Franz

P.S. grazie.gif per le dritte che mi hai dato e per il tempo che mi hai dedicato sabato mattina guru.gif
Al_fa
Pollice.gif

polaroid rulez

bello stand

interessanti creazioni



sulle foto dell'Isitituto Italiano di fotografia devo ammettere che non ho gradito troppo, seppur sperimentali, non le ho trovate un gran chè come messaggi/tecnica/composizioni/etc..... molto ma molto più interessante il premio Canon Giovani Fotografi, ho gradito cool.gif


ciao!
__Claudio__
Pollice.gif

Molto ben detto Gabriele! L'importante è fotografare. wink.gif

ludofox
QUOTE(Gabriele Lopez @ Mar 8 2005, 11:43 AM)
...Invito chiunque a prendere le distanze da questo modo di intendere la fotografia, e piuttosto a sfondare di scatti gli otturatori delle macchine che già avete. Sono pronto a giurare che 99 volte su 100 non ce ne serve un altra, ma ci serve solo la voglia di comunicare per immagini..a noi stessi come agli altri.
Oppure possiamo scegliere di perderci in discorsi di fanta-fotografia, di distorsione e risoluzione, tra frames al secondo e modalità TTL...
*



Gabriele, che dire di più.

I fruitori della tecnologia fotografica si dividono banalmente in due fondamentali ed estreme categorie.

Chi si diverte a tenere in mano la macchina fotografica, a possederla e chi al contrario si diverte ad usarla con consapevolezza.
Ho la sinistra sensazione che la maggior fetta del mercato sia composto dai primi.
La conseguenza logica di mercato è che le aziende produttrici ci bersagliano di depliant inerenti l'ultima diavoleria.

Non sono ovviamente contro la crescita tecnologica, ma il buon senso dov'è finito?

Grazie Gabriele!


ludofox
nuvolarossa
E' vero, anch'io ho molto apprezzato le mostre che erano nel perimetro della fiera. Molto bella quella del premio Canon giovani fotografi, ricca di idee interessanti e dimostrativa del fatto che i giovani stanno cercando nuove strade senza per forza seguire la tecnologia dell'ultimo momento.
Bella anche l'area dedicata ai NPS, con una bellissima immagine di Lorenzo Ceva Valla (che avevo gia avuto modo di vedere), una stupefacente Patrizia Savarese ed altri nomi che fatico a ricordare...

Ha ragione Gabriele, mettiamo da parte la corsa all'ultima novità e pensiamo a scattare....


P.S. Certo che però la f6 rolleyes.gif ...................
Halberman
Non sono venuto, con mio grande rammarico, al Photoshow, per impegni di lavoro, ma nessuno mi ha potuto togliere di vedere le immagini che avete già postato e di leggere le vostre impressioni. Il rammarico è aumentato, ma questo mi ha consentito di "sentire" quello che avete provato e sono tutte belle sensazioni.

Condivido pienamente quello che ha scritto Gabriele Lopez riguardo alla fotografia che è essenzialmente "fare foto" e non interessarsi più di tanto della "febbre" delle novità.

Saluti
Alberto
oesse
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 8 2005, 11:55 AM)
Pollice.gif

Molto ben detto Gabriele! L'importante è fotografare. wink.gif
*



concordo in pieno!

Pollice.gif Pollice.gif

.oesse.
bluemonia
Gabriele, hai perfettamente ragione e condivido in pieno quanto da te affermato!

Le mostre poi, erano davvero splendide!!!

ciau wink.gif
madmassi
QUOTE
...Invito chiunque a prendere le distanze da questo modo di intendere la fotografia, e piuttosto a sfondare di scatti gli otturatori delle macchine che già avete. Sono pronto a giurare che 99 volte su 100 non ce ne serve un altra, ma ci serve solo la voglia di comunicare per immagini..a noi stessi come agli altri.

Hai ragione Gabriele; la fotografia è, come hai detto, comunicazione per imamgini, emozioni che tali immagini generano in chi le guarda. Se poi sono ottenute con una Reflex digitle o con una compattina non conta.
Massimo
Fabio Blanco
Il concetto di fondo espresso da Gabriele è condivisibile e lo condivido, ma a mio parere va fatto un distinguo.
Infatti, tralasciando le possibilità della pellicola che in oltre cent’anni ha espresso il 99% di ciò che è il suo potenziale, occorre avere sempre un riferimento sul quale vogliamo concentrare le nostre risorse fotografiche.
Quindi, come dice Gabriele, ben venga la sperimentazione e la continua ricerca nella fotografia "artistica", dove per "artistica" si intende l'espressione del sentimento o la manifestazione delle idee che ci hanno portato a concepire l'immagine scattata.
Questa fotografia spesso è slegata dal mezzo utilizzato.
Ma, come molti di voi sanno, la mia passione l'esprimo in un campo fotografico dove la soddisfazione spesso è legata alla qualità tecnica di uno scatto e certo la buona attrezzatura è indubbiamente sempre alla base di un bello scatto.
Chi fa fotografia naturalistica sa che certe foto senza attrezzatura (a volte, aihnoi, anche molto costosa) proprio non si fanno.
La fotografia è un'espressione e per esprimesi in certi campi vi è bisogno di mezzi.
Le distanze quindi occorre prenderle dalle scelte di attrezzatura non adeguate e non dalle attrezzature performanti magari con quantità e qualità di pixel.
Non vi dico ogni volta che scatto un'immagine come questauser posted image, con la D70, la fatica che faccio (sognando la rapidità della D2X).

Con questo non voglio fare polemica, ci mancherebbe non sono il tipo wink.gif , ma solo una doverosa precisazione.


P.s.: Concordo le gallerie avevano in alcuni autori veri e propri talenti.
Marco Negri
Gabriele...
Il minimalismo e lo spirito costruttivo inteso come sperimentazione fotografica non attraverso il mezzo ma bensì con l' uso di tecnica e creatività è sempre stato il Tuo strumento principale.
Con queste parole ancora una volta riesumi quanto già pensavo.

Un salutone
Clik102
QUOTE(Gabriele Lopez @ Mar 8 2005, 11:43 AM)
Invito chiunque a prendere le distanze da questo modo di intendere la fotografia, e piuttosto a sfondare di scatti gli otturatori delle macchine che già avete. Sono pronto a giurare che 99 volte su 100 non ce ne serve un altra, ma ci serve solo la voglia di comunicare per immagini..a noi stessi come agli altri.
Oppure possiamo scegliere di perderci in discorsi di fanta-fotografia, di distorsione e risoluzione, tra frames al secondo e modalità TTL.
*


Pollice.gif
Gabriele, sei sempre forte, puntuale e preciso !
Pollice.gif
morgan
QUOTE(oesse @ Mar 8 2005, 01:30 PM)
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 8 2005, 11:55 AM)
Pollice.gif

Molto ben detto Gabriele! L'importante è fotografare. wink.gif
*



concordo in pieno!

Pollice.gif Pollice.gif

.oesse.
*



Quoto al 100%!!! Pollice.gif Pollice.gif
antoinedelaroche
Gabriele! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
marcofranceschini
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 8 2005, 12:26 PM)
una stupefacente Patrizia Savarese


Per chi non è venuto e vuole comprendere perchè ...una stupefacente Patrizia Savarese....un b/n da brividi......

bye
Marco
Andrea L.R.
Caspita che belle fotografie....

per quello che riguarda il tuo discorso Gabriele, mi piace il tuo modo di ragionare e procedere. Pollice.gif
Andrea L.R.
Mi piacerebbe segnalare Massimo Sciacca della Contrasto...
http://www.contrasto.it/fotografi/dettagli...p?idf=21&idi=85

i suoi reportage su VENTIQUATTRO (il mensile del sole 24 ore) sono sempre magnifici...

date un'occhiata alla rivista per credere.... ohmy.gif
vi sono sempre dei servizi STREET/reportage secondo me da non perdere...
Raffaella66
QUOTE(Halberman @ Mar 8 2005, 12:48 PM)
Non sono venuto, con mio grande rammarico, al Photoshow, per impegni di lavoro, ma nessuno mi ha potuto togliere di vedere le immagini che avete già postato e di leggere le vostre impressioni. Il rammarico è aumentato, ma questo mi ha consentito di "sentire" quello che avete provato e sono tutte belle sensazioni.

Condivido pienamente quello che ha scritto Gabriele Lopez riguardo alla fotografia che è essenzialmente "fare foto" e non interessarsi più di tanto della "febbre" delle novità.

Saluti
Alberto
*




sottoscrivo a pieni voti.... smile.gif
Marco Negri
QUOTE(mmfr @ Mar 8 2005, 03:10 PM)
[Per chi non è venuto e vuole comprendere perchè ...una stupefacente Patrizia Savarese....un b/n da brividi......

bye
Marco
*



Veramente delle fotografie da Urlo...

Un saluto
fabryhorus
Condivido pienamente quanto asserito da Gabriele, anche se molte volte le evoluzioni tecnologiche apportano delle migliorie che possono senza dubbio dare giovamento e supporto alla creatività ed alle possibilità di manifestarla, c'è solo una cosa che sempre invidierò a quei fotografi qui richiamati ed a molti dei frequentatori di questo forum: non la macchina, non il set, non il luogo in cui possono essere, ma la loro mente ed il loro occhio che hanno saputo "costruire" la foto prima ancora di aver posato il dito sul tastino di scatto. Chissà, magari fra cent'anni (o se la Nikon metterà fuori una macchina ad auto-composizione di immagine!). Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.