Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gorreri@imotionline.com
Salve biggrin.gif

Sono un utilizzatore di fotocamere nikon da diversi tempo, passando dalla fm a alla f3hp per quello che riguarda il manuale e f100 per i sistemi autofocus.
Da poco ho acquistato una nikon d70, macchina eccezionale, ero cmq già possesore di una coolpix 5700 e 500, ho inziato ad usareil formato nef per la postproduzione dei files.
Ed ecco a questo punto il mio problema, consigliate l'uso di Adobe Photoshop CS, del quale ho già una licenza per elaborare i nef o consigliate l'acquisto di nikon capture ?
Marco Negri
Ciao e bentrovato sul Forum Nital.

Personalmente amo dividere le due utilità software.
Nikon Capture...indispensabile per la gestione del file "grezzo" con la possibilità di gestire al meglio i settaggi dimenticati all' atto dello scatto e l' indiscussa potenzialità su alcuni applicativi in esso contenuti.
N.B. troverai parecchie discussioni in merito con il motore di ricerca.

Adobe Photoshop con tutte le sue funzionalità per una possibile correzione o ritocco del fotogramma prima del passaggio alla stampa.

Un cordiale saluto.
domenico marciano
Il Capture, sicuramente nella ultima release, e' insuperabile.
Quindi ti consiglio l'uso per la prima gestione dei Nef, in quanto a regolazioni luminosita', bilanciamento ed altro.
Poi per il finale passi a Photoshop.
abyss
Quoto e aggiungo: passerai a Photoshop il file SOLO SE SERVE.
A me quasi sempre basta dargli una regolatina con Capture.
A Photoshop ci passo solo se devo fare qualche elaborazioncina (una 'timbrata' col clone per togliere una "sporcizia" (cartaccia, filo della luce...) che disturba o roba del genere).
Non amo molto le elaborazioni pesanti, visto che sono abituato da lunghi anni alla diapositiva e quindi a "fare" la foto già al momento dello scatto...
Ovviamente per i creativi del PC la situazione è diversa... biggrin.gif
gorreri@imotionline.com
Grazie per i suggerimenti.
Anche io era convinto di usare nikon capture, solo che consultando diversi NG ho avuto occasione di leggere questo link

http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/raw_con...ronto/index.htm

Effettivamente facendo delle prove sulle mei immagini sembra che il capture (versione trial inclusa nel cd della D70) "peli" le alte luci cosa che Camera Raw sembra non fare.
Non so proprio come decidermi.
Vi ringrazio ancora tantissimo per i vostri suggerimenti.
matteoganora
Non è Capture a "pelare", ma il fotografo che scatta! biggrin.gif

La pelatura delle alte luci è un errore in fase di ripresa, che nel caso specifico Camera RAW sa recuperare in modo più efficace, ma è un solo punto a vantaggio contro gli innumerevoli di Capture.

Il fatto di avere regolare licenza di PS mi porta a consigliarLe ancor più di acquistare Capture, così potrà utilizzare Camera RAW in caso di recuperi di emergenza di pelature e Capture per tutto il resto, considerando anche la conversione in Batch da NEF a JPG di alta qualità, cosa utilissima nel caso di servizi con numerosi NEF da selezionare prima di elaborazioni approfondite.
gorreri@imotionline.com
Grazie !
Procedo all'acquisto del Nikon Capture
oesse
ottima scelta Pollice.gif Pollice.gif

.oesse.
Gino Severini
perchè con photoshop non riesco a visualizzare i file nef?...all'inizio di questa discussione si parlava di licenza...cos'è? come si ottiene?
Grazie.
Gino
padrino
Si compra Photoshop... Però non taroccato!! laugh.gif
Rudi75
QUOTE(Gino Severini @ Dec 14 2005, 12:28 AM)
perchè con photoshop non riesco a visualizzare i file nef?...all'inizio di questa discussione si parlava di licenza...cos'è? come si ottiene?
Grazie.
Gino
*



Dai una letta qui wink.gif
Gino Severini
grazie rudi ho capito il problema...e anche al padrino per il suo fantastico umor!
Hero
Io ti consiglio Capture One (la versione light costa 99 euro ed è quasi identica alla pro che costa 500 euro) per i Nef, i risultati secondo me sono migliori di quelli che si ottengono con Nikon Capture, sopratutto per quanto riguarda la gestione del rumore. Penso che Capture One abbia un algoritmo di riduzione del rumore insuperabile al momento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.