Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
clik52
Un saluto a tutti gli amici del Forum.
Non so se qualcun'altro ha il mio stesso problema e se lo è riuscito a risolvere.
Ho una D80 e quando la connetto al computer mi viene vista come una pen driver.
Ho pensato che si tratti di un problema di driver non aggiornati (lavora infatti su driver MS del 2001) ed ho quindi provato ad aggiornarli,
ma non ne ho trovati nè sul disco d'installazione Nikon nè sul web.
Sarò molto grato a chi mi aiuterà.
Ciao a tutti
clik52
grazie.gif
ilnovi
Non conosco la D80 ma se è come la mia D300 nel menu impostazioni puoi settare la modalità USB su "disco removibile" o la modalità MTP.
SkZ
si anche sulla D80 c'e' quell'opzione.
Non ho capito che vuole click52. Come dovrebbe rilevarla?
matricola 138742
anch'io ho la D80 e per scaricare le foto collego la macchina al computer il quale la rileva come quando inserisco la pen driver, è sufficiente cliccare nell'apposita sezione per avviare lo scarico delle foto.
fererix
Ciao,
la D80, come credo tutte le altre Nikon, viene vista dal pc come una memoria usb. Quindi quello che ti succede è normale e non dipende da driver vecchi.

C'è però un'altra modalità di funzionamento, che avviene tramite il software Nikon Camera Control, che purtroppo non ho ancora provato.
A proposito, vedi http://www.nital.it/experience/comandi7.php
clik52
Ringrazio quanti hanno risposto alla mia richiesta d'aiuto e prendo atto che non è un mio problema specifico.
Ricordo però con certezza che prima di qualche aggiornamento del PC (SP3 ?) la D80 veniva vista dal PC come una fotocamera digitale!
Questo fatto mi ha portato a pensare ad un anomalo funzionamento dell'interfacciamento.
Ciao a tutti.
Clik52
moleskinet
Anch'io ho la D80 ma impostato sulla macchina la modalità non mi da problemi.
QUOTE(clik52 @ Aug 4 2009, 11:07 PM) *
Ringrazio quanti hanno risposto alla mia richiesta d'aiuto e prendo atto che non è un mio problema specifico.
Ricordo però con certezza che prima di qualche aggiornamento del PC (SP3 ?) la D80 veniva vista dal PC come una fotocamera digitale!
Questo fatto mi ha portato a pensare ad un anomalo funzionamento dell'interfacciamento.
Ciao a tutti.
Clik52

LucaCorsini
Se lo scopo è quello di scaricare le foto consiglio vivamente di farlo con un lettore di schede e non con la D80 collegata al pc.
omysan
QUOTE(d80man @ Oct 6 2009, 11:56 AM) *
Se lo scopo è quello di scaricare le foto consiglio vivamente di farlo con un lettore di schede e non con la D80 collegata al pc.


perchè? hmmm.gif

se disattivo la periferica prima di spegnerla e staccarla dalla connessione usb non dovrebbero esserci problemi
LucaCorsini
QUOTE(omysan @ Oct 6 2009, 03:18 PM) *
perchè? hmmm.gif

se disattivo la periferica prima di spegnerla e staccarla dalla connessione usb non dovrebbero esserci problemi

Preferisco non farlo fare alla D80 e non consumare la batteria.
omysan
ahh ok ^_^

grazie per la precisazione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.