Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
decarolisalfredo
Domanda forse un po' banale: mi capita visualizzando con ViewNX di voler vedere esattamente il punto di messa a fuoco ed a volte capita in alcune foto che non lo mostri.

Le foto non sono ritoccate, sono appena scaricate con Nikon Transfer, uso l'AF a 9 punti e nel caso suddetto ero in AF-C.

Avete delle spiegazioni?
Paolo66
Si, a volte l'ho notato anch'io, ma non gli ho mai dato peso.

Avevi la priorità allo scatto od la fuoco?
Franco_
Ciao Alfredo, anche a me è successo di non riuscire a visualizzare il punto AF selezionato. Per curiosità sono andato a rivedermi degli scatti e ho notato che, nonostante le impostazioni al momento dello scatto fossero le stesse (almeno quelle visibili con Impostazioni fotocamera), una foto tra le tante scattate a pochi secondi di distanza era priva dell'informazione.

hmmm.gif

Ho aperto la guida di ViewNX che recita:

L’applicazione consente di visualizzare i punti di messa a fuoco (punti AF) dell’immagine visualizzata sullo schermo. Se durante lo scatto ci si è concentrati soprattutto sulla composizione, con questa funzione sarà possibile controllare i punti AF e valutare la messa a fuoco generale dell’immagine.
I punti di messa a fuoco (punti AF) sono visualizzati in tutti e tre i modi Visualizzazione miniature, Visualizzatore immagini e Schermo intero.
I punti AF non vengono visualizzati nel caso di file di filmati, file di dati immagine "Dust Off" (NDF) o immagini che non contengono informazioni sui punti AF.

Note
Se si ricompone un’immagine e si scatta dopo aver attivato il blocco della messa a fuoco, i contenuti dei punti AF visualizzati potrebbero non apparire a fuoco.
Vengono visualizzati i punti AF utilizzati per scattare con fotocamere reflex digitali Nikon su cui è stato montato un obiettivo con CPU.

Tuttavia, i punti AF non vengono visualizzati nei seguenti casi:

Immagine scattata con una fotocamera della serie COOLPIX.
Immagine scattata con fotocamere reflex digitali Nikon con obiettivo privo di CPU.
Immagine scattata con messa a fuoco manuale.
L'immagine è stata scattata in modo AF-C (AF-Continuo) senza che sia apparso l'indicatore di immagine a fuoco nel mirino.
L'immagine è stata modificata con un'altra applicazione.

Nel caso specifico escludo la penultima possibilità perchè scatto sempre con priorità al fuoco e l'ultima perchè il file non è stato modificato (ho solo ottiche AF e non uso la messa a fuoco manuale, semplicemente perchè non ci vedo bene... rolleyes.gif )

Ho la sensazione di avere letto qualcosa in proposito, ma non ricordo dove... colpa degli anni che passano tongue.gif
decarolisalfredo
Grazie a Paolo ed a Franco.

A proposito Franco penso che la cosa possa essere propio la penultima modalità visto che scattavo in AF-C nessuna priorità di messa a fuoco.

Anche se mi sembra strano con un obiettivo S e VR escluso è sempre molto veloce, credo dipenda dall'inseguimento del soggetto da parte dell'AF, forse in quel momento non era perfetto, anche se le foto sono a fuoco.

Era una selezione di Miss Italia quindi flash e niente VR. Tre fotografi tre D300.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.