Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ghezzi Gianluca

Mi piacerebbe sapere se qualche altro utente ha avuto la mia stessa disavventura ed eventualmente se qualcuno potesse darmi un consiglio su cosa fare.

Lo scorso anno sono stato una settimana nelle foreste brasiliane alla ricerca del giaguaro : l'incontro c'è stato e molto ravvicinato, ma è stata una delle più belle e nel contempo una delle più brutte esperienze mai avute : la mia macchina ha memorizzato solo le prime due foto, poi continuava ascattare senza memorizzare NULLA.
Avrei dovuto accorgermi in quanto la raffica non si fermava mai - per dare il tempo di scaricare le immagini - ma preso dall'emozione sul momento non me ne sono accorto.
Alla fine dell'incontro ero tentato di rompere la macchina.
Spenta la macchina e riaccesa : tutto funzionava alla perfezione. E' successo altre due - tre volte durante il viaggio, ma mai in momenti irripetibili.

A casa ho fatto l'aggiornamento al nuovo firmware (2.0) da allora non ho più usato seriamente la macchina, ma ogni tanto la provo e mi pare che tutto funzioni bene.

Tra poco devo ripartire e non vorrei trovarmi nella stessa situazione, secondo Voi cosa può essere successo?
La macchina è una D2 X del 2005 usavo delle schede di memoria Sandisck extreme III a dire il vero per la prima volta - era attiva la compressione raw -

Ringrazio chiunque possa darmi un consiglio.

nippokid (was here)
Difficile, se non impossibile, indovinare cosa sia successo di fronte al giaguaro...le CF non dovrebbero farsela sotto... hmmm.gif

Non ho mai letto di un errore di questo tipo, con mancata memorizzazione dei dati senza segnalazione di errore... hmmm.gif

Nell'ipotesi che la reflex sia a posto e che non abbia problemi nella registrazione delle immagini, non resta che guardare con sospetto alla CF (certamente originale?).
Oltre ad effettuare qualche prova di raffica, con e senza compressione NEF, per tentare di riprodurre le condizioni in cui è successo il fattaccio (temperatura e umidità di questo periodo dovrebbero essere d'aiuto..), suggerirei di utilizzare un software di "data recovery" come il Lexar Image Rescue Pro 2 per effettuare un'analisi della CF per verificare se ci sia qualche settore danneggiato o qualche altro problema.
Comunque provvederei all'acquisto di una o più CF da affiancare a quella "sospetta" ed utilizzarle in previsione del nuovo incontro (..ancora a caccia di giaguari?).

Certo che nel periodo di inutilizzo, una visitina in assistenza o qualche prova mirata, magari... sleep.gif

bye.

edate7
Purtroppo anch'io ho avuto qualche "disavventura" con le CF Sandisk, sicuramente originali (non comprate su internet). Ho però avuto, su D200, il messaggio "memory card non formattata", con bloccaggio di tutto e panico assoluto, svanito cambiando la CF, su D2x la macchina si è bloccata (senza messaggio e senza scattare più). Nei due casi ho usato una Sandisk Extreme III da 2Gb (su D200) e da 4Gb (D2x). Ho comprato una Lexar Professional da 8 Gb sulla D3, e anche utilizzata in raffica ad alta velocità, fino ad adesso (la scheda ha un mese) non mi ha dato alcun problema. Credo invece che qualche incertezza le Sandisk l'abbiano e nelle raffiche (su D200) e su scatto singolo (su D2x), almeno quelle che ho io. Le devo provare a fondo su D3 per testarle, ma qualche dubbio mi è venuto, ed ha un pò scalfito la mia fiducia nel marchio Sandisk.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.