Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PatVal
Salve. Ho un quesito da porvi: ho scattato una serie di foto con la D80 in modalità auto o preimpostata per ritratti, macro e paesaggi, dimenticando che avevo imposto l'iso sul valore 1600. Il risultato è che le fotografie sono molto luminose e in alcune si nota molto la grana. è possibile in post produzione recuperare tale errore? le immagine sono in ipg fine
Antonio Canetti
penso che sei in una situazione critica e di difficile soluzione, perche è più facile recuperare una foto scura i dati non sono ancora persi, mentre in foto chiara i dati sono purtroppo "bruciati", anche per la grana c'è qualche programma che attenua il difetto ma niente miracoli, comunque se posti qualche esempio si può vedere mglio cosa si può fare.

Antonio
anselmojose
Ciao,bisognerebbe vederle queste immagini e se possibile a tutta definizione per poter dire se si possono migliorare o pure no.Poi,come piu volte detto in questo forum,scattare in RAW ha un suo perche e in questa occassione sarebbe stato meglio,lo scatto in jpg è limitativo in quanto a intervento perche è un formato a perdita e a 8bit.Comunque posta qualcuno in modo che,gli esperti del forum possano vederle e dare un parere.

Saluti
Anselmo
Gufopica
interessante,è successo anche a me...
ma con il raw come si può intervenire in pp??
mariomc2
QUOTE(Gufopica @ Jun 30 2009, 11:31 AM) *
interessante,è successo anche a me...
ma con il raw come si può intervenire in pp??


Che io sappia no!
È possibile recuperare errori di esposizione ma ribilanciare una foto eliminando la grana senza compromettere il contrasto e la nitidezza mi pare impossibile, se poi vogliamo riportare i passaggi tonali a quelli che sarebbero con una sensibilità minore...
gianlucaf
no gli iso non sono correggibili in nef.
io ho adottato per le occasioni generali gli iso automatici proprio per scongiurare queste cose.
aproserpio
QUOTE(PAALFRA @ Jun 30 2009, 10:30 AM) *
Salve. Ho un quesito da porvi: ho scattato una serie di foto con la D80 in modalità auto o preimpostata per ritratti, macro e paesaggi, dimenticando che avevo imposto l'iso sul valore 1600. Il risultato è che le fotografie sono molto luminose e in alcune si nota molto la grana. è possibile in post produzione recuperare tale errore? le immagine sono in ipg fine


Purtroppo NO, la sensibilità è forse l'unico parametro che non puoi modificare in postproduzione invece nitidezza, satuazione, contrasto, ... sono algoritmi che la macchina applica al raw per trasformarlo in jpeg.

Ovviamente se avessi scattato in raw avresti avuto qualche chance di recupero in più, ma col jpeg la vedo dura.

Mi spiace.

Andrea
Franco_
Postaci un esempio.
A lume di naso la vedo molto dura, ma non è detto che (soprattutto con sw terze parti tipo noise ninja, noiseware e neat image) non si riesca a fare qualcosa...
_Lucky_
scattando in nef, avresti avuto almeno la possibilita' di variare in postproduzione l'esposizione nel range da +2 a -2 Ev, ed in questo caso se c'e' ancora qualche dato rimasto in almeno un paio di canali, un certo recupero si puo' ottenere.....
scattando direttamente in jpg, invece i margini sono molto ridotti......, purtroppo quello che e' perso... e' perso....

per il rumore digitale, che tutti quanti normalmente chiamiamo sia pure impropriamente "grana", puoi procedere con vari software come Noiseware Professional, Noise Ninja, etc....

ma senza vedere almeno una delle foto..... stiamo parlando tanto per parlare..... rolleyes.gif

buona luce



oops... leggo solo ora che Franco ti aveva detto le stesse cose.....
Davide-S
La sensibilità iso, come la velocità di scatto e l'apertura del diaframma non è un parametro che si può variare in PP (come, invece, accade per il bilanciamento del bianco, il contrasto ed un certo recupero dell'esposizione).

Purtroppo a volte viene già difficile recuperare degnamente una esposizione sbagliata di pochi alcuni stop, penso che sia veramente difficile e, cmq qualitativamente non il massimo, recuperare una sensibilità errate.

Al massimo potresti provare a "recuperare" l'immagine facendo una consistente elaborazione digitale giocando con i vari effetti artistici proposti dai vari software.

unsure.gif
raffer
QUOTE(Franco_ @ Jun 30 2009, 03:04 PM) *
A lume di naso la vedo molto dura, ma non è detto che (soprattutto con sw terze parti tipo noise ninja, noiseware e neat image) non si riesca a fare qualcosa...


Anch'io credo che sia la sola soluzione. Pollice.gif
Comunque se fossimo meno distratti ... wink.gif

Raffaele
mariomc2
QUOTE(raffer @ Jun 30 2009, 09:21 PM) *
Anch'io credo che sia la sola soluzione. Pollice.gif
Comunque se fossimo meno distratti ... wink.gif

Raffaele



almeno col digitale ti puoi inventare qualcosa! Ricordo ancora tutto un servizio scattato con dia 64asa a 1600 è stata dura spiegare che era una scelta wink.gif
Franco_
QUOTE(mariomc2 @ Jun 30 2009, 09:34 PM) *
almeno col digitale ti puoi inventare qualcosa! Ricordo ancora tutto un servizio scattato con dia 64asa a 1600 è stata dura spiegare che era una scelta wink.gif


Non dirmi che sei stato convincente... se ci sei riuscito sei stato bravissimo smile.gif
Davide-S
QUOTE(mariomc2 @ Jun 30 2009, 09:34 PM) *
almeno col digitale ti puoi inventare qualcosa! Ricordo ancora tutto un servizio scattato con dia 64asa a 1600 è stata dura spiegare che era una scelta wink.gif


Vedo già il prossimo articolo di Nikon eXperience:
Come far credere ai cliente che non si tratta di errore ma di Arte!
A cura di MarioMc2

guru.gif laugh.gif wink.gif
mariomc2
QUOTE(Franco_ @ Jul 1 2009, 01:12 PM) *
Non dirmi che sei stato convincente... se ci sei riuscito sei stato bravissimo smile.gif



Ci riuscii ma ero molto più giovane econvincente!

QUOTE(Davide-S @ Jul 1 2009, 03:39 PM) *
Vedo già il prossimo articolo di Nikon eXperience:
Come far credere ai cliente che non si tratta di errore ma di Arte!
A cura di MarioMc2

guru.gif laugh.gif wink.gif



Sarebbe una buona idea! E credo potremmo essere in molti! Purtroppo è inevitabile fare errori, ricordo che il fotografo del mio matrimoni cannò più di metà delle foto e non sapendo che un pochino ne masticavo rpovò a dare la colpa al laboratorio... in fondo non me ne dispiaccio più di tanto visto che il tempo mise rimedio agli errori con un divorzio wink.gif
bart1972
QUOTE(Franco_ @ Jun 30 2009, 03:04 PM) *
Postaci un esempio.
A lume di naso la vedo molto dura, ma non è detto che (soprattutto con sw terze parti tipo noise ninja, noiseware e neat image) non si riesca a fare qualcosa...



Si, qualcosina forse si recupera.. a me è capitato di utilizzare noise ninjia e in combinazione con MDC alla fine della procedure per trattare foto fatte in diurna a iso bassi e non ..

ovvio... che, almeno per quello che ho potuto provare, i miracoli non si fanno, si recupera molto bene su certe campiture ove sia presente rumore, come un cielo per esempio, ma alla fine della giostra il dettaglio fine ne risente sempre, sebbene Noise Ninja sia molto gestibile nei suoi parametri.


Tutto questo.. se si parla di .nef ... ma, se non ho inteso male dalla chiusura del post del nostro amico,
le immagini in questo caso sarebbero Jpeg fine..

si puo' provare nel medesimo modo, ma a prezzo di impasti poco gradevoli, imho.



ciao


Andrea


QUOTE(raffer @ Jun 30 2009, 09:21 PM) *
cut-

Comunque se fossimo meno distratti ... wink.gif

Raffaele



Bhe... come non darti ragione..

te pensa che tra i motivi per cui amo fotografare c'è proprio quello di imparare ad essere meno di distratto... più consapevolmente sensibile. ( e poi comunque ogni tanto sbaglio comunque wink.gif)


ciao


Andrea
Davide-S
QUOTE(mariomc2 @ Jul 1 2009, 06:50 PM) *
Purtroppo è inevitabile fare errori


Io ne faccio più di tutti perchè mi sono intestardito che tutte le foto le dova fare in manuale, quindi capita (spesso) che qualche scatto improvviso me lo "brucio"... cerotto.gif

Recentemente una foto per un 18° compleanno completamente sovraesposta (ho dimenticato di abbassare gli ISO)... effetto blurry + effetto cartoon + effetto matita + effetto acquarello ed ho creato un bel fotoritocco.
Certo potevo cestinarlo, ma l'espressione e la situazione era troppo interessante per il cestino... tongue.gif
PatVal
Grazie a tutti per le risposte, mi spiace non aver potuto leggere prima ma purtroppo ho avuto un accavvallarsi di disguidi che mi han tenuto lontano dal pc.

appena ho la possibilità cercehrò di caricare qualche scatta affinchè possiate rendervi conto del pasticcio.

proverò anche con qualche azione di fotoritocco

grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.