Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
curlywaves
Posseggo una d300 e una d700.
In fase di pulizia del sensore unsando il sistema ad alte vibrazioni delle macchine cmi sono accorto che la d300 emette un leggero "sibilo" (se così si può definire), mentre la d700 no. Non vorrei che il sistema di pulizia di quest'ultima si sia rot...(nn riesco a scrivere questa parola cerotto.gif )
Qualcuno può costatare?

Inoltre ho comprato un kit di pulizia a secco (dust-aid) e quando sono andato sul sito c'è un video tutorial che mostra come fare. Nel video usano gli ultimi modelli canon (che nikon mi perdoni per aver citato can....) che usano un particolare sistema di protezione del sensore che ne favorisce la conservazione e in fase di pulizia non fa agire direttamente sullo stesso! Nikon, anche se solo su i modelli di punta, adotta questo sistema?
Grazie, Vito grazie.gif

Aggiungo il per farvi capire di cosa parlo!
http://www.youtube.com/watch?v=06iGo7Cpqvg...player_embedded
bergat@tiscali.it
Confermo il sistema di pulizia della D700 non emette alcun rumore.
AlessandroPagano
Ma perchè vi fate queste paranoie con la pulizia del sensore?
La mia D300 con oltre 12000 scatti non ha mai visto un kit di pulizia sia dry che wet e questo credo grazie al sistema di pulizia on-camera che ho impostato in modo che si attivi ogni volta che spengo la dslr. Il sensore è pulitissimo e non mi faccio problemi a cambiare ottica in qualsiasi momento o condi meteo.
Poi se il vostro sensore sembra il parabrezza di un'auto dopo esser passato attraverso una nuvola di moscherini.....allora è un'altro paio di maniche.

Ciao
Alex
marce956
Ho avuto la D300, mai notato sibili durante la fase di pulizia sensore...
Marcello
famarm
La penso esattamente come te, anche io sono stato sempre restio a qualsiasi operazione di pulizia (ci aggiungo anche quella delle lenti).
Cerco di essere il più preciso e pulito possibile.
Mi rendo conto che per molti questo non è sempre attuabile ma eviterei qualsiasi "sfregamento" non necessario sulla superficie del filtro PB.


QUOTE(alecacciafotosub @ Jun 27 2009, 01:06 PM) *
Ma perchè vi fate queste paranoie con la pulizia del sensore?
La mia D300 con oltre 12000 scatti non ha mai visto un kit di pulizia sia dry che wet e questo credo grazie al sistema di pulizia on-camera che ho impostato in modo che si attivi ogni volta che spengo la dslr.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.