Mononoke
Jun 18 2009, 02:14 PM
Ho da poco scoperto questa mostra. Non sono ancora andata ma sembra interessante....
Adams, Arbus, Capa, Cartier-Bresson, Doiesnau....e tanti altri.
questo è il link del comunicato stampa
http://www.fondopiras.com/comunicatostampa7.pdfCiao a tutti
Lara
Claudio Orlando
Jun 20 2009, 11:06 AM
Una mostra davvero impedibile per i tanti nomi che espongono.
Ti dispiacerebbe darci le tue impressioni una volta visitata?
Mononoke
Jun 30 2009, 11:16 AM
.....non ho parole .... BELLISSIMA!!!
Vedere delle fotografie che sono diventate delle vere e proprie icone non riprodotte su un libro ma dal vero (alcune autografate dall'autore, molte prime stampe di fotografie poi riprodotte migliaia di volte) lascia di stucco!!!
Sarei stata delle ore a guardarle e riguardarle per cercare di cogliere la loro magia.
Non posso raccontarvi tutta la mostra, non ne sarei capace, è da vedere...
comunque alcuni degli scatti presenti:
...la ragazza afghana di McCurry diventata famosa su NG
...il volto pieno di rughe e dignità della "Madre migrante di Dorothea Lange
...il miliziano che muore di Rober Capa
...il Che di Korda
...i preti che ballano di Giacometti
Anche l'esposizione delle fotografie mi è piaciuta. Un esempio sono due fotografie della grande depressione americana
....l’Alabama farmer interior, di Walker Evans del ‘36: l’essenzialità dell’interno di una casa contadina diventa un quadro astratto o meglio l’idea astratta della povertà
posizionata a fianco una fotografia più concreta
..i neri che fanno la fila sotto il cartellone del sogno americano in At the time on the Louisville Flood di Margaret Bourke-White
due modi di vedere diversissimi tra loro ma tutti e due toccanti
Il mio giudizio: DA NON PERDERE!!!
Ciao Lara
P.S. La mostra dopo Asti (Piemonte) proseguirà con un percorso itinerante in Italia
Claudio Orlando
Jun 30 2009, 05:57 PM
Grazie Lara per il tuo prezioso contributo
Spero tanto venga anche a Roma.