Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcosub72
è da poco che mi sono cimentato nell'immortalare i coloratissimi pattinatori ma mi sono scontrato subito con un pò di problemini 1 messa a fuoco 2 esposizione e gestione del flash possiedo una D700 sb 800 24-120 e un sigma 120-400 grazie.gif
Lucabeer
Se ci spieghi meglio in cosa consistono i problemi forse possiamo aiutarti... Per ora, non saprei dirti!
beppe cgp
Sinceramente con una D700 proverei ad escludere l'utilizzo del flash... anche se le ottiche in tuo possesso purtroppo non sono il massimo per quello che devi fare... sono poco luminose... e se parliamo del sigma 120-400 non è velocissimo nell'autofocus e scarso a diaframmi aperti.
Nonostante ciò... io proverei ad alzare l'ISO senza utilizzare il flash... (operazione cmq da valutare sul campo... perchè li per fare un buon lavoro ci vorrebbe un'ottica 2.8)
Per l'esposizione boh... io userei misurazione matrix nel caso di una illuminazione omegenea e ben distribuita... altrimenti se hai fari che puntano solo sull'atleta preferirei una misurazione spot.
In ogni caso sono tutti ragionamenti relativi... queste regolazioni devono essere fatte sul posto provando e riprovando fino a quando si raggiunge il setup ottimale.


QUOTE(marcosub72 @ May 18 2009, 12:10 AM) *
è da poco che mi sono cimentato nell'immortalare i coloratissimi pattinatori ma mi sono scontrato subito con un pò di problemini 1 messa a fuoco 2 esposizione e gestione del flash possiedo una D700 sb 800 24-120 e un sigma 120-400 grazie.gif

marcosub72
ho provato anche in luce ambiente ma secondo me perdevo troppi dettagli ! quasi tutte le foto sono state scattate a iso 1000 1/320 f/5.6 con flash in ttl il problrma più grande che ho riscontrato sta nel fatto che tuttele foto scattate sotto il 70 mm risultano sfuocate e ho il dubbio che l'obbiettivo abbia qualche problemino anche perchè provando il 120 400 tutto è regolare ho fatto la scelta di usare il 24 120 in quanto non essendo una gara individuale dovevo riprendere più soggetti e scene più ampie !! A prescindere dal problema secondo voi quale obbiettivo sarebbe ideale?????
potamino
QUOTE(marcosub72 @ May 18 2009, 10:43 PM) *
A prescindere dal problema secondo voi quale obbiettivo sarebbe ideale?????


24-70 e 70-200 Nikon.... ovvio
Beppeiaf
una D700 meriterebbe altri obbiettivi....comunque alza gli ISO, per il pattinaggio 1000 iso sono pochi sopratutto con ottiche poco luminose.
Per la messa a fuoco ti assicuro che è facile fare sbagliarla anche con ottiche IF in quanto i movimenti dei pattinattori sono velocissimi.
Se hai dei dubbi cerca di usare una messa a fuoco preventiva come si usava un tempo cercando di prevedere l' esercizio e beccare il momento in cui il pattinatore è piu fermo!
Saluti
marcosub72
QUOTE(Beppeiaf @ May 19 2009, 06:53 PM) *
una D700 meriterebbe altri obbiettivi....comunque alza gli ISO, per il pattinaggio 1000 iso sono pochi sopratutto con ottiche poco luminose.
Per la messa a fuoco ti assicuro che è facile fare sbagliarla anche con ottiche IF in quanto i movimenti dei pattinattori sono velocissimi.
Se hai dei dubbi cerca di usare una messa a fuoco preventiva come si usava un tempo cercando di prevedere l' esercizio e beccare il momento in cui il pattinatore è piu fermo!
Saluti e in oltre gradirei qualche suggerimento sulle impostazioni della messa a fuco !!!!!! traking 3 d o 9 punti di messa a fuoco etc:::: grazie ragazzi!

Beppeiaf
Per il punto di messa a fuoco usane uno solo solitamente il dx in quanto la maggior parte delle foto la fai in verticale e quindi il dx corrisponde al viso del pattintore.
Gli altri punti di messa a fuoco lasciali spenti in quanto ti possono solo dare problemi perchè ingannati dai movimenti di braccia e ganbe dell' atleta.
L' importante è che si a fuoco il viso
pete
Per quanto riguarda il focus la d700 è dotata del del 3d focus tracking. Io l'ho provato in alcune situazioni con buoni risultati. Certo la velocità dei pattinatori è elevata e ci dovrebbe essere qualche difficoltà in più.
sasdos
Anch'io mi diletto nel fotografare la figlia che fa pattinaggio....

I consigli che ti posso dare nelle impostazioni sono:
ISO automatico con max 6400
priorità di driaframma tutto aperto
tempo di posa non inferiore del 1\160 sec.
punto di messa a fuoco sul viso quindi spostandolo a dx oppure centrale e inquadrare la cintura.
il sistema 3D è valido ma bisogna che lo sfondo non sia dello stesso colore dell'atleta altrementi si sbaglia.
esposimetro no MATRIX ma spot quindi sposta la levetta tutta a dx.
scatto a raffica veloce con priorità della messa a fuoco
se usi il formato RAW dopo in post produzione puoi cercare di recuperare le foto con una esposizione errata.
Io mi posiziono quando è possibile al centro del lato lungo vicino alla ringhira per gli atlei singoli altrementi per i gruppi mi metto sugli spalti sempre al centro modificando il tipo di messa a fuco per il soggetto più vicino.

tra le due ottiche in tuo possesso proverei con 28-120mm
il flash lo eviterei perchè puoi dare fastidio all'atleta e non puoi fare delle raffiche

....e per un domani cerca un 70-200 2.8 usato ma nikon il VR af-s il meglio su tutti

per ora non mi vengono altri consigli ma per altre info chiedi pure.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.