Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
carmine_col
Alcuni scatti effettuati giù in Puglia, per la precisione a Cisternino (BR) durante una manifestazione Jazz....

1.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 91.2 KB

2.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 73.1 KB

3.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 63.1 KB

4.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 52.1 KB

5.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.8 KB

6.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 95.1 KB

wink.gif
Annalisa_Russo
Beh essendo un percussionista a mio avviso Carmine avresti dovuto incentrarti di + sull'uso delle mani ... ma ti potevi spostare o eri fisso li ?? Se ti potevi spostare avresti dovuto fare + riprese di lui che suonava ... il soggetto principale (a mio avviso) di foto di percussionista sono le mani :-)
carmine_col
Il palco era davvero grande, e per catturare più particolari, sarei dovuto salire sù.... cosa non consentitami. La quinta foto infatti è un crop.... e pensa che ho utilizzato l'80/200..... Unica cosa valida che potevo fare a mio avviso era una serie di ritratti neanche tanto stretti.

Grazie per il passaggio e le osservazioni, sempre gradite wink.gif
Luc@imola
Concordo con Annalisa sull'andare a cogliere le peculiarita dell'artista nel suo specifico (ovviamente se possibile) spesso vedo bei reportage ma con poche foto che parlano davvero di uno che suona, ovvero del feeling dell'artista col suo strumento e che trasmettano il contesto in cui si svolge l'evento.
A volte forse bisognerebbe provare a fare "tutto" in una foto, per rendersela piu' difficile.. ma.. siamo qui per questo.. smile.gif
Annalisa_Russo
Per questo ti ho chiesto in che posizione eri anche se io sono della politica che non conta dove e come ma conta la foto finale ... smile.gif !!

Ora che so che non potevi spostarti ti posso dire che prediligo la 1 + il crop ovviamente smile.gif anche se della 1 non mi piace il viraggio (ma è un gusto personale, il seppia non mi fa impazzire).

Luca io ho provato a dirlo anche in altri post ma mi si è risposto che si fa quel che si vuole rolleyes.gif

Cmq Carmine tornando a noi ... ottimo tentativo ... prova a chiedere qualche accredito ... o prima del live il permesso di muoverti cedendo poi in omaggio qualche foto ... vedrai che ti divertirai di + e usciranno momenti 'speciali' dei musicisti wink.gif (ovviamente non sempre è possibile, ma io ho iniziato cosi tongue.gif)
carmine_col
QUOTE(Annalisa_Russo @ May 6 2009, 10:12 PM) *
Cmq Carmine tornando a noi ... ottimo tentativo ... prova a chiedere qualche accredito ... o prima del live il permesso di muoverti cedendo poi in omaggio qualche foto ... vedrai che ti divertirai di + e usciranno momenti 'speciali' dei musicisti wink.gif (ovviamente non sempre è possibile, ma io ho iniziato cosi tongue.gif)


Sai quante foto ho regalato? rolleyes.gif

Qualcuno dei Big (non faccio nomi), tramite il suo management, le ha pure tenute per un bel pò di tempo sul suo sito..... ma alla fine per riuscire ad ottenere accrediti, devi essere "conosciuto"...... e non voglio andare oltre.
Questa la difficoltà che incontro spesso. E di storie ne potrei raccontare davvero tante. Da un pò di tempo quindi mi sono riproposto di fotografare per il mio personale gusto di farlo. Amo il Jazz, e fotografare questi personaggi, mi da davvero tanta soddisfazione, a prescindere dai risultati. Poi..... ho iniziato dal 2006 a dedicarmi anche a questo tipo di fotografia.... ne dovrò fare di strada... tongue.gif dalla mia, non ho fretta..... smile.gif

Grazie per i commenti!
Annalisa_Russo
Non sempre devi essere conosciuto ... dipende dai menagement e dalle agenzie di booking ...
Comunque non voglio insistere :-) devi fare cio' che ti senti ... pero' se riesci ad avere qualche accredito e piu' libertà di movimento ti assicuro che riesci anche di + a cogliere l'essenza 'musicale' del live ... almeno cosi la penso io ...
francescotruono@tiscali.it
Se mi posso permettere ti dò un consiglio.
Personalmente per risolvere il problema degli accrediti all' inizio mi sono messo a disposizione di un giornale locale della mia città.
Mi sono presentato al direttore e gli ho proposto una collaborazione fotografica per quanto riguarda la parte inerente lo spettacolo.
Da allora non ho avuto più problemi.
francesco
carmine_col
QUOTE(Annalisa_Russo @ May 6 2009, 10:35 PM) *
... pero' se riesci ad avere qualche accredito e piu' libertà di movimento ti assicuro che riesci anche di + a cogliere l'essenza 'musicale' del live ... almeno cosi la penso io ...


Questo senza ombra di dubbio... ma, a mio modesto avviso, è inutile prenderci in giro, nn sempre, ma specie quando ci sono grossi eventi, per avere accrediti DEVI essere in certi giri, altrimenti tutto risulta molto complicato.....
carmine_col
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ May 6 2009, 10:44 PM) *
Se mi posso permettere ti dò un consiglio.
Personalmente per risolvere il problema degli accrediti all' inizio mi sono messo a disposizione di un giornale locale della mia città.
Mi sono presentato al direttore e gli ho proposto una collaborazione fotografica per quanto riguarda la parte inerente lo spettacolo.
Da allora non ho avuto più problemi.
francesco


Certo che puoi..... quì siamo apposta....

è una soluzione, ma non quando devi spostarti anche di parecchi chilometri, per fotografare l'evento. La Puglia è una regione molto estesa, e non a tutti piace il jazz....
Ma a parte questo, ogni volta che fotografo, mi reco con debito anticipo sul posto, innanzitutto mi guardo in giro e chiedo di poter fotografare, magari a qualche responsabile presente; una volta ottenuto il permesso, mi guardo bene da non infastidire sia pubblico, sia artisti, sia altri fotografi presenti sulla scena, magari..... accreditati più di me e che usano il flash Fulmine.gif . E' un compromesso che bisogna raggiungere. Molte volte sono l'unico con il bazuca e faccio un pò come mi pare (sono quelle volte che poi alla fine ti chiedono gli scatti.....)

Vedremo in questa stagione estiva ormai alle porte, che cosa succederà!

Saluti e rigrazie per gli interventi wink.gif
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(carmine_col @ May 7 2009, 12:22 AM) *
Certo che puoi..... quì siamo apposta....

è una soluzione, ma non quando devi spostarti anche di parecchi chilometri, per fotografare l'evento. La Puglia è una regione molto estesa, e non a tutti piace il jazz....
Ma a parte questo, ogni volta che fotografo, mi reco con debito anticipo sul posto, innanzitutto mi guardo in giro e chiedo di poter fotografare, magari a qualche responsabile presente; una volta ottenuto il permesso, mi guardo bene da non infastidire sia pubblico, sia artisti, sia altri fotografi presenti sulla scena, magari..... accreditati più di me e che usano il flash Fulmine.gif . E' un compromesso che bisogna raggiungere. Molte volte sono l'unico con il bazuca e faccio un pò come mi pare (sono quelle volte che poi alla fine ti chiedono gli scatti.....)

Vedremo in questa stagione estiva ormai alle porte, che cosa succederà!

Saluti e rigrazie per gli interventi wink.gif

Se sei un grande appassionato di Jazz prova a mandare un pò di materiale a Marco Losavio di Jazzitalia, www.jazzitalia.it o anche alla redazione di Jazzit, www.jazzit.it.
Una volta che hai cominciato a pubblicare puoi richiedere accrediti per la tua zona.
In Puglia si suona molto, ci sono stato ua volta al sovrano jazz festival.
Molto carino il posto
Si comincia così,a piccoli passi.
carmine_col
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ May 7 2009, 12:36 AM) *
Se sei un grande appassionato di Jazz prova a mandare un pò di materiale a Marco Losavio di Jazzitalia, www.jazzitalia.it o anche alla redazione di Jazzit, www.jazzit.it.
Una volta che hai cominciato a pubblicare puoi richiedere accrediti per la tua zona.
In Puglia si suona molto, ci sono stato ua volta al sovrano jazz festival.
Molto carino il posto
Si comincia così,a piccoli passi.


Questa è una bella dritta, dal momento poi che con Marco Losavio, ci ho avuto a che fare qualche tempo fà, e mi pubblicò una foto (orrenda) di Stern su Jazzitalia.... era l'unica decente che reperì di quell'evento svoltosi al Ueffìlo Jazz Club di Gioia del Colle - praticamente ha suonato al buio pesto e con la D100 era quasi impossibile tirar fuori qualcosa di decente..... mandai qualche scatto al proprietario del locale il quale evidentemente le girò a Marco....

p.s.
domanda: ma c'è qualche Jazzista che non hai fotografato? biggrin.gif

se dovessi capitare in Puglia, non esitare a battere un colpo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.