QUOTE(semifreddo88 @ Apr 26 2009, 03:44 PM)

Buongiorno a tutti..
Oramai in rete si trovano molte offerte per WorkShop di qualsiasi genere...
Non avendo avuto la possibilità di partecipare ad una di queste iniziative, chiedo a voi...
Sono veramente utili ( in questo caso parliamo di fotografia di matrimonio ) ?
Come fare a distinguere un buon WorkShop dalla concorrenza ?
è meglio crearsi pian piano dell'esperienza personale, oppure è più comodo basarsi su consigli di questi "Guru" della fotografia ?
Non voglio solo porre queste due domande, il mio intento è sentire i pareri dei più e meno esperti...
Così che si possa comprendere se questi "WorkShop" o "corsi" (o come altro li si voglia chimare) sono veramente Essenziali o No....
Ciao
Lorenzo
Ciao,
I WS in sè sono utili. Diventano inutili nel momento in cui chi li tiene lo fa per gloria personale e lucro lasciando in secondo piano il trasferimento del conoscere ai partecipanti. Come fare a distinguere un buon WS da una fregatura? Non lo so. Alcune associazioni organizzano dei WS per i propri iscritti (tipo ANFM) e questi sicuramente validi. Però il grande pubblico e i fotoamatori non possono accedere.
In alcuni casi WS sono stati organizzati all'interno di specifiche sezioni di forum fotografici, autotassando i partecipanti per pagare le spese. Anche questi risultano validi, anche solo per il fatto che i paganti sono anche gli organizzatori e quindi controllano bene le spese e il valore dei partecipanti. Di questo tipo è un WS di fotografia di cerimonia di cui è disponibile un "dietro le quinte" su YouTube di cui ti allego il link. Era molto mirato, si parlava di luce ambiente e location "povere" con un budget molto limitato, i partecipanti s sono detti estremamente soddisfatti.
Personalmente evito come la peste i WS pubblicizzati sulle riviste e in particolare quelli di glamour. I motivi sono facilmente intuibili.
http://www.youtube.com/watch?v=FaHEzGU2KsIhttp://www.youtube.com/watch?v=a-61_mssJSghttp://www.youtube.com/watch?v=JtglSQtTT3sRoby