Ok che a gennaio c'era la promozione Nital MB-D10, ma in quell'occasione io ho scelto D700+MB-D10+AF-S 24-70mm f/2.8G ED spendendo meno della D3 solo corpo.

Nel mio caso la ragione ha prevalso sull'emozione, ma non è che il tris non regali emozioni, anzi!
Forse oggi tra le due soluzioni si spende circa la stessa cifra, ma non mi pare che con la D3 Nital offra Capture NX2 (mentre su D700 dovrebbe essere compreso per chi compra entro il 30 aprile).
Ok, della differenza di
prezzo ne abbiamo parlato, facciamo altre considerazione sulle due soluzioni:
Con la D700 si rinuncia ad un
Battery Grip incorporato e quindi più compatto e probabilmente ergonomico, ma in alcune occasioni torna utile avere un corpo più compatto, leggero e meno appariscente. Entrambi i corpi sono in
lega di magnesio e sono dotati di
guarnizioni contro polvere e umidità. La tropicalizzazione della D3/D3x è generalmente più sbandierata, ma non so se ci siano realmente tante differenze. (Anche l'MB-D10 è in lega di magnesio e dotato di guarnizioni).
Guarnizioni D3x ->
http://a.img-dpreview.com/reviews/NikonD3X/images/specs.jpgGuarnizioni D700+MB-D10 ->
http://a.img-dpreview.com/reviews/nikond70...s/specsview.jpgLa D3 ha un
otturatore progettato per 300mila cicli la D700 per 150mila. Sulla carta la differenza è tanta, ma bisogna valutare questi numeri sulla base dello specifico utilizzo. 150mila cicli a 1000 foto al mese corrispondono a 12,5 anni di scatti, 500 foto al mese corrispondono a 25 anni. Non siamo più all'epoca della pellicola, forse entro i 12 anni una nuova macchina avrà sostituito/affiancato la mia D700.
In sostanza, 150mila cicli sono realmente un limite? Se sei un amatore la risposta è no, se sei un professionista la risposta è ancora no, perché in tal caso non usi un solo corpo.
La
raffica della D3 raggiunge i 9fps in FX (11fps con crop DX), la D700 raggiunge 8fps in FX con MB-D10 e EN-EL4/stilo, ma si ferma a 5fps con la batteria standard. C'è da dire che volendosi dotare di EN-EL4/EN-EL4a si deve mettere in conto l'acquisto del caricabatterie dedicato, e il costo di
batterie/caricabatterie non è proprio economico.
La D3 ha il
doppio slot CF, ha il
crop 5:4 on-camera.
La D700 ha il
flash integrato con l'utile funzionalità di
commander, per il CLS sulla D3 si deve acquistare 2 flash o il Commander SU-800, e anche questi non li regalano.
La D700 possiede il
sistema di rimozione della polvere dal sensore, la D3 no.
Altre differenze io non ne trovo, come vedi ci sono pro e contro per entrambe le soluzioni.
Se poi si cercano caratteristiche ancora differenti da D3/D700, si può valutare la D3x.
Considera che il forum serve a far emergere gli elementi di valutazione, ma alla fine la scelta la devi fare tu. Buona scelta e buone foto.