QUOTE(davide raponi @ Apr 18 2009, 09:30 PM)

( ad esempio non ho mai capito cosa sono le palette

)
Dal menu "Finestra" a seconda di quello che spunti ti appare la "paletta" corrispondente, qualcuna si usa spesso qualcun'altra un po' meno.
per un libro non so cosa consigliarti mi sono passate tra le mani tante riviste manuali vari e tutor su internet, ma niente di eccezzionale da consigliare.
photoshop lo si può paragonare ai ferri del mestiere di un falegname quali il martello, chiodi, seghetto, semplici da usare, ma per fare un armadio ce ne vuole, con photoshop bisogna anche conoscere la teoria di come si stampa una foto, teoria su i colori e tante altre cose teoriche per poimetterle in pratica, comnque per iniziare smanetta un po' nel menù "immagine" e poi "regolazioni" qui trovi tutte quelle regolazioni che si potevano fare in fase di stampa, è proprio la camera oscura di una volta, una volta impratichito di queste regolazioni puoi iniziare con le selezioni per fare dei fotomontaggi ed infine a conoscere i "filtri" per usare un po' di effetti speciali, molto spesso ci vuole fantasia, furbizia, idee, combinate tra loro per risolvere problemi che difficilmente un libro può dare la soluzione.
Antonio
P.S.:
invito a partecipare alla raccolta fondi organizzato da questo Forum
Un piccolo gesto per fare grandi cose
aggiornamenti nella discussione "Terremoto" nella sezione Nikon Sushi Bar"