Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daggab
Salve a tutti, non sono un professionista ma un normale amnte della fotografia. ho avuto la possibilità di comprare la favolosa NIKON D700+obiettivo 24-70. ho una serie di problemi! ieri mi è capitato di fare qualche foto alla processione del venerdì santo del mio paese. le foto mi son venute davvero male! :( a diaframma 2.8 i tempi erano davvero troppo lunghi e le foto sono venute tutte mosse! ho provato con il flash sb600 ma c'erano i colori troppo finti! cme và settata la fotocamerà? ha qualcosa di particolare da fare? ringrazio tutti. AUGURONI PER LE FESTE PASQUALI.

la prima è in luce ambiente la seconda con il flash
Ely (C)
Ciao daggab,
hai provato ad alzare gli Iso ? Magari, in una situazione notturna, dai 3200 ai 6400 Iso avresti trovato una combinazione giusta .

P.S. Per problemi di questo tipo ti consiglio di postare immagini ridotte in quanto a peso, altrimenti rischi che qualcuno per non perder tempo ad aprirle le lasci lì . . .

rolleyes.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(daggab @ Apr 11 2009, 04:17 PM) *
Salve a tutti, non sono un professionista ma un normale amnte della fotografia. ho avuto la possibilità di comprare la favolosa NIKON D700+obiettivo 24-70. ho una serie di problemi! ieri mi è capitato di fare qualche foto alla processione del venerdì santo del mio paese. le foto mi son venute davvero male! :( a diaframma 2.8 i tempi erano davvero troppo lunghi e le foto sono venute tutte mosse! ho provato con il flash sb600 ma c'erano i colori troppo finti! cme và settata la fotocamerà? ha qualcosa di particolare da fare? ringrazio tutti. AUGURONI PER LE FESTE PASQUALI.

la prima è in luce ambiente la seconda con il flash

Intanto grazie per gli auguri,che ricambio con piacere.
Nelle prime 2 i tempi di scatto sono troppo brevi ed è stato impossibile evitare il mosso,nella terza infatti l'avere inserito il flash ha permesso di scattare ad 1/60" evitando in parte questo problema.
Sempre nelle prime 2 la forte dominante rossa credo derivi da un errato bilanciamento del bianco:purtroppo in automatico,con luce artificiale,spesso si confonde creando dominanti calde.
Per risolvere il "problema mosso" alza senza paura la sensibilita' a 6400ISO:in queste condizioni la d700 è miracolosa wink.gif

D700,35mm f8 6400ISO


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.9 MB
daggab
Grazie per i suggerimenti. stavo scattando tra i 2000 e i 3200 iso. avevo paura di un rumore troppo alto a 6400, la prossia volta proverò ad alzari a 6400! i tempi a 3200 iso f/2.8 erano sempre tra i 10 e i 25 di secondo. dunque dicevate di sistemare il bilanciamento del bianco, vero era in automatico!

l'ultimo scatto era con un pò più di luce e ad un oggetto fermo! wink.gif per quando riguarda parametri tipo nitidezza contrasto ecc vanno bene quelli di defoul della macchina o devo settare qualcosa in manuale! grazie mille ancora a tutti!
ros63
qui troverai molte informazioni utili e risposte alle tue domande



http://www.nikonclub.it/forum/Impostazioni_D700-t122959.html

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...opicfilter=all#
Fausto Panigalli
QUOTE(daggab @ Apr 11 2009, 04:50 PM) *
Grazie per i suggerimenti. stavo scattando tra i 2000 e i 3200 iso. avevo paura di un rumore troppo alto a 6400, la prossia volta proverò ad alzari a 6400! i tempi a 3200 iso f/2.8 erano sempre tra i 10 e i 25 di secondo. dunque dicevate di sistemare il bilanciamento del bianco, vero era in automatico!

l'ultimo scatto era con un pò più di luce e ad un oggetto fermo! wink.gif per quando riguarda parametri tipo nitidezza contrasto ecc vanno bene quelli di defoul della macchina o devo settare qualcosa in manuale! grazie mille ancora a tutti!

Io per esperienza sposto il bilanciamento del bianco solo in caso di luce ad incendescenza o con luce a neon.In tutte le altre situazioni WB auto va benissimo e non sbaglia.
In ogni caso scattando in RAW potrai intervenire in seguito,davanti al PC,su questo e molti altri parametri,come appunto nitidezza e contrasto.
Prova anche i vari controlli immagine,che con un solo click ti permettono di variare i parametri generali dell'immagine stessa.
Non dimenticare di caricare i 3 controlli immagine D2X mode(I,II e III):il primo in particolare offre risultati molto vicini alla realta' come toni e nitidezza.Ottimo in particolare per ritratti.
Nel club d700,comunque,troverai tutto questo e molto altro per sfruttare al meglio questo incredibile corpo wink.gif

Ops...scusa Rosario,ci siamo sovrapposti "al minuto"! biggrin.gif
daggab
QUOTE(pacio77 @ Apr 11 2009, 04:59 PM) *
Io per esperienza sposto il bilanciamento del bianco solo in caso di luce ad incendescenza o con luce a neon.In tutte le altre situazioni WB auto va benissimo e non sbaglia.
In ogni caso scattando in RAW potrai intervenire in seguito,davanti al PC,su questo e molti altri parametri,come appunto nitidezza e contrasto.
Prova anche i vari controlli immagine,che con un solo click ti permettono di variare i parametri generali dell'immagine stessa.
Non dimenticare di caricare i 3 controlli immagine D2X mode(I,II e III):il primo in particolare offre risultati molto vicini alla realta' come toni e nitidezza.Ottimo in particolare per ritratti.
Nel club d700,comunque,troverai tutto questo e molto altro per sfruttare al meglio questo incredibile corpo wink.gif

Ops...scusa Rosario,ci siamo sovrapposti "al minuto"! biggrin.gif



li ho scaricati i 3 controlli immagine. e ora cosa devo fare? sono plug-in oppure posso installarli sulla fotocamera? grazie.
Fausto Panigalli
QUOTE(daggab @ Apr 11 2009, 07:33 PM) *
li ho scaricati i 3 controlli immagine. e ora cosa devo fare? sono plug-in oppure posso installarli sulla fotocamera? grazie.

Devi copiarli nella compact flash,mettere la scheda nella macchina fotografica e caricarli dall'apposito menu'.
Trovi le istruzioni sul manuale della d700 e ancor piu' in modo dettagliato nel club d700.
In seguito li troverai in aggiunta agli originali nel menu' dei controlli immagine.
Franco_
QUOTE(daggab @ Apr 11 2009, 07:33 PM) *
li ho scaricati i 3 controlli immagine. e ora cosa devo fare? sono plug-in oppure posso installarli sulla fotocamera? grazie.


Se posso permettermi un consiglio... ma l'hai letto il manuale della D700 ? smile.gif
daggab
QUOTE(Franco_ @ Apr 12 2009, 05:41 PM) *
Se posso permettermi un consiglio... ma l'hai letto il manuale della D700 ? smile.gif



smile.gif ancora no! è troppa la voglia di provarla!! appena mi passa un pò lo spulcio tutto!!!! smile.gif
Franco_
Capisco la tua voglia, ma conoscere la fotocamera è indispensabile per fare domande mirate ed usarla al meglio; così rischi solo di confonderti le idee.
Io conoscevo perfettamente la D300 ancora prima di averla acquistata (mi ero già letto sia il manuale che le recensioni in rete wink.gif ).
caneparelli
QUOTE(Franco_ @ Apr 12 2009, 08:41 PM) *
Capisco la tua voglia, ma conoscere la fotocamera è indispensabile per fare domande mirate ed usarla al meglio; così rischi solo di confonderti le idee.
Io conoscevo perfettamente la D300 ancora prima di averla acquistata (mi ero già letto sia il manuale che le recensioni in rete wink.gif ).



Allora non sono solo io il pazzo che si legge prima il manuale e poi acquista!!!

Comunque nel tuo caso non sarebbe stato meglio impostare ISO Auto?

Le processioni non sono da 'foto sportive'... tempi un po' sopra la lunghezza focale avrebbero 'fernato il tempo'.

oh sbaglio?

Salutoni
Einar Paul
QUOTE(caneparelli @ Apr 13 2009, 10:51 AM) *
[...]
Comunque nel tuo caso non sarebbe stato meglio impostare ISO Auto?

A quale pro? ISO auto non significa certezza di foto non mossa.
QUOTE(caneparelli @ Apr 13 2009, 10:51 AM) *
Le processioni non sono da 'foto sportive'... tempi un po' sopra la lunghezza focale avrebbero 'fernato il tempo'.
oh sbaglio?
Salutoni

Il tempo di sicurezza "calcolato" con il reciproco della lunghezza focale serve (in teoria) ad evitare il micromosso, ma non può certo congelare i movimenti dei soggetti ritratti.
A 1/25 di secondo, con ottica 24 mm, non si corrono grossi rischi di micromosso, ma se il soggetto si sposta...

Saluti
Einar
bergat@tiscali.it
QUOTE(daggab @ Apr 12 2009, 08:24 PM) *
smile.gif ancora no! è troppa la voglia di provarla!! appena mi passa un pò lo spulcio tutto!!!! smile.gif


E allora pravala per qualche mese e poi chiedi laugh.gif
riccardoven
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 13 2009, 06:53 PM) *
E allora pravala per qualche mese e poi chiedi laugh.gif

un saluto a tutti,
finalmente da pochi giorni sono in possesso della d700,ma la mia d200 non la lascio,
ai primi scatti di delusione, ho caricato i controlli colore e finalmente ho ritrovato le configurazioni che su la d200 mi sono tanto care,
ma ho la sensazione che questa macchina mi farà tanto sudare...
vi allego una foto della mia canina,ciao a tuttiClicca per vedere gli allegati
cortonio
QUOTE(caneparelli @ Apr 13 2009, 10:51 AM) *
Allora non sono solo io il pazzo che si legge prima il manuale e poi acquista!!!

Comunque nel tuo caso non sarebbe stato meglio impostare ISO Auto?

Le processioni non sono da 'foto sportive'... tempi un po' sopra la lunghezza focale avrebbero 'fernato il tempo'.

oh sbaglio?

Salutoni


... no, non sei il solo, anche io ho scaricato prima la brochure, poi il manuale, poi i controlli colore (devo però ri-trovare la discussione per vedere e capire come vanno messi in macchina) e, naturalmente recensioni prove confronti.... manca solo lei!!!!
adibene
QUOTE(caneparelli @ Apr 13 2009, 10:51 AM) *
Allora non sono solo io il pazzo che si legge prima il manuale e poi acquista!!!

Quando la comprai, aprii la scatola, estrassi il manuale, richiusi la scatola e la riaprii solo tre giorno dopo, dopo aver letto e digerito il manuale.... cosi' facendo ebbi subito dei buoni risultati, senza le delusioni iniziali dei troppo frettolosi... rolleyes.gif

Alberto
dab68
"caricato i colori..."
Ma perchè bisogna metter mano alle configurazioni colore?

La d700 scatta da far paura.

Per le foto notturne, specialmente con un sb600 (che sia), no vanno scattate in quel modo.
A prima vista mi sa tanto di PROGRAM 1/60 a f. tutto aperto.
Ad 1/60 non entra nulla di luce.
Provate a mettere gli ISO che vi piace (senza arrivare a 3200 - 1000 è sufficiente), tempo 1/20, f. tutto aperto, sincro flash REAR e possibilmente anche la funzione SLOW.
Fatela entrare sta luce. Non spaventatevi del tempo lento, c'è in aiuto l'SB600 che saprà illuminare a dovere. Fate una prova.
Se vi piace, provate scatti anche a 1/15 (chiaramente non con un 300mm, ma con focali corte).
Usate la seconda tendina (REAR) che il mosso lo farà sembrare molto naturale.
Appena posso posto una foto di esempio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.