QUOTE(manovi @ Apr 8 2009, 04:16 PM)

Ciao
E che ne dici se oltre a questo l'Image Converter ti consentisse anche di scegliere l'intento di conversione e magari un testo da aggiungere al nome del file?
Saluti
ciao!
per il testo non mi sono mai posto il problema, con questo script la foto "pippo.nef" o "pippo.tif" diventano semplicemente "pippo.jpg" e per le mie esigenze è sufficiente.
Se poi fa anche altro tanto di guadagnato.
Per l'intento di rendering sapevo che va impostato nelle preferenze del programma, non so se si può scegliere volta per volta...
Il tuo post del resto è sibillino: non mi è chiaro se queste cose ci sono, o sai che ci saranno, o vorresti che ci fossero?
QUOTE(npkd @ Apr 8 2009, 04:31 PM)

Vero!

Aggiungerei: dato che non è possibile scegliere il metodo di ricampionamento per la riduzione all'interno dell'
elaboratore immagine, conviene, nelle opzioni generali di PS, impostare il metodo Bicubic Sharper [Bicubica più nitida] come metodo di ricampionamento predefinito.
In questo modo tutti gli interventi di riduzione si avvantaggeranno della
non-perdita di "nitidezza" dovuta al ricampionamento.
Si potrà poi procedere allo sharpening specifico per l'output, in questo caso il monitor.
...
Ciao
io invece di impostare il bicubic sharper, ho lasciato il bicubic normale nelle preferenze.
Però le azioni per la firma che abitualmente uso contengono anche una USM specifica per le dimensioni da web che utilizzo abitualmente.
Trovo che sia più controllabile, nel senso che con approssimazioni successive ho trovato l'intensità adatta ai miei gusti, mentre il bicubic sharper a volte lo trovavo persino troppo...croccante.