QUOTE(Manlio M. @ Apr 3 2009, 11:06 PM)

In capture nx2 ho verificato questa cosa:
se convertite un'immagine in bianco e nero, ovviamente crea una immagine dove tutti i valori di R G B equivalgono dando per questo il tono neutro.
ma se applicate degli upoint regolando solo il contrasto e la luminosità (ovviamente non gli altri valori) ci sarà uno scarto di 1 o 2 tra R, G e B ovvero uno slittamento tonale anche se non percepibile ad occhio nudo.
mentre se si fanno delle selezione e si regola la luminosità o il contrasto o i livelli di luminosità questo non avviene.
come mai?
avete qualche idea?
ciao e grazie
Non ti so dire il perchè succede ma come evitarlo sì.
Puoi fare la conversione dopo l'applicazione degli U-point oppure farla prima e dopo l'applicazione degli U-point fare un copy dello step di conversione, cancellarlo dalla lista e poi fare un paste così andrà a finire in fondo agli step.
Altro sistema più comodo è quello di aprire la selezione "Opacity" andare su "Luminance & Chrominance" e mettere a zero il canale chrominance.
La regolazione separata dei due canali può essere utile anche in altri casi, ad esempio per la riduzione del rumore oppure quando si aumenta il contrasto con una curva e si vuole limitare il conseguente aumento della saturazione.