Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alex68
Ciao a tutti,

ho fatto un bel po di esperimenti sui settings nel controllo Immagine, e mi sono creato questi Controlli Customs

Considerate che io sono amante delle immagini "razor" e dai colori Vividi.

1) Ritratti: Standard cpm Saturazione +1 e Sharpening +4

2) Foto Generiche: Vivid con Saturazione +3 e Sharpening + 5

Inoltre ho trovato i customs che emulano le pellicole

- Kodak Portrait
- Fuji Superia Reala
- Fuji Velvia
- Fuji Astia
- Agfa Optima

Che ne dite? Voi che settings usate?

Inoltre ho associato al tasto func il My menu con dentro i settings custom su in alto, cosi in 1 secondo swappo da uno all'altro senza entrare nei vari menu. Lo trovo comodissimo

ciao ciao

Ale
karl mark
QUOTE(Alex68 @ Apr 2 2009, 03:19 PM) *


Io scatto in Raw, per cui ho sempre setto il Picture Control in SD (Standard) tanto dopo con NX2 posso assegnare il C.I. che preferisco ed intervenire su qualsiasi parametro...
Se non si vuole perdere tempo davanti al PC allora va bene scegliere il C.I. preferito, ma solo con NX2 e ViewNX saranno presi in considerazione. Se usi altri software queste modifiche non saranno apportate facendoti vedere il Raw con le impostazioni di default...corregetemi se sbaglio.


Ciao
Alex68
Io scatto con raw e Jpg fine.... quindi me lo trovo utile

Non sapevo di quella "limitazion" dei controlli validi solo con i sofwtare Nikon.
Dubbio: ma nei Jpg, la modifica non è sul file prima di processarlo? hmmm.gif
monteoro
Il JPG è frutto della conversione on camera del RAW, quindi ritrovi in esso tutti i settaggi da te impostati, in maniera irreversibile.

Il RAW invece, se aperto con Capture NX2, applica le impostazioni da te scelte al momento dell'apertura in maniera reversibile, se aperto con software di terze parti le tue impostazioni vengono ignorate.

Con View NX quando clicki sulla foto per portarla a schermo intero per far si che le personalizzazioni da te impostate vengano applicate devi clickare sul tasto in alto a sinistra "RAW"

Franco
primoran
QUOTE(Alex68 @ Apr 2 2009, 03:19 PM) *
Ciao a tutti,

ho fatto un bel po di esperimenti sui settings nel controllo Immagine, e mi sono creato questi Controlli Customs

Considerate che io sono amante delle immagini "razor" e dai colori Vividi.

1) Ritratti: Standard cpm Saturazione +1 e Sharpening +4

2) Foto Generiche: Vivid con Saturazione +3 e Sharpening + 5

Inoltre ho trovato i customs che emulano le pellicole

- Kodak Portrait
- Fuji Superia Reala
- Fuji Velvia
- Fuji Astia
- Agfa Optima

Che ne dite? Voi che settings usate?

Inoltre ho associato al tasto func il My menu con dentro i settings custom su in alto, cosi in 1 secondo swappo da uno all'altro senza entrare nei vari menu. Lo trovo comodissimo

ciao ciao

Ale

Ciao, perchè come hanno fatto altri, non posti i controlli di cui sopra sul forum?
Così potremmo usufruirne anche noi. Io personalmente preferisco scattare con
l'impostazione "neutro" e poi in Capture scelgo, provando, uno dei controlli che
sono presenti. Naturalmente solo sui file Raw - Nef.
Grazie, Primo.
primoran
Alex68
@primoran

Ti riferisci ai controlli custom che emulano le pellicole?

Quelli li ho direttamente su file, se interessano le posso mettere su qualche sito, da scaricare e testare

ciao

Ale
nonnoGG
Più semplicemente puoi comprimere i files in formato .zip ed allegarli ad un post di replica.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Alex68
Non ci avevo pensato, scusate rolleyes.gif

Allora, ho messo tutti i controlli Customs che ho. Alcuni hanno dei nome esplicativi, altri no.
Sono 20 senza nome, quindi sarebbe interessante se ci scambiamo magari un po di info, e poi tutti i customs che emulano le pellicole

PS: rinominare il file in .rar

ciao

Ale
Alex68
Ciao,

ho trovato un po di Picture Control, che credo vadano bene anche per la D90

Portrait Mode Optional Picture Controls for D3X, D3, D700, D300 cameras and Nikon Software - Windows

Landscape Mode Optional Picture Controls for D3X, D3, D700, D300 cameras and Nikon Software - Windows

New - D2X Mode Optional Picture Control for D700 - Windows

D2X Mode Optional Picture Controls for D3X cameras - Windows


D2X Mode Optional Picture Controls for D300 cameras - Windows

D2X Mode Optional Picture Controls for D3 cameras - Windows



Però ho trovato anche questa news

"I just got back from NSC since fuji xerox tower is just across my office, they did a reset for me
Anyway they told me no need to use the D2x mode as the current D90's settings are similar.. here's what he mentioned
D2X mode I is the similar to Portrait
D2X mode II is the similar to Neutral
D2X mode III is the similar to Vivid
He mentioned if there is a need to have the D2x, shoot raw and processed it in captureNX.. but no mentioning if nikon tech support will implement it.. Guess it's time to send an email~"

ciao

Ale

checcozak
Ciao Alex, come mi hai chiesto posto qui la cartella completa del P.C. pronta all'uso per essere messa sulla SD così com'è dopo averla dezippata:

Link per Picture Control D90

Ce ne sono 24 ma gli ultimi 3 non funzionano e quindi non possono essere caricati in macchina, devo ancora verificarne il motivo.

Ciao
Francesco
Alex68
QUOTE(checcozak @ Apr 22 2009, 11:15 AM) *
Ciao Alex, come mi hai chiesto posto qui la cartella completa del P.C. pronta all'uso per essere messa sulla SD così com'è dopo averla dezippata:

Link per Picture Control D90

Ce ne sono 24 ma gli ultimi 3 non funzionano e quindi non possono essere caricati in macchina, devo ancora verificarne il motivo.

Ciao
Francesco


Ciao,

hai messo anche quell che avevo postatoio che emulano le pellicole?

Grazie

Ale
maxr
QUOTE(checcozak @ Apr 22 2009, 11:15 AM) *
Ciao Alex, come mi hai chiesto posto qui la cartella completa del P.C. pronta all'uso per essere messa sulla SD così com'è dopo averla dezippata:

Link per Picture Control D90

Ce ne sono 24 ma gli ultimi 3 non funzionano e quindi non possono essere caricati in macchina, devo ancora verificarne il motivo.

Ciao
Francesco


Purtroppo io non risco ad installare nulla, mi dice: nessun file di controllo immagine nella memory card.
ma!

Vi ringrazie per gli eventuali suggerimenti.
raffer
Ma siamo sicuri che questi benedetti controlli immagine funzionino anche sulla D90? hmmm.gif
Sul sito della Nikon essi sono indicati solo per D300, D700, D3 e D3x. dry.gif

Raffaele
fotografo85
ci sono novità? avete scoperto come si fa a farli funzionare sulla D90?

curiosità da novellino visto che sono entrato nel mondo reflex digitale da solo un anno: cos'hanno di particolare i picuture controll della D2X?
che vantaggio ne trarrei se li caricassi sulla mie D300 e D90?
Alex68
QUOTE(fotografo85 @ Apr 23 2009, 11:41 PM) *
ci sono novità? avete scoperto come si fa a farli funzionare sulla D90?

curiosità da novellino visto che sono entrato nel mondo reflex digitale da solo un anno: cos'hanno di particolare i picuture controll della D2X?
che vantaggio ne trarrei se li caricassi sulla mie D300 e D90?


Ciao,

leggendo in giro sembra che producano delle immagini realmente favolose, infatti hanno emulato questi controlli anche sull'Ammiraglia D3x e sulla D700

Tu che hai D300 e D90 potresti provarli e farne unconfronto, sarebbe utilissimo

Grazie

Ale
fotografo85
QUOTE(Alex68 @ Apr 24 2009, 08:54 AM) *
Ciao,

leggendo in giro sembra che producano delle immagini realmente favolose, infatti hanno emulato questi controlli anche sull'Ammiraglia D3x e sulla D700

Tu che hai D300 e D90 potresti provarli e farne unconfronto, sarebbe utilissimo

Grazie

Ale


provo con capture a modificare una raw con i 3 differenti D2X mode... e vi posto qualcosa al più presto.
fotografo85
QUOTE(fotografo85 @ Apr 24 2009, 09:21 AM) *
provo con capture a modificare una raw con i 3 differenti D2X mode... e vi posto qualcosa al più presto.


sulla D300 ho provato i controlli della D2X.. non vedo tutte queste differenze dai controlli predefiniti standard, portrait e landscape...

c'è qualcosa che non so? c'è qualche vantaggio magari impercettibile ma utile?
Alex68
QUOTE(fotografo85 @ Apr 24 2009, 08:35 PM) *
sulla D300 ho provato i controlli della D2X.. non vedo tutte queste differenze dai controlli predefiniti standard, portrait e landscape...

c'è qualcosa che non so? c'è qualche vantaggio magari impercettibile ma utile?


Da quello che ho capito, non avendo mai avuto una D2x, è che molti fotografi Pro amano il "Tipo" di foto che tirava fuori la d2x, Quindi questi controlli sono stati fatti per emulare quella camera.
Di sicuro le differenze non sono eclatanti, sono solo sfumature, aggiustamenti...

ciao

Ale
Fausto Panigalli
QUOTE(Alex68 @ Apr 27 2009, 08:06 AM) *
Da quello che ho capito, non avendo mai avuto una D2x, è che molti fotografi Pro amano il "Tipo" di foto che tirava fuori la d2x, Quindi questi controlli sono stati fatti per emulare quella camera.
Di sicuro le differenze non sono eclatanti, sono solo sfumature, aggiustamenti...


Ciao a tutti,ho ripescato questa discussione perchè vorrei caricare i modi D2x sulla d90 di un'amico.
Purtroppo è a zero di teoria(sia informatica che fotografica),per cui mi ha incaricato di farlo per lui. cerotto.gif
Io uso i 3 modi d2x sulla d700 e trovo favoloso il d2x modeI:lo uso per i ritratti e lo trovo migliore rispetto al modo ritratto che c'è di serie;il secondo modo è simile al "neutral",adatto quindi per PP pesanti;il modo d2x modeIII si adatta bene ai paesaggi,ma è meno "carico" rispetto al modo Paesaggi(di serie),meno saturo e contrastato insomma.
Alla fine il mode d2xmodeI è il mio preferito(con l'aggiunta di un +1 al contrasto),e permette di risolvere il problema dell'incarnato rossastro che affligge il modo standard,che invece uso per le macro e naturalistiche.
Ad Alex68 garantisco che non si tratta di sfumature,ma di vere e proprie trasformazioni dello scatto:prova ad applicare i vari C.I. in NX2 e vedrai la tua foto cambiare completamente(nel bene e nel male). wink.gif

Per tornare alla mia domanda iniziale:dopo tutto questo tempo qualcuno dei possessori ha provato ad installare i modi d2x nella d90?Funzionano?
Grazie mille... smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(pacio77 @ Dec 9 2009, 10:42 PM) *
Ciao a tutti,ho ripescato questa discussione perchè vorrei caricare i modi D2x sulla d90 di un'amico.
Purtroppo è a zero di teoria(sia informatica che fotografica),per cui mi ha incaricato di farlo per lui. cerotto.gif
Io uso i 3 modi d2x sulla d700 e trovo favoloso il d2x modeI:lo uso per i ritratti e lo trovo migliore rispetto al modo ritratto che c'è di serie;il secondo modo è simile al "neutral",adatto quindi per PP pesanti;il modo d2x modeIII si adatta bene ai paesaggi,ma è meno "carico" rispetto al modo Paesaggi(di serie),meno saturo e contrastato insomma.
Alla fine il mode d2xmodeI è il mio preferito(con l'aggiunta di un +1 al contrasto),e permette di risolvere il problema dell'incarnato rossastro che affligge il modo standard,che invece uso per le macro e naturalistiche.
Ad Alex68 garantisco che non si tratta di sfumature,ma di vere e proprie trasformazioni dello scatto:prova ad applicare i vari C.I. in NX2 e vedrai la tua foto cambiare completamente(nel bene e nel male). wink.gif

Per tornare alla mia domanda iniziale:dopo tutto questo tempo qualcuno dei possessori ha provato ad installare i modi d2x nella d90?Funzionano?
Grazie mille... smile.gif



Certo che funzionano. messicano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 9 2009, 10:59 PM) *
Certo che funzionano. messicano.gif

Ciao Bergat,grazie per la risposta.
Qui http://www.nikonimglib.com/opc/index.html.it vedo pero' che sono disponibili solo dalla d300 in su:devo scaricare quelli della d300 per installarli nella d90 o ce ne sono di specifici per questo modello?
grazie.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(pacio77 @ Dec 10 2009, 07:40 PM) *
Ciao Bergat,grazie per la risposta.
Qui http://www.nikonimglib.com/opc/index.html.it vedo pero' che sono disponibili solo dalla d300 in su:devo scaricare quelli della d300 per installarli nella d90 o ce ne sono di specifici per questo modello?
grazie.gif



Vanno bene anche per d90 assimilabile alla D300.
Le uniche limitazioni le vedi nel sito per la dx2.
Fausto Panigalli
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 10 2009, 07:45 PM) *
Vanno bene anche per d90 assimilabile alla D300.
Le uniche limitazioni le vedi nel sito per la dx2.

Grazie per la velocissima risposta Pollice.gif ,gentilissimo. smile.gif
Leonardo_Biagi_Ph
scusate io ho scaricato i picture control e inseriti nella scheda come dice la discussione ma quando li richiamo dal menu della d90 dice che la card non contiene picture control... chi sa aiutarmi?
Leonardo_Biagi_Ph
QUOTE(Lb74 @ Dec 10 2009, 09:50 PM) *
scusate io ho scaricato i picture control e inseriti nella scheda come dice la discussione ma quando li richiamo dal menu della d90 dice che la card non contiene picture control... chi sa aiutarmi?

come non detto caricati
tiellone
La cosa interessa anche me. Me ne parlò un amico dopo averli provati su una D700.
Ora scarico tutto e appena possibile faccio qualche prova. wink.gif
tiellone
Ragazzi ma in quale cartella vanno messi per farli riconoscere alla macchina? Inoltre da quale voce del menu' le devo cercare? Attualmente la macchina è settata su Vivid. wink.gif
tiellone
Ci sono riuscito ma per capire dove salvare i files ne ho dovuto creare uno personalizzato dalla macchina e poi l'ho salvato sulla SD.

Dovevo capire in quale folder dovessero andare.
maxr
Ho provato a caricare in varie modi le curve d2x sulla d90 ma non ci sono riuscito anche perchè i file delle curve della d300 hanno estensione .NOP mentre le curve della D90 hanno estensione .NCP quindi diversi e non li legge.... datemi voi la dritta...
grazie
spolo
Ciao a tutti, ma i controlli immagine per la 300s provenienti dalla D2X, non esistono?
Io non sono riuscito a trovarli. Ho provato quelli per la d300, ma non vengono letti dalla d300s
Ciao....
-syd-
domani arrivera la mia seconda reflex d90 dopo la d40 e vorrei mettere anche io questi files nella memory : basta che prendo i rar , li scompatto e copio semplicemente ?
o ci sono altre procedure?

puma303
non so se è una cosa ià detta ma riporto la mia esperienza :

in controlli immagini presenti in NX2 e viewNX possono essere esportate in formato .NCP che è quello compatibile con la D90 ma la macchina non li riconosce, io ho trovato tramite google diversi controlli immagine (circa 20) usabili sulla d90 ma quelli d2x (mode 1, 2 e 3) non sono usabili; potete aiutarmi? vorrei tanto provare questo tanto osannato controllo immagine d2x
nippokid (was here)
NON si possono caricare in macchina i D2XMODE che non siano resi espressamente disponibili da Nikon.

Sono Controlli Immagine Opzionali, con una propria curva di contrasto e una propria "resa", esattamente come i Controlli Immagine Originali (Neutral, Standard, Vivid e Monocromatico) e se non sono "scritti" per una fotocamera non sono riconosciuti dalla fotocamera stessa.

Egualmente non è possibile caricarli in macchina dopo averli esportati dalla Picture Control Utility come Controlli Immagine Personalizzati, perché non rappresenterebbero una personalizzazione di un C.I. già installato on-camera, ma un nuovo Controllo Immagine "di base", come gli Originali e gli Opzionali, ma non compatibile con la fotocamera.

Si può modificare con la P.C.Utility e caricare in camera un derivato del P.C. Neutral, ad esempio, solo perché il Neutral Originale è già installato e questo fornirà "le fondamenta" necessarie al funzionamento del nuovo Neutral Personalizzato.

Senza Neutral Originale (.NOP), niente Neutral Personalizzato (.NCP).
Senza D2XMODE I x D90 (.NOP), niente D2XMODE I Personalizzato (.NCP)

Spero di essere stato chiaro... rolleyes.gif

byebye..

maxr
QUOTE(npkd @ Dec 27 2009, 10:28 PM) *
NON si possono caricare in macchina i D2XMODE che non siano resi espressamente disponibili da Nikon.

Sono Controlli Immagine Opzionali, con una propria curva di contrasto e una propria "resa", esattamente come i Controlli Immagine Originali (Neutral, Standard, Vivid e Monocromatico) e se non sono "scritti" per una fotocamera non sono riconosciuti dalla fotocamera stessa.

Egualmente non è possibile caricarli in macchina dopo averli esportati dalla Picture Control Utility come Controlli Immagine Personalizzati, perché non rappresenterebbero una personalizzazione di un C.I. già installato on-camera, ma un nuovo Controllo Immagine "di base", come gli Originali e gli Opzionali, ma non compatibile con la fotocamera.

Si può modificare con la P.C.Utility e caricare in camera un derivato del P.C. Neutral, ad esempio, solo perché il Neutral Originale è già installato e questo fornirà "le fondamenta" necessarie al funzionamento del nuovo Neutral Personalizzato.

Senza Neutral Originale (.NOP), niente Neutral Personalizzato (.NCP).
Senza D2XMODE I x D90 (.NOP), niente D2XMODE I Personalizzato (.NCP)

Spero di essere stato chiaro... rolleyes.gif

byebye..

Come immaginavo, visto l'estensione diversa dei file...
Ci avevo provato anche lo scorso anno senza risultati ed ora speravo che fossero stati resi disponibili per la D90 invece no-
grazie ciao
Neve1977
Scusate l'ignoranza, sono un possessore di una D90 ma ho un notebook che non ha lo slot compatibile con le SD... Come faccio a caricare i controlli innagine da voi postati direttamente sulla mia fotocamera?
Devo collegare la D90 al notebook con il cavo USB ? E poi?
Grazie 1000 per le risposte
jacleon
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 9 2009, 10:59 PM) *
Certo che funzionano. messicano.gif


Hanno una estensione diversa.
Se ci spieghi gentilmente tutti i passaggi per farli funzionare, ci fai un regalo a tutti.

Grazie
Paolo
puma303
QUOTE(jacleon @ Jan 16 2010, 11:29 AM) *
Hanno una estensione diversa.
Se ci spieghi gentilmente tutti i passaggi per farli funzionare, ci fai un regalo a tutti.

Grazie
Paolo



anche io sarei interessato a sapere come fare.
raffer
QUOTE(Neve1977 @ Dec 31 2009, 12:23 PM) *
Scusate l'ignoranza, sono un possessore di una D90 ma ho un notebook che non ha lo slot compatibile con le SD... Come faccio a caricare i controlli innagine da voi postati direttamente sulla mia fotocamera?
Devo collegare la D90 al notebook con il cavo USB ? E poi?
Grazie 1000 per le risposte


Potresti usare un lettore di card.

Raffaele
niçola sammarço
QUOTE(checcozak @ Apr 22 2009, 11:15 AM) *
Ciao Alex, come mi hai chiesto posto qui la cartella completa del P.C. pronta all'uso per essere messa sulla SD così com'è dopo averla dezippata:

Link per Picture Control D90

Ce ne sono 24 ma gli ultimi 3 non funzionano e quindi non possono essere caricati in macchina, devo ancora verificarne il motivo.

Ciao
Francesco


Ciao a tutti amici del forum, spero con questo mio intervento di poter venire in aiuto ai possessori della D90 che stanno provando o in passato hanno provato a caricare controlli immagine ma non ci sono riusciti.

Partiamo innanzitutto dal scaricare il file .zip gentilmente aggiunto biggrin.gif da Francesco ormai quasi un anno fa; "spacchettatelo" sul vostro pc. il percorso in cui vi sono i CI è: cartella in cui avete aperto il zip>nikon>custompc, qui trovate i 24 CI con nomi come: PICCON01.NCP e seguenti.

Nel frattempo, sulla vostra D90:

MENU>MENU DI RIPRESA>Gestisci controllo immagine>Carica/salva>Copia sulla card e salvate sulla card un CI precedentemente creato in Imposta controllo immagine.

Ora inserite la SD nel pc, Ctrl+c dei 24 CI prima spacchettati, accedete alla memory card, poi entrate nella cartella NIKON, poi CUSTOMPC e qui date un bel Ctrl+v.

A questo punto avete copiati i Controlli Immagine nella SD (non preoccupatevi se ancora non vedete i nomi dei vari preset).

Re-inserite la SD nella D90 e rifate il percorso di prima: MENU>MENU DI RIPRESA>Gestisci controllo immagine>Carica/salva>Copia sulla fotocamera e vi trovate i 24 CI precaricati con i loro nomi corretti, selezionatene uno e salvatelo (Attenzione, sulla fotocamera potete salvarne fino a 9 contemporaneamente!).

Il gioco è fatto! messicano.gif Giusto al volo ne ho provate alcune e la differenza non mi sembra particolarmente marcata, forse dipende dalle situazioni in cui si scatta, dagli altri valori come WB ISO ecc.. e soprattutto anche dalla lento (IMO). Ora comunque tocca a voi, caricatevi i CI e divertitevi! texano.gif

Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.