QUOTE(checcozak @ Apr 22 2009, 11:15 AM)

Ciao Alex, come mi hai chiesto posto qui la cartella completa del P.C. pronta all'uso per essere messa sulla SD così com'è dopo averla dezippata:
Link per Picture Control D90Ce ne sono 24 ma gli ultimi 3 non funzionano e quindi non possono essere caricati in macchina, devo ancora verificarne il motivo.
Ciao
Francesco
Ciao a tutti amici del forum, spero con questo mio intervento di poter venire in aiuto ai possessori della D90 che stanno provando o in passato hanno provato a caricare controlli immagine ma non ci sono riusciti.
Partiamo innanzitutto dal scaricare il file .zip gentilmente aggiunto

da Francesco ormai quasi un anno fa; "spacchettatelo" sul vostro pc. il percorso in cui vi sono i CI è: cartella in cui avete aperto il zip>nikon>custompc, qui trovate i 24 CI con nomi come: PICCON01.NCP e seguenti.
Nel frattempo, sulla vostra D90:
MENU>MENU DI RIPRESA>Gestisci controllo immagine>Carica/salva>Copia sulla card e salvate sulla card un CI precedentemente creato in Imposta controllo immagine.
Ora inserite la SD nel pc, Ctrl+c dei 24 CI prima spacchettati, accedete alla memory card, poi entrate nella cartella NIKON, poi CUSTOMPC e qui date un bel Ctrl+v.
A questo punto avete copiati i Controlli Immagine nella SD (non preoccupatevi se ancora non vedete i nomi dei vari preset).
Re-inserite la SD nella D90 e rifate il percorso di prima: MENU>MENU DI RIPRESA>Gestisci controllo immagine>Carica/salva>Copia sulla fotocamera e vi trovate i 24 CI precaricati con i loro nomi corretti, selezionatene uno e salvatelo (Attenzione, sulla fotocamera potete salvarne fino a 9 contemporaneamente!).
Il gioco è fatto!

Giusto al volo ne ho provate alcune e la differenza non mi sembra particolarmente marcata, forse dipende dalle situazioni in cui si scatta, dagli altri valori come WB ISO ecc.. e soprattutto anche dalla lento (IMO). Ora comunque tocca a voi, caricatevi i CI e divertitevi!
Nicola