Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gian Carlo F
Ciao a tutti.

Ho una D90 con 18-105, più vari obiettivi AI, tra cui un 55 AI Micro.
Facendo alcune prove di confronto tra le due ottiche mi sono accorto che con l'AI non ottengo i colori naturali come sullo zoom DX, sono più freddi, come se il bilanciamento del bianco fosse su un K maggiore. Come mai? In effetti qualcosa è scritto anche sul manuale....

Un'altra domanda a chi possiede la D700:
anche con quella fotocamera e obiettivi AI il bilanciamento del bianco non è ottimale?
La domanda la pongo perchè prima o poi vorrei acquistarla, sia per la qualità migliore dovuta al sensore di maggiori dimensioni, sia per la possibilità di misurare l'esposizione con ottiche AI.

Ciao e grazie in anticipo
giannizadra
QUOTE(giancarloSV @ Mar 30 2009, 09:53 AM) *
Un'altra domanda a chi possiede la D700:
anche con quella fotocamera e obiettivi AI il bilanciamento del bianco non è ottimale?
La domanda la pongo perchè prima o poi vorrei acquistarla, sia per la qualità migliore dovuta al sensore di maggiori dimensioni, sia per la possibilità di misurare l'esposizione con ottiche AI.

Ciao e grazie in anticipo


Posso risponderti per la D3, ma è lo stesso: il WB della macchina si comporta esattamente allo stesso modo con gli AI e con gli AF. Ottimamente, cioè.

Con le luci al tungsteno, soliti problemi di tutte le fotocamere digitali, nessuna esclusa, in WB-Auto.
bergat@tiscali.it
QUOTE(giannizadra @ Mar 30 2009, 10:12 AM) *
Posso risponderti per la D3, ma è lo stesso: il WB della macchina si comporta esattamente allo stesso modo con gli AI e con gli AF. Ottimamente, cioè.

Con le luci al tungsteno, soliti problemi di tutte le fotocamere digitali, nessuna esclusa, in WB-Auto.



Ho la d700 e gli obiettivi Ai, come ha precisato Gianni si comportano ottimamente come gli Af.
Sollevo un dubbio. Non è che nel tuo 55 ci sia all'interno delle lenti muffe o o polvere, che degrada il colre che le lenti restituiscono?
Gian Carlo F
Grazie, la tua risposta mi rincuora per il futuro!

Probabilmente la D90 ha qualcosa "in meno" anche su quel fronte.
Gian Carlo F
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 30 2009, 10:25 AM) *
Ho la d700 e gli obiettivi Ai, come ha precisato Gianni si comportano ottimamente come gli Af.
Sollevo un dubbio. Non è che nel tuo 55 ci sia all'interno delle lenti muffe o o polvere, che degrada il colre che le lenti restituiscono?


Bene, mi fa piacere, anche tu mi confermi una cosa importante.
E' un'ottica praticamente ancora nuova, anche se ha più di una ventina d'anni.
La differenza è piuttosto marcata.

A questo punto pPenso sia una caratteristica della D90.

Il fatto è che ho una bella serie di ottiche AI e AIs, dal 20 mm al 300 mm, a cui sono davvero affezionato, che conto di utilizzare sul formato FX (....quando mi deciderò a mettere mano al portafoglio..... messicano.gif )
giannizadra
QUOTE(giancarloSV @ Mar 30 2009, 10:37 AM) *
Il fatto è che ho una bella serie di ottiche AI e AIs, dal 20 mm al 300 mm, a cui sono davvero affezionato, che conto di utilizzare sul formato FX (....quando mi deciderò a mettere mano al portafoglio..... messicano.gif )


Tienile care, e passa alla D700 prima che puoi.
AI e AIS si comportano su FX come su pellicola (alcuni perfino meglio...).
Unica eccezione negativa, il 18/3,5 (che non hai).
Gian Carlo F
QUOTE(giannizadra @ Mar 30 2009, 10:42 AM) *
Tienile care, e passa alla D700 prima che puoi.
AI e AIS si comportano su FX come su pellicola (alcuni perfino meglio...).
Unica eccezione negativa, il 18/3,5 (che non hai).


ora vado un po' fuori tema e vi pongo un'altra domandina.
Se ho inteso bene la D3 (e D3x) e la D700, con le ottiche AI, si comportano esattamente nello stesso modo, vero?

giannizadra
QUOTE(giancarloSV @ Mar 30 2009, 10:50 AM) *
ora vado un po' fuori tema e vi pongo un'altra domandina.
Se ho inteso bene la D3 (e D3x) e la D700, con le ottiche AI, si comportano esattamente nello stesso modo, vero?


Ho provato tanti AI su D3, nessuno su D700 (che non possiedo).
Quanto a funzionalità, sulle due gli AI si comportano esattamente allo stesso modo.
Anche la resa ritengo sia la stessa. Ma non posso confermartelo per esperienza diretta, bensì per le opinioni di amici che hanno la D700. Ho visto file ottimi, per esempio, realizzati su D700 col 20/2,8 e con i 105 (sia l' f/1,8 che l'f/2,5).
Gian Carlo F
Grazie a tutti per i preziosi consigli
komodo
mi riallaccio a qst discussione per fare una domanda: ma con la D90 montando ottiche AI funziona l'esposimetro? con la D700 mi sembra di si, con la mia D80 no, con la D90?
Gian Carlo F
QUOTE(komodo @ Mar 31 2009, 11:33 AM) *
mi riallaccio a qst discussione per fare una domanda: ma con la D90 montando ottiche AI funziona l'esposimetro? con la D700 mi sembra di si, con la mia D80 no, con la D90?


non funziona, ci vuole almeno la D200
Ciao
komodo
QUOTE(giancarloSV @ Mar 31 2009, 12:05 PM) *
non funziona, ci vuole almeno la D200
Ciao


ok grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.