Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massimo.bortoletto@cheapnet.it
Buongiorno, sono da poco un felice possessore di una D700 con ottica 24-70 2.8
Premetto che provengo da una D300 che mi risultava stretta per foto notturne.
Come settaggi, le due macchine sono praticamente identiche ma ho notato la seguente anomalia:
Mentre nella D300 impostando su AF a 51 punti viene sia visualizzato nel mirino tutto il reticolo, sia (quando uso l'SB900) vengono attivati tutti e tre gli illuminatori, nella D700 viene visualizzato solo il punto centrale (e questo è scritto nel manuale), ma neppure vengono attivati i tre illuminatori del flash. Perchè? Come posso verificare il corretto funzionamento? Perchè i tre illuminatori si attivano solo con il settaggio AUTO (ruotando in senso orario tutta la levetta)?
Mi chiedo se sbaglio qualcosa, per vedere che effettivamente la camera capisce che si tratta di quel settaggio (levetta in centro) devo attivare le info, allora compaiono nel display i punti di messa a fuoco.

Help me...

Grazie, Massimo

P.S. i firmware sono gli ultimi, sia x il flash, sia x il corpo.
Ziobono
a me pare che quando metto a 51 punti non mi visualizza nemmeno il punto AF centrale...ma una volta che cliccko compaiono i punti di AF automatici, non vorrei ricordare male
Franco_
QUOTE(massimo.bortoletto@cheapnet.it @ Mar 17 2009, 01:22 PM) *
...ho notato la seguente anomalia:
Mentre nella D300 impostando su AF a 51 punti viene sia visualizzato nel mirino tutto il reticolo
...


Ricordi male: sulla D300 i 51 punti non vengono mai vissualizati.
Forse ti confondi, nel modo Auto Area AF se selezioni AF singolo, i punti AF attivi vengono evidenziati per circa un secondo dopo che la fotocamera ha eseguito la messa a fuoco.
Ma questo lo fa anche la D700 (pag. 74 del manuale).
massimo.bortoletto@cheapnet.it
Grazie per le risposte così tempestive, comunque in effetti non mi ricordo bene i settaggi della D300. Volevo chiedervi un consiglio, provengo da una 8700 ed il salto è enorme.
Che settaggio mi consigliate per fotografare primi piani, so che va bene messo su single-point e lavorare di diaframma, ma vi sono alte impostazioni importanti? Inoltre per fotografare paesaggi può andare bene settare su Auto-area?

Grazie, Massimo

Scusate un'ultima info, non vorrei aprire una discussione per questa banalità:
Nella D300 vi è un settaggio della modalità USB in cui si vede la flash come un disco, vi risulta che nella D700 questo non sia possibile? Ho sfogliato tutto il manuale ma credo non sia possibile. Infatti l'aggiornamento firmware richiede un lettore di flash esterno per caricarvi il file.... Grazie.
maurizio angelin
Indicati in questa discussione http://www.nikonclub.it/forum/Autofocus-t121863.html
da fabiopastori e bergat - che ringrazio - ho trovato indicazioni veramente molto utili qui:

http://www.nikondigitutor.com/eng/d300/index.shtml

e qui:

http://www.kenrockwell.com/nikon/d700/af-settings.htm

Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.