"Paesaggio: La fotocamera selezione il punto di messa a fuoco contenente il soggetto principale più vicino, il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario vengono disattivati."
Ma mi chiedo che altre impostazioni prende di default?
In appendice sono solo segnati a pagina 176-177 le impostazioni predefinite e disponibili. In base a tali tabelle i programmi paiono quasi tutti uguali, invece dalle descrizioni pare abbiano altri settaggi quali ottimizzazione (morbida, ritratti, vivida etc.) o saturazione del colore etc.
In altre parole mi chiedo, per ogni programma quali settaggi predefiniti o personalizzati sono applicati dalla macchina?
Per fare un altro esempio sull'impostazione ritratto o bambini parla di naturalezza di colore della pelle, come viene impostata o ottenuta? Attraverso l'ottimizzazione ritratti o la saturazione dei colori o una combinazione dei due?
In altre parole a me interessa capire quando convenga non utilizzarlo in quanto si desidera personalizzare in maniera diversa la ripresa da come è settata per default. Per esempio il ritratto di una persona anziana o rugosa richiede un'ottimizzazione diversa da quella di un adolescente, quindi cosa mi imposta in automatico e quindi quando mi conviene invece personalizzare manualmente?
Grazie a tutti per idee/commenti/suggerimenti.


Nicola