QUOTE(npisano1@virgilio.it @ Mar 5 2009, 10:08 AM)

Il problema( che non è un porblema) e solo che la d90 con un'ottica 18-107 ha un prezzo.. la D80 adesso è in offerta con il 18-55 e 55-200.
La differenza di prezzo non è altissima.
Ma vorrei passare a qualcosa di più tropicalizzato.
La D200 a leggere in questo forum sembra avere qualche piccolo problema in alcuni situazioni e la D300 con una buona ottica costa veramente un fottio..
Ma non voglio disturbarvi oltre.. la mia e solo indecisione.
Grazie davvero per il tempo dedicato.
Un corpo "un po' più tropicalizzato" vuol dire che puoi scattare in condizioni "un po' più critiche" il che di per sè significa poco o niente.
Se hai l'esigenza di scattare in condizioni meteo avverse, devi scattare in tutta sicurezza. Se usi la macchina solo in buone condizioni di tempo, che ti importa? La differenza mica la vedi?
Andando oltre al feticismo, ovvero al solo desiderio di possesso, l'attrezzatura deve rispecchiare le proprie esiogenze. Null'altro.
Chi ha la "fortuna" di usare la macchina la domenica, o nelle passeggiate, e la tiene nel cellophane (ne ho visti!) non ha bisogno di eccezionale ribustezza. Chi invece la macchina la usa molto, la appoggia per terra, monta e smonta ottiche in tutte le condizioni, allora può cominciare a pensarci.
I costi non sempre sono proporzionali ai risultati, ma le differenze ci sono,. Vanno solo sapute valutare.