Ciao,
io di questi posseggo solo il 50 f 1.8 afd,
già da prima della d300, su analogico, ma sulla d300 l'ho apprezzato ancora di più benchè sia diventato un obiettivo un po' più specifico, meno normale, quindi un tele corto ottimo per i ritratti, e per per paesaggi luminosi e dettagliati, sebbene sia un attimo più "selettivo" a livello compositivo in questo ambito su dx.
Se lo paragono al 18 70 ovviamente questi ne esce abbastanza male in termini di nitidezza, resa in controluce, aberrazione , per non parlare della ovvia, in pratica, mancanza di distorsione del 50 mm.
Ma questo confronto solo per dare un che di riferimento, in quanto si tratta di un confronto abbastanza insesato. Quello che sicuramente balza all'occhio in un file scattato con il 50 mm 1.8 non a tutta apertura (lì si ammorbidisce ma , imho, rimane godibilissimo specie per i ritratti) è una nitidezza nettamente superiore al succitato zoom, un dettaglio più accurato sebbene meno contrastato, il che da una certa contropartita anche in termini di resa delle variazione tonali, lo zoom pare portare a una resa cromatica più forte e contrastata, ma la resa delle sfumature, il miglioramento che porta anche in termini di gamma dinamica il cinquantino sono, per me, impagabili, e su d300 costituisce un binomio di grandissima qualità.
Gli altri... che dire.. li comprerò appena potrò

allego un panorama fatto con il cinquantino.
Andrea
Ingrandimento full detail : 651.5 KB