Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simone.marazzi
Ciao a tutti!
L'altro giorno ho notato delle macchioline su alcune fotoscattate con la mia D300. Pressochè sicuro della presenza di polvere sul sensore, ho preso la mia pompetta a pennello.
Aperto lo specchio, ho soffiato un po' d'aria sul sensore (senza usare il pennellino, chiaramente), ed il risultato non è stato moto positivo.
In allegato trovate la foto a f/22, e volevo chiedervi: secondo voi è solo sporco, o c'è la possibilità che si sia rovinato il filtro?
L'unica cosa che mi viene in mente è che accidentalmente potrei averlo toccato con i baffi del pennello, tra l'altro morbidissimi, in modo lieve, o si sono depositate polveri del pennello.
Nel peggiore dei casi, quanto mi costerebbe cambiae il filtro low-pass?
Grazie!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1008.8 KB
lucio22
graffiato non è di sicuro, ci vuole ben altro....
é sporco prova a scattare sotto gli f16, se non si nota nulla puoi evitare la pulitura del sensore.
guardando la foto potrebbe essere unto, una volta col pennellini ho unto di brutto il sensore della mia ex canon 30D
bergat@tiscali.it
QUOTE(lucio22 @ Mar 1 2009, 02:24 PM) *
graffiato non è di sicuro, ci vuole ben altro....
é sporco prova a scattare sotto gli f16, se non si nota nulla puoi evitare la pulitura del sensore.


Scatta pure a f22 e utilizza dust off messicano.gif
Franco_
E2 + pac-pad e passa la paura
lucio22
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2009, 03:46 PM) *
E2 + pac-pad e passa la paura

Potevi postare pure una guida su come usarli....

Clicca qui
Franco_
QUOTE(lucio22 @ Mar 1 2009, 05:14 PM) *
Potevi postare pure una guida su come usarli....

Clicca qui


Hai ragione, ma l'argomento è facilmente ritracciabile tra le discussioni in evidenza... smile.gif

P.S. Mi accorgo solo ora di aver scritto pac-pad e non pec-pad, chiedo venia.
simone.marazzi
Grazie mille, allora cerco di stare tranquillo!
Domani l aporterò alla pravo per dare una bella pulita! Preferisco aspettare un po' prima di mettermi a rafficarci da solo!
Grazie ancora!
Ciao
Tony_@
QUOTE(simone.marazzi @ Mar 1 2009, 06:57 PM) *
........... Domani l aporterò alla pravo per dare una bella pulita! Preferisco aspettare un po' prima di mettermi a rafficarci da solo!

E' solo sporco, come già ti hanno scritto.
Alla "Pravo" lavorano bene (da esperienza personale), ma se sei un privato prepara 40 euro + qualcosina solo per pulizia sensore.
Poi, NON avvicinarti più con il pennello al sensore, smontalo dalla pompetta e soffia con essa col becco verso il basso più volte prima di usarla; usala il meno possibile direttamente sul filtro passabasso ma solo nel tunnel e con otturatore chiuso; solo in casi estremi sul filtro passabasso direttamente, con sensore privo di alimentazione e con bocchettone rivolto verso il basso.

Un consiglio nel caso tu abbia buona manualità:
organizzati per eseguire la pulizia da solo, anch'io ero molto scettico sul farlo ma poi, dopo aver provato con gli strumenti giusti sulla mia D300 e su quella di mio nipote, ho deciso che lo farò sempre in proprio, in fondo non è difficile, basta agire con attenzione.

"Pec*Pad" e palette preparate come da link che "lucio22" ha inserito rolleyes.gif vanno bene, in alternativa (più costosa) palette "SensorSwab" preconfezionate e già pronte.
Nota bene che il liquido deve essere "Eclipse E2" diverso da "Eclipse" e basta.
Non so dirti quale sia la reale differenza, ma è raccomandato sia sulla confezione di "SensorSwab" che in alcune tabelle che ho avuto modo di consultare e che tengono conto dei tipi di sensori montati su fotocamere diverse.

Alle prossime,
Tony.
Tony_@
RETTIFICO.

Sulla confezione di "SensorSwab" il liquido "E2" (Eclipse 2) è solo citato come prodotto.

E' invece consigliato per la D300 nella tabella che allego ed in altre consultabili presso i rivenditori.

Bye,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.