Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
awesome
Buongiorno,
purtroppo la D90 non ha la funzione intervallometro (scattare foto ad una determinata distanza temporale)
Io non sono esperto di elettronica e quindi chiedo aiuto alla community.
C'è qualcuno che può aiutarmi nel costruire un intervallometro utilizzando il telecomando ML-L3?
Su una scheda millefori si dovrà mettere un timer regolabile ciclico che ogn tot di tempo dia l'impulso al telecomando che farà scattare la foto alla macchina fotografica.
Grazie mille.
Massimo
Dr.Pat
Ti dico alcune soluzioni alternative: su ebay puoi trovare un battery grip che contiene un intervallometro; tramite le API di nikon si può creare un software che faccia da intervallometro tramite la connessione da pc a fotocamera (forse lo fa già camera control o come si chiama).
LucaRtt
Non credo tu possa utilizzare per quello che vuoi fare, il sistema del ML-L3 visto che devi impostare il tempo di attesa..Pag 180 impostazione c5.......ti conviene costruire un intervallometro o utilizzare un accessorio, se già c'è, utilizzando l'ingresso del cavo remoto MC-DC2

Luca smilinodigitale.gif
awesome
ML-L3 sarebbe solo colui che da l'impulso alla macchina fotografica, il tempo fra un impulso e l'altro lo darebbe il timer programmabile.
Ecco perchè ho puntato sul telecomando e non sul cavo.
Niente a contatto con la macchina fotografica nessena manomissione nessun rischio se non quello di fare o non fare qualche foto.
Max
Lutz!
Se colleghi la fotocamera al PC puoi farla scattare programmandola quando vuoi.
Hop-Frog
Dico una stupidaggine: non ci si può arrangiare con l'autoscatto? Si possono impostare fino a 9 scatti, e impostare il ritardo... Altrimenti c'è anche lo scatto continuo, con due velocità differenti.
awesome
QUOTE(lutzmail @ Feb 28 2009, 11:17 AM) *
Se colleghi la fotocamera al PC puoi farla scattare programmandola quando vuoi.

scusami, ma essendo ignorante in materia come la collego al pc?
grazie.
max

QUOTE(Hop-Frog @ Feb 28 2009, 02:00 PM) *
Dico una stupidaggine: non ci si può arrangiare con l'autoscatto? Si possono impostare fino a 9 scatti, e impostare il ritardo... Altrimenti c'è anche lo scatto continuo, con due velocità differenti.

Anche in questo caso non sono riuscito a trovare sul manuale quello che dici.
provo a cercare ancora.
grazie
max
raffer
QUOTE(awesome @ Feb 28 2009, 06:15 PM) *
scusami, ma essendo ignorante in materia come la collego al pc?
grazie.
max


Forse intendeva con Nikon Camera Control Pro.

Raffaele

Lutz!
Puoi collegarla con il cavo USB.
Puoi usare gphoto2 per dialogare con la fotocamera.
giucci2005
Camera Control Pro 2 funziona molto bene per scattare ad intervalli: l'unico suggerimento è di controllare la compatibilità fotocamera/Sistema Operativo andando al sito di Supporto Nikon (nel manuale in mio possesso la D90 non è citata, ma probabilmente perché non era ancora uscita al momento della stampa).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.