GiordanoFoto
Feb 17 2009, 03:53 PM
Salve a tutti,
h da poco acquistato la D700.. macchina spettacolare!
Mi è arrivato anche il Muti Powr Battery Pack.. ho inserito 2 batteria EN-EL3 rispettivamente nel vano macchina e nell'MB-D10.. risponde ai comandi ma non esegue i 7fps nonostante dal menu d4(cadenza i sequenza CL) il valore impostato è su 7fps.
cerco aiuto e spiegazioni
Salti per tutti e buona luce!!!
Gio
nonnoGG
Feb 17 2009, 03:59 PM
Per la raffica veloce devi utilizzare le 8 stilo o la EN-EL4 o 4a.
... esempio (un attimo di pazienza per caricare la cache):
GiordanoFoto
Feb 17 2009, 04:15 PM
..quindi la seconda batteria EN-EL3 che ho acquistato proprio pr l'MB-D10 non permett di ottenere questa funzione..
grazie davvero!!!
saluti
rrechi
Feb 17 2009, 06:06 PM
NO, ti serve solo per aumentare l'autonomia degli scatti.
bart1972
Feb 17 2009, 06:50 PM
Dovrebbe comunque andare a 6 fps, con tempi brevi ovviamente, in jpeg..
attenzione che in raw i fps massimi sono 2 o 2.5 ora non ricordo di preciso ma mi pare le seconda che ho detto, comunque molto più lenta che se si scattasse in solo jpg.
Controlla anche questa impostazione, al limite.
ciao
Andrea
lucablu1975
Feb 17 2009, 06:54 PM
QUOTE(bart1972 @ Feb 17 2009, 06:50 PM)

Dovrebbe comunque andare a 6 fps, con tempi brevi ovviamente, in jpeg..
attenzione che in raw i fps massimi sono 2 o 2.5 ora non ricordo di preciso ma mi pare le seconda che ho detto, comunque molto più lenta che se si scattasse in solo jpg.
Controlla anche questa impostazione, al limite.
ciao
Andrea
No sbagli Andrea la D700 ha 5fps in raw con batteria standard ed arriva ad 8 con la enl4 per un massimo di 17-20 files
Franco_
Feb 17 2009, 07:07 PM
QUOTE(bart1972 @ Feb 17 2009, 06:50 PM)

Dovrebbe comunque andare a 6 fps, con tempi brevi ovviamente, in jpeg..
attenzione che in raw i fps massimi sono 2 o 2.5 ora non ricordo di preciso ma mi pare le seconda che ho detto, comunque molto più lenta che se si scattasse in solo jpg.
Controlla anche questa impostazione, al limite.
ciao
Andrea
Questo vale per la D300 quando imposti la profondità di bit a 14 (pag 59 del manuale...)
bart1972
Feb 17 2009, 07:13 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 17 2009, 07:07 PM)

Questo vale per la D300 quando imposti la profondità di bit a 14 (pag 59 del manuale...)
Grunt, mi hai preso in castagna !!
Sta cosa mi era sfuggita.
Infatti sono ancora settato a 14..
Ma mi conviene, poi ? ancora non per nulla le idee chiare in proposito..
ciao
Andrea
Franco_
Feb 17 2009, 07:23 PM
Io non ho ancora riscontrato differenze significative tra 12 e 14 bit, per cui continuo a scattare a 12 bit compressione senza perdita...
GiordanoFoto
Feb 17 2009, 10:28 PM
Grazie a tutti per le numerose informazioni.
Poco fa ho provato ad impostare il valore di 2 fps e successivamente a 5 fps scattando a 1/640 in entrambe le situazioni, ma sembra proprio che non cambi nulla.. non capisco..
saluti a tutti
Gio
bart1972
Feb 17 2009, 10:34 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 17 2009, 07:23 PM)

Io non ho ancora riscontrato differenze significative tra 12 e 14 bit, per cui continuo a scattare a 12 bit compressione senza perdita...
Era un po' quello che pensavo e che volevo sentirmi dire

Un giorno magari scoprirà anche a che cosa servono, in pratica, questi 14 bit, ma ora come ora mi sembra più una limitazione che altro.
Grazie Franco .
Andrea
GiordanoFoto
Feb 17 2009, 11:44 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 17 2009, 03:59 PM)

Per la raffica veloce devi utilizzare le 8 stilo o la EN-EL4 o 4a.
... esempio (un attimo di pazienza per caricare la cache):

grazie!!Davvero l'esperienza di un nonno in materia.. approfitto per chiedere 1 altra cosa: gli scatti che i vari fotografi eseguono nei campi di calcio -per esempio- visti coni miei occhi oppure sentiti in sourround in tv fanno innuerevoli fps con il classico effetto "frrrr"

come se quasi fosse un unico scatto.. quando in realtà genera molti file. immagino che abbiano macchine particolari che scattano a 30 fps o strumenti da applicare alle macchine??
grazie ancora
lucablu1975
Feb 18 2009, 09:43 AM
QUOTE(GiordanoFoto @ Feb 17 2009, 11:44 PM)

grazie!!Davvero l'esperienza di un nonno in materia.. approfitto per chiedere 1 altra cosa: gli scatti che i vari fotografi eseguono nei campi di calcio -per esempio- visti coni miei occhi oppure sentiti in sourround in tv fanno innuerevoli fps con il classico effetto "frrrr"

come se quasi fosse un unico scatto.. quando in realtà genera molti file. immagino che abbiano macchine particolari che scattano a 30 fps o strumenti da applicare alle macchine??
grazie ancora
Sembra poco ma passare da 5 a 8 cambia di molto il suond... figurati a 11fps... li senti il classico frrrr...
crescior6
Feb 19 2009, 08:07 AM
Macchine con 30 fps non credo proprio che esistano, come diceva nonno GG raggiungi la raffica massima solo con le 8 stilo o la batt. EN-EL4 grazie ai Volt maggiori che offrono, la seconda EL-EN3 è sicuramente collegata in parallelo con la prima offrendo una Amperaggio maggiore e quindi un'autonomia di scatti maggiore.
Einar Paul
Feb 19 2009, 01:24 PM
QUOTE(crescior6 @ Feb 19 2009, 08:07 AM)

[...]
la seconda EL-EN3 è sicuramente collegata in parallelo con la prima offrendo una Amperaggio maggiore e quindi un'autonomia di scatti maggiore.
La seconda En-El3e NON è collegata alla prima in alcun modo.
La macchina prima utilizza una delle due batterie (a seconda di come si è impostato l'ordine nel menu), e solo quando questa è scarica inizia ad utilizzare la seconda.
Due circuitazioni, due controller, due visualizzazioni sul display.
Saluti
Einar
crescior6
Feb 19 2009, 05:48 PM
QUOTE(Einar Paul @ Feb 19 2009, 01:24 PM)

La seconda En-El3e NON è collegata alla prima in alcun modo.
La macchina prima utilizza una delle due batterie (a seconda di come si è impostato l'ordine nel menu), e solo quando questa è scarica inizia ad utilizzare la seconda.
Due circuitazioni, due controller, due visualizzazioni sul display.
Saluti
Einar
hai perfettamente ragione, è spiegato così bene anche sul libretto............. mi ero lasciato ingannare dalla maggiore autonomia ottenibile in maniera più economica come ho spireato prima, ma evidentemente mamma nikon ha studiato un metodo sicuramente migliore e sicuro anche per la continuità del lavoro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.