QUOTE(maurizio angelin @ Jan 23 2009, 02:49 PM)

Molto belle.
Nella seconda avrei sfuocato ancora lo sfondo soprattutto nelle zone di transizione con quelle più scure.
Mi hai fatto venir voglia di 300 mm. Mi son guardato in giro e ho visto il 2.8 VR poco sopra i 3000 caffé.
Pensi che il VR sia un valore aggiunto (oltre alla luminosità e il trattamento N) tale da giustificare la spesa ? O é meglio attendere un f4 VR ?
Ciao
Maurizio
Maurizio...sai che ti dico...che personalmente il VR non serve a nulla per il tipo di scatti che io faccio...questi sono alcuni dei miei scatti fatti con nessun stabilizzatore...ora, sappiamo tutti che lo stabilizzatore serve a ridurre l'effetto mosso che il fotografo puo' causare avendo la macchina e l'obiettivo in mano e magari con un tempo lungo...ma personalmente non me la sono sentita di spendere tutti quei caffe' .... ho ordinato il 300/4 AFS...credimi va piu' che bene... non so che corpo macchina possiedi ma ho posseduto la D2X e ora posseggo la D3 ... ...tieni presente che gli scatti che ho postato fino adesso sono stati eseguiti con la D2x...figuriamoci con la D3...regina degli alti iso...il 300/4 AFS duplicato con il TC17 mi restituisce un diaframma 6,7..posso trovare la giornata nuvolosa dove il diaframa 4 del 300 mi fa rimpiangere il 2,8 del fratello magiore...ma non c'è nessun problema, aumento gli iso e ho risolto...ti garantisco che fino a 5000 iso lavorti poi in pp l'effetto non cambia... ti sfido a trovare rumore...comunque a meta' settimana arriva il "giovanotto" e il vecchio Tarbuso, che so dove si nasconde a Torrile, tornera' ad essere mio....
ti posto questo scatto per dimostrarti gli iso... puoi guardare gli exif
eseguito con il 200/4 micro mano libera...ottica straordinaria..mi fa ipazzire da tanto è spettacolare...per me, non esiste macro migliore...
iso 5000
f 4,5 1/320 sec
ciao..ezio
Ingrandimento full detail : 444.1 KB