Sul Supporto Europeo Nikon si possono trovare gli aggiornamenti per la D3 e la D700.
Nuovo - D700: aggiornamento firmware 1.01 - Windows
Nuovo - D700: aggiornamento firmware 1.01 - Macintosh
Informazioni sull'aggiornamento firmware D700
Questo servizio fornisce il software per aggiornare il firmware della fotocamera D700 alla versione 1.01.
Con la versione 1.01 sono stati introdotti i miglioramenti descritti di seguito.
- Se Impostazione personalizzata a4 Focus Tracking + Lock-On era impostata su Spenta in AF-Continuo, l'attivazione dell'obiettivo avveniva gradualmente, senza ottenere la messa a fuoco. Questo problema è stato risolto.
- Le informazioni sulla distanza visualizzate sul lampeggiatore SB-800, venivano modificate quando il lampeggiatore era montato su una fotocamera con il modo flash impostato su Manuale con priorità alla distanza (GN) e quando l'esposimetro veniva riattivato o la fotocamera veniva accesa. Questo problema è stato risolto.
- Quando veniva montato sulla fotocamera il Multi-Power Battery Pack MB-D10 senza batterie inserite e una batteria EN-EL3e veniva inserita nella fotocamera e il modo flash dell'SB-900 impostato sul modo flash auto TTL, il modo flash diventava modo A quando gli esposimetri venivano spenti o riattivati, oppure la fotocamera veniva spenta o accesa. Questo problema è stato risolto. (Questo problema è stato risolto anche con l'SB-900 con firmware versione 5.02.)
- È stato risolto un problema che, in casi estremamente rari, provocava la comparsa di punti neri visibili sulle immagini acquisite con NR. lunghe del menu di ripresa è impostata su Sì.
- Manamah, visualizzato nelle opzioni Fuso orario per la voce Ora internazionale del menu impostazioni, è diventato Manama.
Come confermare la versione corrente del firmware della fotocamera
Se sulla D700 sono già installate le versioni firmware più recenti, non è necessario procedere con il download o l'installazione di questo aggiornamento firmware. Per verificare le versioni firmware correnti, utilizzate la voce Versione firmware nel menu impostazioni della fotocamera.
1.Accendete la fotocamera.
2. Premete il pulsante MENU e selezionate Versione Firmware dal menu impostazioni. Verrà visualizzata la versione firmware della fotocamera.
3. Spegnete la fotocamera.
Mini Guida per il download e l'installazione di questo aggiornamento firmware
Per alimentare la fotocamera, utilizzate un adattatore CA oppure una batteria completamente carica. Per eseguire questo aggiornamento firmware non è possibile utilizzare microdrive.Quando il firmware scaricato verrà poi copiato su una card di memoria CompactFlash, non utilizzate il cavo USB JumpShot di Lexar Media, a ltrimenti il firmware per la D700 potrebbe non essere aggiornato correttamente.
1. Scaricate il software ed estraete il file del firmware.
2. Formattate una card di memoria approvata nella fotocamera.
3. Collegate un lettore di card di memoria al computer ed inserite la memory card formattata.
4. Copiate il file scaricato "D7000101.bin" nel livello superiore della card di memoria.
5. Estrarre la card di memoria dal lettore di scheda ed inserite la card di memoria nella fotocamera.
6. Accendete la fotocamera, premete il pulsante "Menu", selezionate il menu IMPOSTAZIONI, quindi scegliete "Versione firmware".
7. Selezionate "Aggiorna firmware" e seguite i menu visualizzati sullo schermo della fotocamera. Non spegnete la fotocamera durante l'aggiornamento.
8. Quando viene visualizzato un messaggio di completamento dell'aggiornamento, spegnete la fotocamera.
9. Riformattate la card di memoria.
10. Accendete di nuovo la fotocamera per verificare che i firmware A e B siano stati aggiornati correttamente alla nuova versione.
Nuovo - D3: aggiornamento firmware 2.01 - Windows
Nuovo - D3: aggiornamento firmware 2.01 - Macintosh
Informazioni sull'aggiornamento firmware D3
Questo servizio fornisce il software per aggiornare il firmware della fotocamera D3 alla versione 2.01. Quando si esegue l'aggiornamento firmware, assicurarsi di aggiornare entrambi i firmware ( A e B ). Il funzionamento della fotocamera D3 è garantito solo se l'aggiornamento del firmware viene eseguito sia per A sia per B.
Con la versione 2.01 sono stati introdotti i miglioramenti descritti di seguito.
- Le informazioni geodetiche sono adesso visualizzate in ViewNX versione 1.2.0 o successiva e in Capture NX 2 versione 2.1.0 o successiva per le immagini acquisite con l'unità GPS GP-1 montata sulla fotocamera.
- È stata migliorata la risposta dell'autofocus in modo di messa a fuoco C (modo AF continuo) con soggetti relativamente scuri.
- Se il pulsante AF-ON è premuto, il monitor si spegne ed è possibile selezionare un punto AF utilizzando il multiselettore.
- Le informazioni sulla foto visualizzate in visione play a pieno formato, sono state modificate come indicato di seguito:
HI-, LO- è diventato Hi, Lo
TONALITÀ CALDA è diventato FILTRO CALDO
PERSONALIZZAZIONE COLORE è diventato BILANCIAMENTO COLORE
- Manamah, visualizzato nelle opzioni Fuso orario per la voce Ora internazionale del menu impostazioni, è diventato Manama.
- È stato risolto un problema che, in casi estremamente rari, provocava la comparsa di punti neri visibili sulle immagini acquisite con NR. su pose lunghe nel menu di ripresa impostato su Sì.
- Le informazioni sulla distanza visualizzate sul lampeggiatore SB-800 venivano modificate quando il lampeggiatore era montato su una fotocamera con il modo flash impostato su Manuale con priorità alla distanza (GN) e quando l'esposimetro veniva riattivato o la fotocamera veniva accesa. Questo problema è stato risolto.
- È stato risolto un problema che, in rari casi, provocava la sottoesposizione delle immagini acquisite con i seguenti obiettivi:
AF-S VR Micro-Nikkor 105 mm f/2,8G IF-ED
AF VR Zoom-Nikkor 80-400mm f/4.5-5.6D ED (5,0x)
Come confermare la versione corrente del firmware della fotocamera
Se sulla D3 sono già installate le versioni firmware più recenti, non è necessario procedere con il download o l'installazione di questo aggiornamento firmware. Per verificare le versioni firmware correnti, utilizzate la voce Versione firmware nel menu impostazioni della fotocamera.
1.Accendete la fotocamera.
2. Premete il pulsante MENU e selezionate Versione firmware nel menu impostazioni. Verrà visualizzata la versione firmware della fotocamera.
3. Spegnete la fotocamera.
Mini Guida per il download e l'installazione di questo aggiornamento firmware
Per alimentare la fotocamera, utilizzate un adattatore CA oppure una batteria completamente carica. Per eseguire questo aggiornamento firmware non è possibile utilizzare microdrive. Se il firmware scaricato verrà poi copiato su una card di memoria CompactFlash, non utilizzate il cavo USB JumpShot di Lexar Media, a ltrimenti il firmware per la D3 potrebbe non essere aggiornato correttamente.
Non caricate i dati delle impostazioni salvati con il firmware A versione 1.00/firmware B versione 1.00 o firmware A versione 1.10/firmware B versione 1.11 utilizzando l'opzione Salva/carica impostazioni nel menu impostazioni della D3 dopo aver effettuato l'aggiornamento al firmware A versione 2.00/firmware B versione 2.00 o successiva. I dati delle impostazioni salvati con il firmware A versione 1.00/firmware B versione 1.00 o firmware A versione 1.10/firmware B versione 1.11 utilizzando l'opzione Salva/carica impostazioni del menu impostazioni non sono compatibili con la D3 con il firmware A versione 2.00/firmware B versione 2.00 o successiva.
1. Scaricate il software ed estraete il file del firmware.
2. Formattate una card di memoria approvata nella fotocamera.
3. Collegate la fotocamera al computer (nel modo USB Disco rimovibile MSC) oppure utilizzate un lettore di card di memoria.
4. Copiate solo il file "AD3_0201.bin" (firmware A) oppure "BD3_0110.bin" (firmware

5. Scollegate la fotocamera dal computer (se utilizzate un lettore di card di memoria, inserite la card di memoria nella fotocamera).
6. Accendete la fotocamera, premete il pulsante "Menu", selezionate il menu IMPOSTAZIONI, quindi scegliete "Versione firmware".
7. Selezionate "Aggiorna firmware" e seguite i menu visualizzati sullo schermo della fotocamera. Non spegnete la fotocamera durante l'aggiornamento.
8. Quando viene visualizzato un messaggio di completamento dell'aggiornamento, spegnete la fotocamera.
9. Ripetete i passaggi da 2 a 8 per eseguire l'aggiornamento del secondo firmware.
10. Riformattate la card di memoria.
11. Accendete di nuovo la fotocamera per verificare che il firmware sia stato aggiornato correttamente alla nuova versione.