Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
cuomonat
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 639.9 KB
roberto depratti
Due considerazioni:
- scatto un tantino grigio. Occorre maggiore contrasto con bianchi e neri più decisi.
- per l'inquadratura mi sarei spostato più verso sx, in modo da scattare in diagonale eliminando il cestino a sx e prendendo interamente la panchina.

Roberto
maurizioricceri
Concordo, avrei cercato una composizione diversa ed anche la conversione avrebbe bisogno di un pò più di contrasto croimatico.
cuomonat
Grazie dei commenti.

Concordo sui due aspetti evidenziati, contrasto e composizione.

Non sono stato però capace di rimediare alla luce molto piatta nonostante l'intervento ci sia stato, evidentemente non sufficiente, sui livelli.

Per quanto riguarda l'inquadratura avevo anche tentato il rimedio suggerito da Roberto ma non si vedeva più l'espressione del viso del genitore ed allora ho preferito tentare questa composizione per non perdere la continuità della balaustra. Se non ci fosse stato il cestino in quel punto sarebbe stato meglio!!!!

Approfitto per chiedere un suggerimento: come si fa a modificare l'immagine senza postarne un'altra? Se la modifico in clikon la prima sparisce ma non viene sostituità dalla seconda...

Grazie infinite per la visita.
Claudio Orlando
Pur concordando sul basso contrasto non mi trovo daccordo sul cambio d'inquadratura e ne spiego i motivi. Spostandosi a sinistra si sarebbe sì eliminato il cestino che, detto per inciso a me non dà nessun fastidio ma bilancia il soggetto sulla destra, ma cosa a parer mio deleteria proprio per l'equilibrio dell'immagine, si sarebbe persa la centralità della cancellata e soprattutto della retrostante galleria.
roberto depratti
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 9 2009, 03:10 PM) *
Pur concordando sul basso contrasto non mi trovo daccordo sul cambio d'inquadratura e ne spiego i motivi. Spostandosi a sinistra si sarebbe sì eliminato il cestino che, detto per inciso a me non dà nessun fastidio ma bilancia il soggetto sulla destra, ma cosa a parer mio deleteria proprio per l'equilibrio dell'immagine, si sarebbe persa la centralità della cancellata e soprattutto della retrostante galleria.



..avresti perso la porzione a sx "retrostante" che coincide con l'arco illuminato dalla luce. Attenzione, gli spostamenti per curare le inquadrature non vanno fatte in modo impulsivo ma ragionate; a volte anche soltanto lo spostamento di pochi cm. risolve. Se poi il cestino piace AMEN!

Roberto
cuomonat
QUOTE(roberto depratti @ Jan 9 2009, 03:15 PM) *
..avresti perso la porzione a sx "retrostante" che coincide con l'arco illuminato dalla luce. Attenzione, gli spostamenti per curare le inquadrature non vanno fatte in modo impulsivo ma ragionate; a volte anche soltanto lo spostamento di pochi cm. risolve. Se poi il cestino piace AMEN!

Roberto

Scusa Roberto, mi conforta il punto di vista di Claudio, se avessi orientato l'inquadratura in diagonale rispetto alla balaustra (che noterai ho tentato di tenere esattamente centrata e quanto possibile in bolla in modo che l'occhio venisse guidato come di norma in una lettura da sinistra a destra fino al "vero" soggetto) non credi che avrei generato una linea di fuga che guidando "oltre" il soggetto avrebbe portato lo sguardo a perdersi verso il fondo del vicolo e quindi nel nulla?

Senza polemica, giusto per confrontare punti di vista.

Grazie.
roberto depratti
QUOTE(cuomonat @ Jan 9 2009, 06:00 PM) *
Scusa Roberto, mi conforta il punto di vista di Claudio, se avessi orientato l'inquadratura in diagonale rispetto alla balaustra (che noterai ho tentato di tenere esattamente centrata e quanto possibile in bolla in modo che l'occhio venisse guidato come di norma in una lettura da sinistra a destra fino al "vero" soggetto) non credi che avrei generato una linea di fuga che guidando "oltre" il soggetto avrebbe portato lo sguardo a perdersi verso il fondo del vicolo e quindi nel nulla?

Senza polemica, giusto per confrontare punti di vista.

Grazie.


L'inquadratura che pensavo era atta ad includere tutta panchina o poco più verso dx ...escludendo il cestino.
Comunque abituarsi ad includere o escludere eventuali altri elementi, più o meno di disturbo, agevola l'occhio a comporre velocemente.
Non Ti preoccupare, il sottoscritto è difficile che entri in polemica su un qualcosa di prezioso ma che deve rimanere un hobby.

Roberto
cuomonat
QUOTE(roberto depratti @ Jan 9 2009, 06:17 PM) *
L'inquadratura che pensavo era atta ad includere tutta panchina o poco più verso dx ...escludendo il cestino.
Comunque abituarsi ad includere o escludere eventuali altri elementi, più o meno di disturbo, agevola l'occhio a comporre velocemente.
Non Ti preoccupare, il sottoscritto è difficile che entri in polemica su un qualcosa di prezioso ma che deve rimanere un hobby.

Roberto

Roberto, ti assicuro, ci provo sempre ma non sempre è possibile escludere elementi di disturbo quando già sei con le spalle appoggiate al muro e spostarsi da un lato piuttosto che dall'altro comporta includere o escludere elementi ancora più significativi.

In questo caso, per me, il soggetto è l'espressione sul viso del genitore, l'unica cosa che non volevo tralasciare.

Ma tant'è... questa foto non andava proprio fatta.
roberto depratti
QUOTE(cuomonat @ Jan 9 2009, 06:38 PM) *
Roberto, ti assicuro, ci provo sempre ma non sempre è possibile escludere elementi di disturbo quando già sei con le spalle appoggiate al muro e spostarsi da un lato piuttosto che dall'altro comporta includere o escludere elementi ancora più significativi.

In questo caso, per me, il soggetto è l'espressione sul viso del genitore, l'unica cosa che non volevo tralasciare.

Ma tant'è... questa foto non andava proprio fatta.



Sbagli, secondo me la foto andava fatta e hai fatto bene a scattarla. Almeno per come la vedo io. Alcuni elementi potevano essere salvaguardati ...ma se non era possibile.
Comunque una cosa a cui tengo molto è sottolineare il fatto che le conseiderazioni ed i commenti su una o più foto sono strettamente legate a ciò che si vede, a prescindere da tutto ciò che è o era il momento di scatto.
Altra cosa: ciò vale per tutti o, per meglio dire, dovrebbe valere per tutti.

Roberto
Gufopica
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 7 2009, 03:41 PM) *
Concordo, avrei cercato una composizione diversa ed anche la conversione avrebbe bisogno di un pò più di contrasto croimatico.




quoto maurizio osservazione perfetta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.