QUOTE(allergicoalsole @ Jan 7 2009, 10:34 PM)

grazie a tutti ragazzi...come ho detto nell'aprire la discussione, il mio errore e' stato quello di acquistare una fotocamera che va decisamente al di la della mia portata ma adesso l'errore l'ho fatto e credo che non troverei nessuno disposto a comprarmi una macchina a 1300 euro anche se ha si e no 100 scatti e devo dirvi la verita' me ne libererei volentieri perche' tutte ste complicazioni informatiche mi stanno facendo perdere il gusto di fotografare, e' incredibile m'ha preso brutto la d 300 sta li e non la uso...che brutta sensazione...
Comunque dicevo visto che da questo "mostro "non me ne posso liberare, cerchero' di mettermi li per tirarne fuori qualcosa.
che tristezza .va be' ciao e grazie ancora

Ti posso dire che la sensazione che ho provato le prime volte quando ho acqustato la prima reflex digitale è stata la stessa....
Poi mi sono impegnato a leggere il libretto di istruzioni (per prima cosa)e già da li ho capito le potenzialità che avevo a disposizione....e mi dicevo"potrò un giorno arrivare a sfruttare al massimo quest'oggetto???"
Ad oggi ti posso dire che se riesci a convivere con il pc per i programmi di foto e ci aggiungi un pò di passione vedrai che i risultati arriveranno....
Un buon corso di fotografia vedrai ti aprirà la mente...ma non quelli comprati in edicola!!!!!!Sicuramente nella tua città o vicino a te ce ne saranno di sicuro informati.....
10 giorni con la d300 di convivenza sono pochi a chiedere il divorzio se in tempo...
Di avvocati matrimonialisti in giro ce ne sono parecchi...se proprio non fa per te non hai un ferrivecchio da rivendere.....
Saluti mirko...
Rifletti......Saluti Mirko....