Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mborros
salve ragazzi!
approfitto della vs competenza per porvi un quesito: dovendo spendere attorno alle 500 Eur, conviene avere un kit di obiettivi abbastanza versatile oppure un corpo macchina e il 18/55 migliore? ho letto un gran bene (a suo tempo) della d40 ma temo che 6 MP siano pochini
grazie anticipate grazie.gif
rrechi
QUOTE(mborros @ Jan 2 2009, 12:09 PM) *
salve ragazzi!
approfitto della vs competenza per porvi un quesito: dovendo spendere attorno alle 500 Eur, conviene avere un kit di obiettivi abbastanza versatile oppure un corpo macchina e il 18/55 migliore? ho letto un gran bene (a suo tempo) della d40 ma temo che 6 MP siano pochini
grazie anticipate grazie.gif


Non è solo questione di MP, la D60 è di un'altra generazione ed i miglioramenti apportati sono da soli sufficienti a propendere per la D60: nuovo core di elaborazione uguale alla D300, pulizia sensore in hardware, i 10 MP citati, tanto per dirni alcuni.

Comincia con il KIT base D60 + 18-55 VR (che sia VR, l'altro non VR lascialo stare), poi quando avrai le idee più chiare sui tuoi gusti vedrai che altre ottiche acquistare.

Ciao, ti mando un esmpio di scatto con D60 e KIT 18-55 VR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
mborros
grazie rrechi per la prontezza e l'esaustività....
ma hanno entrambe il CCD oppure la D60 ha il CMOS?



QUOTE(rrechi @ Jan 2 2009, 12:32 PM) *
Non è solo questione di MP, la D60 è di un'altra generazione ed i miglioramenti apportati sono da soli sufficienti a propendere per la D60: nuovo core di elaborazione uguale alla D300, pulizia sensore in hardware, i 10 MP citati, tanto per dirni alcuni.

Comincia con il KIT base D60 + 18-55 VR (che sia VR, l'altro non VR lascialo stare), poi quando avrai le idee più chiare sui tuoi gusti vedrai che altre ottiche acquistare.

Ciao, ti mando un esmpio di scatto con D60 e KIT 18-55 VR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

dario205
Hanno tutte e due il ccd, se le trovi con poca differenza di prezzo a questo punto ti consiglierei la d60, in ogni caso sarà un buon acquisto indipendentemente da cosa acquisti wink.gif
rrechi
Una precisazione:

- quando parlavo di core, intendevo il core di elaborazione dati (elaborazione delle immagini EXPEED) che è comune alle nuove uscite D60, D300 e D700; non mi riferivo al sensore.

Il sensore è CCD per entrambe, come ti ha detto Dario205, D40 a 6MB e D60 a 10MB.

Ciao
edate7
Sembra che Nikon stia riprogettando, anche alla luce delle nuove uscite della concorrenza, le reflex di fascia bassa; questo farebbe pensare che la vita della D40 sia terminata... ti consiglio, come hanno già fatto altri, di prendere la D60, o aspettare questa primavera.
Ciao
raffer
QUOTE(mborros @ Jan 2 2009, 01:18 PM) *
ma hanno entrambe il CCD oppure la D60 ha il CMOS?


Per togliersi dei dubbi perchè non provate a leggere qui? dry.gif

Raffaele
mborros
grazie raffaele, ma quello che volevo era un parere tecnico di chi ha effettivamente usato sul campo la D40 e se i giudizi entusistìastici che ho letto sono meritati....
the_nis
I giudizi positivi sono meritatissimi (da possessore), ma la tecnologia avanza e se la differenza di prezzo non e' eccessiva e' sempre preferibile optare per il prodotto piu' nuovo.
Se anche dovessi decidere per per la D40 non penso tu possa pentirti a breve. Per i 6MP fino a stampe 35x50 le differenze non saranno significative (a meno di non abusare della taglierina in pp wink.gif).

Ciao.
Davide Ciardy
concordo con the_nis
dario205
QUOTE(the_nis @ Jan 4 2009, 10:15 PM) *
I giudizi positivi sono meritatissimi (da possessore), ma la tecnologia avanza e se la differenza di prezzo non e' eccessiva e' sempre preferibile optare per il prodotto piu' nuovo.
Se anche dovessi decidere per per la D40 non penso tu possa pentirti a breve. Per i 6MP fino a stampe 35x50 le differenze non saranno significative (a meno di non abusare della taglierina in pp wink.gif).

Ciao.


Come the_nis ne sono un soddisfatto possessore anche io, avevo il tuo stesso dubbio, alla fine ho scelto la d40, ho risparmiato circa 150 euro che ho reinvestito, aggiungendoci qualche euro, in un obiettivo più performante, ho fatto questa scelta pensando che se la passione e le mie capacità aumenteranno, sarei passato ad un corpo macchina più costoso dopo un paio d'anni, quindi ho pensato di risparmiare un pò, soprattutto visto che la qualità d'immagine fra le due è molto simile!!!
fablonghi
QUOTE(mborros @ Jan 4 2009, 07:31 PM) *
grazie raffaele, ma quello che volevo era un parere tecnico di chi ha effettivamente usato sul campo la D40 e se i giudizi entusistìastici che ho letto sono meritati....

Concordo con the_nis la D40 è una grande digicamera (piccola solo di dimensioni) e mi ha dato grandi soddisfazioni ma la tecnologia avanza... se la differenza di prezzo non è molta prendi la D60 altrimenti prendi la D40 e vedrai che le foto verranno belle lo stesso wink.gif
Per i MP non me ne preoccuperei troppo, io uso ancora la mitica D2H che di MP ne ha "solo" 4,1.

IPB Immagine
[Nikon D40; 50mm f/1.8D AF Nikkor; Pola Circolare B+W]


Fabri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.