Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RICCARIK
Vorrei chiedervi se è il caso di usare delle gelatine sul flash per togliere la dominante blu che si ottiene a foto fatte a sciatori che spesso si trovano in zone d'ombra dove appunto si vede poi benissimo dopo lo scatto che la neve è blu come il cielo.Scatto in raw per la prevalenza però mi chiedevo se applicare le gelatine ambra al flash puo' aiutare senza stravolgere la temperatura colore in CAmera RAw,stesso discorso se vale la pena applicare filtri all'obiettivo..o ancora meglio premisurare il bianco e al riguardo volevo un cosiglio sui quei tappi bianchi che si trovano sul mercato da applicare sull'obiettivo o se cmq funziona egregiamente un cartoncino bianco o grigio sui cui effettuare la premisurazione..
giannizadra
QUOTE(RICCARIK @ Jan 1 2009, 11:29 PM) *
Vorrei chiedervi se è il caso di usare delle gelatine sul flash per togliere la dominante blu che si ottiene a foto fatte a sciatori che spesso si trovano in zone d'ombra dove appunto si vede poi benissimo dopo lo scatto che la neve è blu come il cielo.


Chiediti piuttosto se vale la pena di utilizzare il flash... rolleyes.gif
Io lo escluderei proprio.

Oltretutto, la luce-flash (5000 kelvin) non provoca dominanti di colore. Inutile e dannoso filtrarla.
Ti troveresti a dover eliminare la dominante cyan sulla neve in ombra fuori portata del flash, e contemporaneamente la dominante rossa indotta dal flash "filtrato" sullo sciatore e immediate adiacenze.

Scatta in RAW (senza flash) e se proprio vuoi premisura il WB sulla neve in ombra.

I "tappi" opalini funzionano benissimo.
Ma se ne può fare a meno.
Visto che c'è la neve, che te ne fai del cartoncino ?
RICCARIK

Scatta in RAW (senza flash) e se proprio vuoi premisura il WB sulla neve in ombra.

I "tappi" opalini funzionano benissimo.
Ma se ne può fare a meno.
Visto che c'è la neve, che te ne fai del cartoncino ?
[/quote]
SAlve gianni..si potrei premisurare la nevece intorno invece che usare il cartoncino ma se sono anche io all'ombra non mi troverei a premisuare sulla neve dominata dal blu?dovrei premisurare su una parte che di neve che so per certo che non abbia dominanti giusto?(certamente in quel caso manco col cartoncino o tappo ce la farei..dovrei spostarmi)ma questo te lo chiedo per sapere appunto se quello che sto pensando è corretto e se ho ben capito come funziona la premisurazione del WB

IL flash lo avrei usato perchè le zone lontane colpite da sole rendono la parte in ombra con lo sciatore ancora più scura..sovraespongo un po'?se ce la faccio posto la foto per farti capire in quali condizioni ci si trova spesso in montagna..ma non ho mai postato una foto qui non so come si fa! laugh.gif
giannizadra
QUOTE(RICCARIK @ Jan 2 2009, 02:04 AM) *
SAlve gianni..si potrei premisurare la nevece intorno invece che usare il cartoncino ma se sono anche io all'ombra non mi troverei a premisuare sulla neve dominata dal blu?dovrei premisurare su una parte che di neve che so per certo che non abbia dominanti giusto?(certamente in quel caso manco col cartoncino o tappo ce la farei..dovrei spostarmi)ma questo te lo chiedo per sapere appunto se quello che sto pensando è corretto e se ho ben capito come funziona la premisurazione del WB


La dominante cromatica è determinata dalla temperatura di colore della luce che c'è sulla scena inquadrata. Se vuoi neutralizzarla dovrai pertanto misurare quella e impostare il WB della DSRL in conformità.
Non ha senso premisurare un bianco illuminato diversamente.

Altra osservazione (che non c'entra con quanto sopra): sei sicuro che la dominante sulla neve sia bene sempre eliminarla tutta ? I nostri occhi non vedono la neve in ombra "bianca", e renderla candida può dare un effetto innaturale.

Quanto all'esposizione, se misuri solo una zona in ombra, il Matrix ti darà un risultato corretto, senza bisogno di compensazioni o di flash.
Anche lì puoi "premisurare", controllare l'effetto (monitor e istogramma), e fissare i valori "giusti" in M.

zioberto
Dai retta non usare il flash ,non premisurare niente basta solo compensare di 3/4 -1 stop...con tutto il bianco che c'è .Poi se hai uno sciatore in ombra e luce dietro o sulla neve,non scattare la foto.A volte bisogna rinunciare.Comunque sia scatta in raw,ma controlla che l'esposizione sia già giusta con la sovraesposizione e tit spariscano da sole le dominanti.
Buon anno Leonardo
donald duck
Ciao! Fotografo spesso sciatori sulla neve ed effettivamente il WB delle zone in ombra talvolta è un problema. Io ne ho provate abbastanza di tutte, per poi decidere di scattare sempre in RAW con il WB auto e regolazione fine in Capture NX o in Lightroom. Infatti, la regolazione cambia tantissimo anche in pochi minuti con le condizioni di luce, talvolta corri il rischio di perdere degli scatti per preoccuparti di rifare la premisurazione del WB. Comunque, la dominante azzurrina delle ombre si corregge in pochissimi secondi in PP... e sono anche d'accordo con chi dice che talvolta non guasta, qui ad esempio ne ho lasciata un po':

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 911.5 KB

Mentre qui l'ho tolta:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 533 KB

Buon divertimento!

Paolo
RICCARIK
QUOTE(zioberto @ Jan 2 2009, 10:52 AM) *
Dai retta non usare il flash ,non premisurare niente basta solo compensare di 3/4 -1 stop...con tutto il bianco che c'è .Poi se hai uno sciatore in ombra e luce dietro o sulla neve,non scattare la foto.A volte bisogna rinunciare.Comunque sia scatta in raw,ma controlla che l'esposizione sia già giusta con la sovraesposizione e tit spariscano da sole le dominanti.
Buon anno Leonardo

Compemsare in meno???io sapevo semmai di comnsare in più per rendere più bianco il tutto visto che la macchina viene ingannata dalla troppa luce e ti riporterebbe la neve al grigio medio..peggio che blu!

QUOTE(donald duck @ Jan 2 2009, 05:00 PM) *
Ciao! Fotografo spesso sciatori sulla neve ed effettivamente il WB delle zone in ombra talvolta è un problema. Io ne ho provate abbastanza di tutte, per poi decidere di scattare sempre in RAW con il WB auto e regolazione fine in Capture NX o in Lightroom. Infatti, la regolazione cambia tantissimo anche in pochi minuti con le condizioni di luce, talvolta corri il rischio di perdere degli scatti per preoccuparti di rifare la premisurazione del WB. Comunque, la dominante azzurrina delle ombre si corregge in pochissimi secondi in PP... e sono anche d'accordo con chi dice che talvolta non guasta, qui ad esempio ne ho lasciata un po':

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 911.5 KB

Mentre qui l'ho tolta:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 533 KB

Buon divertimento!

Paolo

Donald belle foto...complimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.